At the dawn of the social media era, Belle Gibson became a pioneering wellness influencer - telling the world how she beat cancer with an alternative diet. Her bestselling cookbook and online app provided her success, respect, and a connection to the cancer-battling influencer she admired the most. But a curious journalist with a sick wife began asking questions that even those closest to Belle began to wonder. Was the online star faking her cancer and fooling the world? Kaitlyn Dever stars in the Netflix hit series Apple Cider Vinegar . Inspired by true events, the dramatized story follows Belle’s journey from self-styled wellness thought leader to disgraced con artist. It also explores themes of hope and acceptance - and how far we’ll go to maintain it. In this episode of You Can't Make This Up, host Rebecca Lavoie interviews executive producer Samantha Strauss. SPOILER ALERT! If you haven't watched Apple Cider Vinegar yet, make sure to add it to your watch-list before listening on. Listen to more from Netflix Podcasts .…
Quanto dovrei farmi pagare per registrare un audiolibro? Sono agli inizi, lo faccio gratis così faccio allenamento? È utile farlo gratis in cambio di un po’ di visibilità? Ridimensioniamo il concetto di soldi e di valore per il narratore indipendente di audiolibri: non so tu, ma le bollette io non le pago con la visibilità e la formazione non me l’hanno regalata perché avevano appena aperto il teatro. Prenditi un caffè con me e dimmi la tua a info@lamusifavolista.com Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute. Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici. Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®. Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/ “Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce. Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro; musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza; copertina di Sandro Ghini.
Quanto dovrei farmi pagare per registrare un audiolibro? Sono agli inizi, lo faccio gratis così faccio allenamento? È utile farlo gratis in cambio di un po’ di visibilità? Ridimensioniamo il concetto di soldi e di valore per il narratore indipendente di audiolibri: non so tu, ma le bollette io non le pago con la visibilità e la formazione non me l’hanno regalata perché avevano appena aperto il teatro. Prenditi un caffè con me e dimmi la tua a info@lamusifavolista.com Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute. Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici. Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®. Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/ “Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce. Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro; musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza; copertina di Sandro Ghini.
Questo episodio è diviso in due: la parte audio è dal punto di vista chi aspetta le recensioni degli audiolibri, quella scritta su Substack è da quello di chi le lascia. L’argomento è complesso, andrebbe approfondito mooolto di più e torneremo di nuovo sul concetto di feedback e utilità nella crescita come voci narranti.Se vuoi dirmi la tua, ti leggo volentieri 🖤 La seconda parte qui: https://open.substack.com/pub/narratricenomade/p/69-audiolibri-e-recensioni-riceverle Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, produco audiolibri per case editrici, sono regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice per narratory e collaboratrice di Mettiamoci la Voce®. Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə Tutto riassunto qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ “Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce. Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro; musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza; copertina di Sandro Ghini.…
Io e il mio spirito guida Mara Maionchi, ti spieghiamo come funziona il super talent recruiting per narratori di audiolibri a cura di Mondadori Studios e Mondadori Libri. Noi di Mettiamoci la Voce siamo parte della giuria che selezionerà gli 8 finalisti e già ci sentiamo sulle poltrone di The Voice 😂 Se sei di Genova puoi venire a registrare il tuo provino da noi, se fai parte o hai fatto parte di academy inviaci la tua lettura per un feedback ;) Ti spiego come qui: https://open.substack.com/pub/narratricenomade/p/senti-chi-legge Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, produco audiolibri per case editrici, sono regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice per narratory e collaboratrice di Mettiamoci la Voce®. Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə Tutto riassunto qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ “Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce. Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro; musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza; copertina di Sandro Ghini.…
Un autore/protagonista maschile deve essere letto per forza da una voce maschile? In poco più di 10 minuti è IMPOSSIBILE argomentare a dovere la questione. Ho approfondito in newsletter ma non escludo la possibilità di realizzare una seconda parte dell’episodio, magari dopo essermi confrontata con qualcuna/o di voi sull’argomento. Leggi gli approfondimenti e mi rispondi da qui: Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, produco audiolibri per case editrici, sono regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice per narratory e collaboratrice di Mettiamoci la Voce®. Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə Tutto riassunto qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ “Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce. Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro; musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza; copertina di Sandro Ghini.…
