Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 9M ago
تمت الإضافة منذ قبل seven عام
المحتوى المقدم من Festivaletteratura. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Festivaletteratura أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Player FM - تطبيق بودكاست
انتقل إلى وضع عدم الاتصال باستخدام تطبيق Player FM !
انتقل إلى وضع عدم الاتصال باستخدام تطبيق Player FM !
Achille Bonito Oliva - "Un'idea di Dante"
Manage episode 287533741 series 2080578
المحتوى المقدم من Festivaletteratura. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Festivaletteratura أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Nel 2021 ricorre il settecentesimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri. Per unirci alle celebrazioni, in questa stagione di “Voci da Festivaletteratura” abbiamo voluto recuperare alcuni degli incontri del ciclo “Un’idea di Dante” organizzati nella decima edizione del Festival, nell’anno 2006. In quell’occasione avevamo chiamato a raccolta autori e autrici di ambiti diversissimi – poeti, scienziati, critici, musicisti, filosofi – per cercare di esplorare la persistente influenza di Dante nei più svariati campi del sapere.
Iniziamo questo viaggio dantesco dall’arte, in compagnia di uno dei più noti e autorevoli critici degli ultimi decenni: Achille Bonito Oliva. Partendo da uno spezzone tratto dal film Totò all’Inferno, il critico sostiene che Dante abbia in qualche modo prefigurato il kitsch, ovvero quella forma d’arte che per atteggiamento o aspetto disturba il senso estetico. Achille Bonito Oliva ci porta a spasso nell’Inferno dantesco, e ci fa capire come, attraverso la compiaciuta e vivissima descrizione delle pene a cui sottopone i dannati, Dante abbia plasmato il nostro immaginario collettivo.
…
continue reading
Iniziamo questo viaggio dantesco dall’arte, in compagnia di uno dei più noti e autorevoli critici degli ultimi decenni: Achille Bonito Oliva. Partendo da uno spezzone tratto dal film Totò all’Inferno, il critico sostiene che Dante abbia in qualche modo prefigurato il kitsch, ovvero quella forma d’arte che per atteggiamento o aspetto disturba il senso estetico. Achille Bonito Oliva ci porta a spasso nell’Inferno dantesco, e ci fa capire come, attraverso la compiaciuta e vivissima descrizione delle pene a cui sottopone i dannati, Dante abbia plasmato il nostro immaginario collettivo.
58 حلقات
Manage episode 287533741 series 2080578
المحتوى المقدم من Festivaletteratura. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Festivaletteratura أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Nel 2021 ricorre il settecentesimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri. Per unirci alle celebrazioni, in questa stagione di “Voci da Festivaletteratura” abbiamo voluto recuperare alcuni degli incontri del ciclo “Un’idea di Dante” organizzati nella decima edizione del Festival, nell’anno 2006. In quell’occasione avevamo chiamato a raccolta autori e autrici di ambiti diversissimi – poeti, scienziati, critici, musicisti, filosofi – per cercare di esplorare la persistente influenza di Dante nei più svariati campi del sapere.
Iniziamo questo viaggio dantesco dall’arte, in compagnia di uno dei più noti e autorevoli critici degli ultimi decenni: Achille Bonito Oliva. Partendo da uno spezzone tratto dal film Totò all’Inferno, il critico sostiene che Dante abbia in qualche modo prefigurato il kitsch, ovvero quella forma d’arte che per atteggiamento o aspetto disturba il senso estetico. Achille Bonito Oliva ci porta a spasso nell’Inferno dantesco, e ci fa capire come, attraverso la compiaciuta e vivissima descrizione delle pene a cui sottopone i dannati, Dante abbia plasmato il nostro immaginario collettivo.
