L’ANTILOPE
Manage episode 461798739 series 3270715
L’antilope è un animale che ha l’unghia, o zoccolo, divisa in due e che rumina.
L’antilope addax (Addax nasomaculatus), che vive nelle regioni desertiche del Nord Africa, è alta circa 1 m alla spalla. Grazie alle sue unghie divise, è equipaggiata per viaggiare agevolmente fra la morbida sabbia del deserto, dove può sopravvivere senza acqua per periodi estremamente lunghi. Le ampie corna di questo animale sono attorcigliate come una spirale, compiendo da un giro e mezzo fino a 3 giri e misurando circa 1 m in tutta la loro lunghezza. A eccezione del ventre, della coda, della parte posteriore e dei segni sul muso, che rimangono sempre bianchi, il colore dell’antilope addax diventa più scuro in inverno, passando da un colore sabbioso a un colore brunastro.
L’orice bianco (Oryx leucoryx), noto anche come orice d’Arabia, è un’altra specie di antilope, ed è caratteristica delle aree desertiche e semi-desertiche della Penisola Arabica.
In passato, questo affascinante animale era ampiamente diffuso in tutta la Penisola Arabica, ma è stato dichiarato estinto in natura nel 1972. Grazie a programmi di reintroduzione, oggi è presente in diverse aree protette, come le riserve naturali in Oman, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Giordania. Predilige habitat aridi, come deserti e steppe sabbiose, adattandosi perfettamente alle condizioni estreme.
È un’antilope di medie dimensioni, con un corpo bianco brillante che riflette il calore del sole, riducendo il surriscaldamento. Ha delle lunghe corna dritte e sottili, presenti in entrambi i sessi, che possono raggiungere circa un metro di lunghezza. Le zampe e il muso presentano segni scuri, che contrastano con il colore bianco del mantello.
È erbivoro e si nutre principalmente di erbe, arbusti, foglie e frutti. È altamente adattato ai deserti, essendo in grado di ottenere l’acqua necessaria dal cibo e di sopravvivere lunghi periodi senza bere.
Può ridurre il suo metabolismo durante i periodi più caldi per conservare energia e acqua. È in grado di rilevare la presenza di pioggia a grandi distanze e si sposta verso le aree dove la vegetazione è più abbondante.
L’orice bianco è considerato “vulnerabile” dalla Lista Rossa IUCN, grazie agli sforzi di conservazione e ai programmi di reintroduzione. La sua popolazione era stata gravemente ridotta dalla caccia, ma oggi è protetto rigorosamente, e le popolazioni in cattività sono gestite per mantenere la diversità genetica.
È il simbolo nazionale del Qatar e dell’Oman, spesso rappresentato come simbolo di forza e resilienza. È una delle prime specie salvate dall’estinzione in natura grazie a un progetto di conservazione globale.
1283 حلقات