Teatro عمومي
[search 0]
أكثر

تنزيل التطبيق!

show episodes
 
Huilo scrutinizes the absurdity of these times. Sardonic and inspirational each show investigates through personal exposés and deep chats what’s really going on in the world. Don’t commit suicide! Lean into the absurdity and discover tonics for the ridiculous sh*t going on.
  continue reading
 
PrimaFila è un podcast settimanale che vi propone il meglio dello spettacolo dal vivo a Bologna e nell'area metropolitana. Il calendario degli spettacoli segnalati dalla redazione e le interviste ai protagonisti. PrimaFila è un prodotto di BolognaTeatro.it, il primo sito dedicato al teatro a Bologna e provincia, online dal 2009, a cura di Carlo Magistretti.
  continue reading
 
Quatro Podcasts semanais para pirar o cabeção dos ouvintes. Som no Caixão faz resenha de álbuns e artistas completamente fora do esquemão. Desleituras narra audiocontos de artistas que independem de papel. NecrofilmecoN resenha filmes obscuros, e Cômicos Enquadrados fala de HQs malucas. Ouça por tua livre e espontânea vontade.
  continue reading
 
TheBigFatVoice è un podcast creato e presentato da Massimiliano Becco Gagliardo. Che cosa hanno in comune l'opera lirica, il counseling bioenergetico, il voice coaching e i tarocchi? Una cosa sola: me. Unisciti a questa eclettica chiacchierata su musica, psicologia, tarocchi, opera, voice coaching, crescita personale, bioenergetica, storie e curiosità, esperienze di artisti e vita di performers, career advices per il showbiz, fotografia, cinema, tips and tricks, bits and pieces, curiosità, a ...
  continue reading
 
Saudações RPGísticas! Assuntos Aleatórios e Drop de Mesa são os podcasts oficiais do Teatro de Mesa. Aqui você encontrará muito RPG em diversos formatos, dicas, notícias, entrevistas, jogos gravados e sonorizados, bate papos com quem consome, produz RPG e muito mais!
  continue reading
 
Le puntate vengono trasmesse in DIRETTA FACEBOOK ogni settimana. Presentazione di uno spettacolo, curiosità e approfondimenti sul tema. In studio gli attori della compagnia di TEATRO RAGAZZI: - al microfono TOMMY - MARCONE - MONALISA - in regia ROBERTO - al telefono GIACOMO - alla fotografia e al montaggio video ODOARDO - CHIARA
  continue reading
 
Un podcast realizado desde Buenos Aires, Argentina, donde pensamos juntos, reflexionamos y debatimos temas de misterio, enigmas, historias personales y problemáticas sociales o políticas. Siempre desde un punto de vista filosófico y con intenciones de aprender, sin dejar de lado el humor. De eso se trata. Un espacio sin tiempo, sin límites. Sin prejuicios. Conduce: Gustavo Maher
  continue reading
 
¿Querés reírte de la actualidad semanal en una historia completamente nueva y original? Este es tu podcast. El radio teatro de NTEP aborda las noticias mas relevantes de la semana y las convierte en una fantástica y satírica historia grabada en vivo! Siempre abordada desde el sarcasmo y la ironía caracteristica de NTEP. Seguinos en instagram @notodoestaperdidook y en twitter @perdidesok o escuchanos en vivo cada sabado a las 14 por radioencasa.com
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Seguimos con la serie #RecorridoTeatral, ahora hablamos con Said Galván (Teatro INBAL) y Norberto Reyes (Articular Estudio) sobre dónde encontramos diseño gráfico y cómo es su proceso creativo. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/hablardeteatro/message
  continue reading
 
Oggi affrontiamo insieme la prima di due puntate dedicate alla difficoltà della comunicazione. In senso ampio. Verbale, somatica, emotiva. E la difficoltà nel connettersi veramente con ciò che vogliamo esprimere, e che magari neghiamo addirittura a noi stessi. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoi…
  continue reading
 