…
continue reading
Iniziamo questo viaggio dantesco dall’arte, in compagnia di uno dei più noti e autorevoli critici degli ultimi decenni: Achille Bonito Oliva. Partendo da uno spezzone tratto dal film Totò all’Inferno, il critico sostiene che Dante abbia in qualche modo prefigurato il kitsch, ovvero quella forma d’arte che per atteggiamento o aspetto disturba il senso estetico. Achille Bonito Oliva ci porta a spasso nell’Inferno dantesco, e ci fa capire come, attraverso la compiaciuta e vivissima descrizione delle pene a cui sottopone i dannati, Dante abbia plasmato il nostro immaginario collettivo.
58 حلقات
Todos os episódios
×V
Voci da Festivaletteratura
1 David Sedaris con Marco Archetti 1:03:49
1:03:49
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:03:49"L'umorismo cammina sul sentiero del paradosso", diceva Giovannino Guareschi, e su questo sentiero David Sedaris ha consumato le suole di molte scarpe. Tra i più influenti scrittori statunitensi contemporanei, l'autore di Me parlare bello un giorno e del recente Cuor contento il ciel lo aiuta ha sempre saputo rileggere in chiave comica le assurdità della vita quotidiana, spesso attingendo dalle avventure e disavventure familiari. Muovendosi dall'infinitamente piccolo di un brutto regalo di Natale all'infinitamente grande della perdita di una sorella, è riuscito dimostrare che ovunque si può nascondere una storia capace di strapparci un sorriso commosso. A Festivaletteratura 2023 Sedaris è stato intervistato dallo scrittore Marco Archetti, suo lettore di vecchia data. L’interprete dell’evento è stata Marina Astrologo.…
V
Voci da Festivaletteratura
1 Suad Amiry con Elisabetta Bartuli - "Una storia d'amore, a Giaffa" 1:19:31
1:19:31
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:19:31A settembre 2020, quando le frontiere di mezzo mondo erano ancora chiuse, la scrittrice e architetta Suad Amiry ha compiuto un avventuroso viaggio attraverso diversi paesi per raggiungere Mantova e partecipare a Festivaletteratura, dove ha incontrato la studiosa di letteratura araba Elisabetta Bartùli. Con il gusto per l’ironia che l’ha sempre caratterizzata, parlando del suo romanzo Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea, Amiry ha raccontato di un mondo perduto e in parte plasmato dalla nostalgia degli esuli, quello della Palestina degli anni 40. Intrecciando il vissuto della sua famiglia con le vicende dei personaggi del romanzo – veramente esistiti – , Amiry ha raccontato l’ambiente vivace e cosmopolita di Giaffa, la città di suo padre. Un mondo che poco dopo, nel 1948, verrà spazzato via dalla Nakba, l’espulsione di milioni di Palestinesi dalle loro case. Nell’incontro, Amiry ha ricostruito un pezzo importante della geografia sentimentale di una terra, la Palestina, sconvolta dagli sconquassi della storia. L’interprete dell’evento è stata Marina Astrologo.…
V
Voci da Festivaletteratura
1 Vera Gheno e Melania Mazzucco con Georgiana Ursache - "Ripensare al canone. Al femminile" 1:07:34
1:07:34
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:07:34Se chiedete a una persona: "Dimmi i tuoi tre libri preferiti", nella maggior parte dei casi vi sentirete elencare tre opere scritte da uomini. Perché troviamo così poche opere create da donne nei musei e nelle antologie? Quali sono le ragioni che hanno portato a questa plateale sottorappresentazione del femminile nei canoni della letteratura e dell’arte? Occorre ripensare il racconto della presenza di artiste in antologie, mostre e manuali, togliendole dall'oblio in cui sono state relegate da imposizioni culturali e sociali. Come farlo però? A Festivaletteratura 2023 la sociolinguista Vera Gheno e la scrittrice Melania G. Mazzucco, sollecitate dalle domande di Georgiana Ursache, hanno provato a dare risposta a tutte queste domande.…
V
Voci da Festivaletteratura
1 Joe Sacco con Barbara Schiavulli - "È successo a Gaza" 1:10:48
1:10:48