Dietro le quinte di un audiolibro ci sono sempre opportunità e sfide per la voce narrante. Ti racconto quali ho trovato, tu come le avresti affrontate? Leggi gli approfondimenti qui: https://open.substack.com/pub/narratricenomade/p/dentro-laudiolibro-the-remnant-chronicles Ascolta il primo capitolo letto su Youtube: https://youtu.be/ngdBQLFHLHk Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, produco audiolibri per case editrici, sono regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice per narratory e collaboratrice di Mettiamoci la Voce®. Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə Tutto riassunto qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ “Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce. Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro; musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza; copertina di Sandro Ghini.…
Ma insomma, gli audiolibri con la musica ci piacciono oppure no? Dipende dai gusti. Allora ne facciamo qualcuno? Dipende dai costi. Riflessioni leggere su alcuni pro e contro degli audiolibri musicati. Leggi gli approfondimenti qui: Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, produco audiolibri per case editrici, sono regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice per narratory e collaboratrice di Mettiamoci la Voce®. Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə Tutto riassunto qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ “Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce. Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro; musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza; copertina di Sandro Ghini.…
Partita IVA per il narratore di audiolibri, tema spaventoso e perfettamente a tema Halloween. Siccome io non sono né commercialista né consulente del lavoro, ho chiesto alle ragazze di Fiscozen di rispondere ad alcune delle domande più gettonate sul tema della posizione fiscale del narratore a voce alta. Puoi prenotare una consulenza gratuita con Fiscozen a questo link: *IL LINK È STATO TEMPORANEAMENTE RIMOSSO* Una puntata densa di informazioni a cui seguiranno articoli per Mettiamoci la Voce e un contenuto esclusivo per la nostra academy ;) Intanto, gli approfondimenti di ciò che dico in questo episodio, sono qui: https://narratricenomade.substack.com/p/partita-iva-per-narratori-di-audiolibri Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, produco audiolibri per case editrici, sono regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice per narratory e collaboratrice di Mettiamoci la Voce®. Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə. Tutto riassunto qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ “Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce.Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro;musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza;copertina di Sandro Ghini. #adv…
L’argomento trattato e gli approfondimenti sono qui: https://open.substack.com/pub/narratricenomade/p/audiolibri-al-buio-per-ricominciare Vuoi partecipare all’evento di Mondadori “Audiolibri al Buio”? Prenota il tuo posto gratuito qui: https://linktr.ee/audiolibrimondadori Senti anche tu un lento ma progressivo aumento delle qualità nelle produzioni? Ce la faremo a raggiungere uno standard di qualità negli audiolibri?Raccontami il tuo punto di vista :) Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute. Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici. Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®. Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə Tutto riassunto qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/ “Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce. Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro; musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza; copertina di Sandro Ghini.…
Guarda che, secondo me, sei un po’ misofonicə anche tu ma non sai di esserlo. Cos’è la misofonia e come prendersi cura di una sensibilità uditiva un po’ particolare; questo è il primo di alcuni contenuti che dedicherò ai concetti di ascolto e igiene sonora che sono cari a chi, come me, ha un rapporto un po’ particolare con i suoni comuni. Qui gli auricolari Alpine per abbassare il volume: https://www.alpinehearingprotection.com/products/musicsafe-pro Qui gli auricolari Calmer® per la vita quotidiana (link con affiliazione) https://www.flareaudio.com/en-eu?sca_ref=5883693.xnlma0806z Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute. Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici. Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®. Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/ “Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce. Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro; musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza; copertina di Sandro Ghini.…
Sei un/una professionista del leggio? Allora questa puntata è per te. Lo è anche se vuoi diventare narratori di audiolibri in realtà, quindi siediti e prendi un caffè con me ;) Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute. Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici. Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®. Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/ “Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce. Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro; musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza; copertina di Sandro Ghini.…