In questa puntata, dopo il consueto cartellone degli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Fulvio Macciardi, sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, sui lavori in corso alla sede storica e sull’accoglienza del pubblico del Comunale Nouveau alla fiera; Carlo Lucarelli, scrittore, sulla nascita di ScriBò,associazione di scrittori…
  continue reading
 
In this new series, ANYTHING and EVERYTHING will happen. It's Uranus...it's the sun flares...it's a wish upon a star... we may have an interview... or a deep dive... a visit from a clown... but never any frowns... we will just explore the absurdity of it all! and that means fun. surprise. confusion... and mostly illusion. so take a dive with our ho…
  continue reading
 
Esistono creature sovrannaturali e maligne come le Lamie, gli Incubi, le Succube e le Larve che secondo gli antichi si aggiravano nelle notti con chiari intenti predatori di tipo sessuale. Esseri mitologici, demoni, o che altro? Un viaggio attraverso la storia e i riti pagani dell'antica Roma, tra libri antichi e leggende, sulle tracce di queste st…
  continue reading
 
Hablar desde nuestra intimidad siempre nos pone vulnerables, si es desde la intimidad del baño lo es más. Blanco Fácil está escrita y actuada por Santiago Salazar y dirigida por Mel Fuentes, quien nos acompañó en el episodio de esta semana. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/hablardeteatro/message…
  continue reading
 
Qual è la differenza tra protezione e vulnerabilità. Come si fa ad accedere alla propria parte vulnerabile e non rimanere incastrati nei meccanismi di protezione personale? Oggi lo esploriamo insieme. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! …
  continue reading
 
In questa puntata, dopo il consueto cartellone degli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Andrea Paolucci, della direzione artistica del Teatro dell’Argine di S. Lazzaro di S. (BO) ideatore del progetto “Cos’è quella cosa che” che ha coinvolto moltissimi preadolescenti del nostro territorio i quali sono protagonisti di un evento in S…
  continue reading
 
Esta semana hablamos con Arly Velasquez y Elena del Río, integrantes del elenco de Costo de Vida, sobre el reto de ser un actor natural, las discapacidades y la profunda vulnerabilidad a la que a veces nos tenemos que enfrentar sin tener otra opción. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/hablardeteatro/message…
  continue reading
 
È possibile apprendere ad essere vulnerabili? In questo episodio esploriamo insieme le possibilità di accedere alla parte più ricca di risorse e contemporaneamente più fragile della nostra personalità. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!…
  continue reading
 
In questa puntata, dopo il consueto cartellone degli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Elena Picchi, della compagnia La Ragnatela, che porta in scena al Teatro Dehon “Frankenstein Jr. – Il musical” di Mel Brooks; Micaela Casalboni, della direzione artistica del Teatro dell’Argine, per la 26° edizione del Festival delle Scuole, che…
  continue reading
 
Dicen que todo el mundo habla de Jamie y nosotros lo comprobamos con el episodio de esta semana, para ello nos acompañaron Nelson Carreras y Flor Benitez, además tenemos el regreso del señor productor en el programa --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/hablardeteatro/message…
  continue reading
 
Oggi esploriamo insieme alcune delle vie per riprendere il potere che abbiamo perso, ceduto ad altri o ad altre situazioni energetiche nella nostra vita, attraverso una meditazione guidata. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visita il s…
  continue reading
 
In questa puntata, dopo il consueto cartellone degli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Nicola Pistoia, tra i protagonisti di “Casalinghi disperati” in scena al Teatro Dehon; Francesco Bettini, della direzione artistica di JazzEr, una nuova realtà che riunisce il Bologna Jazz Festival, Crossroads Jazz e altro in Emilia-Romagna e Ja…
  continue reading
 
Marilia Marton, secretária de cultura de SP sobre o projeto Fábricas de Cultura homenageiam 10 anos sem o sambista Paulo Vanzolini--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dicadeteatro/message
  continue reading
 
Quali sono gli elementi che ci permettono di definire e di riconoscere la strada che porta all'approfondimento personale? Oggi facciamo una chiacchierata sul codice stradale del percorso che porta alla relazione con noi stessi. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani i…
  continue reading
 
In questa puntata, dopo il consueto cartellone degli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Massimo Simonini, direttore artistico di Angelica Festival che presenta la 33° edizione; Nando, Maila e Marilù, che presentano la 3° edizione di Artincirco Festival che si svolgerà a Ozzano Emilia, Castel San Pietro Terme e Minerbio in provincia…
  continue reading
 
Entramos al teatro, nos sentamos en la butaca que nos corresponde (o a veces no), vemos que todo está listo para recibirnos, pero ¿sabemos todo lo que tiene que pasar para que esto pase? Platicamos con la productora Rebeca Moreno, quien programa el Teatro Xola sobre todo lo que representa producir, programar y operar un teatro. --- Send in a voice …
  continue reading
 
Sii te stesso! Quante volte ce lo siamo sentito ripetere? Centinaia se non migliaia. Ma cosa significa essere se stessi? O diventare se stessi? Oggi lo esploriamo insieme. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visita il sito www.mbgvoice.c…
  continue reading
 
What's it like to be a working artist? WERK! Huilo shares the 't' on their art life through moderator Fintan. Where do ideas come from? What to do when tragedy strikes? Art is magic. Does it matter if you're famous? all this and more in part one. sit back, relax, smoke a doobie and tune in to the art life. #artistslife #artlife #queerartist #queera…
  continue reading
 
Olá ouvinte querendo sair no tapa com todos os nazifascistas cometendo crimes em nosso sofrido país, e bem vindo de volta ao Som no Caixão. Em nosso episódio 86 trazemos a audição parcial e resenha da banda alemã de digital hardcore Atari Teenage Riot, e seu álbum The Future of War, de 1997. Uma banda tão libertária, treteira e influenciadora que o…
  continue reading
 
S06E29 – In questa puntata, dopo il consueto cartellone degli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Alessandro Benvenuti, protagonista di “Panico ma rosa” in scena al Teatro Dehon; Maddalena Da Lisca per i progetti di educazione musicale per età 0-18 all’Antoniano curati dal Bologna Festival; Paolo Billi, regista di “Voci alla N” in s…
  continue reading
 
Esta semana hablamos con Leticia Pedrajo sobre el espectáculo cabaret: "Cómo deconstruirse del patriarcado sin morir en el intento" que se está presentando los jueves en el Foro Shakespeare. Además discutimos sobre lo difícil pero necesario que es deconstruirse y lo que representa el sistema patrialcal que nos atraviesa a todes. --- Send in a voice…
  continue reading
 
Oggi seguiamo insieme una meditazione guidata sul contenimento emotivo insieme al grande potere di trasformazione insito in questa pratica e alla possibilità di mettere a fuoco gli elementi che scatenano i nostri motori emozionali. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rima…
  continue reading
 
what's it like to be a working artist? WERK! Huilo shares the 't' on their art life through moderator Fintan. Where do ideas come from? What to do when tragedy strikes? Art is magic. Does it matter if you're famous? all this and more in part one. sit back, relax, smoke a doobie and tune in to the art life. #artistslife #artlife #queerartist #queera…
  continue reading
 
In questa puntata, dopo il consueto cartellone degli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Graziana Borciani degli Oblivion che portano “Oblivion Rhapsody” al Teatro Duse; Mattia Gandini per la rassegna di danza “Crudo Festival” al Teatro Dehon; Franz Campi per il suo spettacolo di teatro canzone “Il sentimento prevalente” al Teatro B…
  continue reading
 