Caffè alla mano, leggiamo e commentiamo i dati Audible NielsenIQ 2024 sugli audiolibri, il mercato e le abitudini d’ascolto.Trovi l’articolo in cui ne parlo su mettiamocilavoce.it e nelle nostre newsletter (Mettiamoci la Voce e Narratrice Nomade) su Substack. Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute. Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici. Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®. Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/ “Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce. Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro; musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza; copertina di Sandro Ghini.…
Cronache di una produttrice di audiolibri senza senso dell’orientamento in mera-diretta dal Salone del Libro, persa nella bellezza della fiera e beata dalla presenza di così tanta narrazione audio all’evento. Nelle newsletter e nel sito di Mettiamoci la Voce trovi le mie interviste (anche in audio) con Juan Baixeras, country manager di Audible, Massimo Popolizio e Licia Troisi. Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute. Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici. Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®. Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/ “Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce. Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro; musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza; copertina di Sandro Ghini.…
Se qualcune delle idee (bizzarre) lanciate in questo episodio verrà mai realizzata, si sappia che il Coniglio l’ha partorita in questo episodio a cavallo tra tinte in posa e disagi assortiti. Scherzi a parte, tu li compri gli audiolibri? Ecco una selezione di negozi digitali, se ne hai altri da suggerire…scrivimi! https://www.lafeltrinelli.it/audiolibri https://www.ilnarratore.com/it/ https://www.mondadoristore.it/audiolibri/italiani/ https://www.kobo.com/it/it/audiobooks https://emonsaudiolibri.it/ https://menestrandise.it/ https://fableraudio.it/ https://www.vizieditore.it/shop/ https://www.locomoctavia.it/negozio/ https://voceincapitolo.com/ https://www.librivivi.com/store https://www.libraccio.it/home-audiolibri https://lunii.com/it-it/luniistore-prima-pagina/ https://store.streetlib.com/ https://www.libreriapino.com/collections/audiolibri Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute. Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici. Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®. Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/ “Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce. Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro; musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza; copertina di Sandro Ghini.…
Ok, spoiler: no. Non esistono corsi che, con un pezzetto di carta, ti garantiscono il lavoro nel settore, né è scontato che il tal pezzetto garantisca davvero che tu sappia fare ciò che dici di saper fare. Tempo, passione, cura. Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute. Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici. Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®. Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/ “Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce. Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro; musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza; copertina di Sandro Ghini.…
Esistono tecniche di scrittura per l’audiolibro? E come facciamo ad essere certi che un libro suoni bene letto ad alta voce? Ti svelo un segreto: basta scrivere bene!!! Sfatiamo qualche mito e prendiamoci un caffè. Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute. Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici. Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®. Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/ “Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce. Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro; musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza; copertina di Sandro Ghini.…
Cosa significa che un audiolibro è di qualità? Tutto e niente, a seconda del punto di vista da cui lo osserviamo. Ne parliamo in questo episodio di Narratrice Nomade e sono curiosa di conoscere il tuo punto di vista. Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute. Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, e produco audiolibri per case editrici. Consulente di produzione per l’editoria audio, regista e tecnico di post-produzione di audiolibri, formatrice di propedeutica vocale, narratrice e tutor per narratory, formatrice per Mettiamoci la Voce®. Ho ideato e conduco i Circle Reading® Laboratori di Voce e Lettura Creativa, e sono specializzata nella lettura per ragazzə Mi trovi qui: https://linktr.ee/lamusifavolista Academy: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ Narratrice Nomade in newsletter: https://narratricenomade.substack.com/ “Narratrice Nomade” è un podcast di Valentina Ferraro, prodotto da Mettiamoci la Voce. Testi, voce, editing e montaggio di Valentina Ferraro; musiche e suoni dalla libreria di Artlist con regolare licenza; copertina di Sandro Ghini.…
مرحبًا بك في مشغل أف ام!
يقوم برنامج مشغل أف أم بمسح الويب للحصول على بودكاست عالية الجودة لتستمتع بها الآن. إنه أفضل تطبيق بودكاست ويعمل على أجهزة اندرويد والأيفون والويب. قم بالتسجيل لمزامنة الاشتراكات عبر الأجهزة.