E se il Necronomicon esistesse realmente? In questa puntata non ci saranno rassicuranti sensazionalismi, ma dati alla mano e confronti storici con la presunta comparsa del Necronomicon nei secoli, i cataloghi (autorevoli) di libri antichi dove il Necronomicon è realmente comparso. Ascolteremo il punto di vista di Lovecraft e rivivremo la storia dei…
  continue reading
 
¿Qué significa el teatro para mí? Todas estas personas nos contestaron para celebrar el quinto aniversario del programa: Adriana Rosas, Ale Ballina, Andrea Biestro, Bruno Zamudio, Claudia Romero, Corina Rojas, Cristian Magaloni, Dei Saldaña, Ed Quezada, Emmanuel Lapin, Gaddi Miranda, Gilda Villarreal, Gina GranB, Guillermo Numa, Héctor Berzunza, It…
  continue reading
 
La risorsa di trasformazione dell'essere umano anche a livello psicologico è uno dei più potenti strumenti di consapevolezza e contenimento emotivo e di approfondimento del proprio percorso di indagine personale. Oggi ne esploriamo le caratteristiche insieme. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoic…
  continue reading
 
Spesso questi due termini vengono confusi o si ritiene che indichino la stessa cosa. Oggi comprendiamo meglio come il contenimento è uno strumento essenziale per arrivare a vivere una vita piena e in completo accordo con la propriocezione personale e il percorso di crescita e di consapevolezza che abbiamo intrapreso. Iscriviti al #podcast, commenta…
  continue reading
 
In questa puntata, dopo il consueto cartellone degli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Rosalia Porcaro, nel cast di “Taxi a due piazze” di Ray Cooney con Barbaro D’Urso per la regia di Chiara Noschese in scena al Teatro Celebrazioni; Gian Marco Tognazzi, protagonista di “L’onesto fantasma” di Edoardo Erba che ne cura anche la regi…
  continue reading
 
The list is mesmerizing, the memories,--good bad and f-ugly... in any case, we loved to bedazzle ourselves and our wild limits...together...in the GAY BAR. not tindergrindrscruffyness...but good old eye-to-eye contact. This musing of the tales and tails within the metamorphosis of the bar... was it good for us? can we escape AI and figure our magic…
  continue reading
 
En este Día Mundial del Teatro hablamos sobre los esfuerzos que hacemos quienes estamos alrededor del escenario, para ello nos acompañaron Adriana Rosas (Acting LAB), Guillermo Numa (Los Meto) y Pepe Valdés (TeatrApp) --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/hablardeteatro/message…
  continue reading
 
Quali sono dieci elementi su cui ci possiamo fermare a ragionare, a meditare e a sentire la nostra emozione per costruire un rapporto sano e nutriente? Oggi li passiamo in rassegna insieme. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visita il s…
  continue reading
 
Huilo celebrates the avatarship of friends! Where would we be without our friends,... the long and short... here we have Patti who's been hanging out with our wizard Huilo for over 52 years... but who's counting? Some friendships can last for moments and seem long and others can last years and seem short...(time)... Let's honor our friendships... t…
  continue reading
 
S06E26 – In questapuntata, dopo il consueto cartellone degli spettacoli segnalati dalla redazione, interviste a: Enzo Decaro, protagonista di “Non è vero ma ci credo” di Peppino De Filippo per la regia di Leo Muscato al Teatro Duse; Elisabetta Matteucci, curatrice della mostra “Fattori, l’umanità tradotta in pittura” fino al 1° maggio a Palazzo Fav…
  continue reading
 
El primer encuentro con un recinto teatral o con una obra de teatro suele ser con el personal de la taquilla, pero esa interacción de apenas unos segundos tiene detrás mucho trabajo y es de una importancia que pocas veces nos imaginamos, por ello platicamos con Tania Cruz (Centro Cultural Helénico) y Nadya Ortega (El 77 CCA). --- Send in a voice me…
  continue reading
 
Loading …

دليل مرجعي سريع

حقوق الطبع والنشر 2023 | خريطة الموقع | سياسة الخصوصية | شروط الخدمة