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:10:48Nel 2009 il fumettista Joe Sacco pubblica uno dei capolavori del graphic journalism: Gaza 1956 . Un colossale reportage a fumetti dall’inconfondibile tratto grafico, in cui s’intrecciano indagine storica, memoir e uno scrupoloso lavoro giornalistico, composto da centinaia di interviste ai testimoni diretti. Il libro ricostruisce due fatti accaduti nel novembre del 1956 nelle città di Khan Younis e Rafah, due luoghi purtroppo tornati al centro dell’attenzione nelle ultime settimane, in cui centinaia di civili palestinesi furono uccisi dall’esercito israeliano durante l’occupazione di Gaza, all’epoca sotto controllo egiziano, in seguito alla crisi del Canale di Suez. Si trattava di due episodi praticamente dimenticati. Per usare le parole di Sacco, poco più di “note a pie di pagina” nella tragica storia di Gaza. Eppure, ricostruendoli, il fumettista maltese riuscì a raccontare con rara efficacia le cause che, allora come oggi, continuano ad alimentare il ciclo della violenza a Gaza. In occasione dell’uscita del libro in Italia, Joe Sacco fu ospite a Festivaletteratura 2010 dove, intervistato dalla giornalista Barbara Schiavulli, parlò delle motivazioni che lo portarono alla realizzazione di questo libro, di ciò che vide a Gaza e di cosa vuol dire raccontare a fumetti una storia così complessa e dolorosa. L’interprete dell’evento è stata Marina Astrologo.…
V
Voci da Festivaletteratura
1 Ruth Padel con Telmo Pievani e Paola Splendore - "Migrare" 1:11:54
1:11:54
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:11:54Che si parli di uccelli, di pesci o di esseri umani, persino di piante, la migrazione è una realtà che da sempre accomuna gli esseri viventi. Per necessità o per scelta, l'uomo e molti altri animali si spostano sin dall'alba dei tempi, spinti da guerre o catastrofi naturali, ma anche da istinti radicati nel profondo della loro stessa natura o dalla semplice curiosità. La protagonista di questa puntata, la poetessa e accademica inglese Ruth Padel, sostiene infatti che "La migrazione ha creato il mondo". Nei suoi scritti riflette sulla sopravvivenza come motore universale, che muove ogni spostamento sul pianeta Terra e fa da volano per l'evoluzione. A Festivaletteratura 2023 gli sguardi della scienza e della poesia sulle migrazioni si sono incrociati nel dialogo tra Ruth Padel e il biologo evoluzionista Telmo Pievani. Insieme alla traduttrice Paola Splendore, i due hanno riflettuto su ciò che spinge gli uomini e gli animali a partire, in un incontro tra prosa e poesia, tra scienza e filosofia.…
V
Voci da Festivaletteratura
1 Edward Said con Massimo Bacigalupo 1:30:23
1:30:23
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:30:23Nelle sue 27 edizioni, Festivaletteratura ha sempre dedicato grande attenzione al conflitto tra Israele e Palestina, dando voce a una pluralità di autori e autrici palestinesi, israeliani, e non solo. In questa nuova stagione di “Voci da Festivaletteratura” abbiamo deciso di riproporre alcuni grandi incontri che in questi anni hanno affrontato la questione. L’intento è quello di restituire spazio alla parola e al pensiero, e contribuire alla comprensione di un conflitto che oggi appare inevitabilmente schiacciato sugli orrori del presente. Inauguriamo questa rubrica all’interno del podcast con l’incontro che il grande intellettuale americano-palestinese Edward Said tenne a Festivaletteratura. L’autore di “Orientalismo”, saggio fondamentale del pensiero post-coloniale, arrivò a Festivaletteratura nel 2001, negli ultimi anni della sua vita. Gli era già stata diagnosticata una forma di leucemia, a causa della quale sarebbe morto pochi anni dopo, nel 2003. Con la consapevolezza del poco tempo rimasto a sua disposizione, Said aveva voluto in quell’occasione fissare alcuni punti cruciali del suo pensiero, tra storia, letteratura e politica. Intervistato da Massimo Bacigalupo, prima allievo e poi collega e amico del grande intellettuale americano-palestinese, Said aveva parlato anche della sua visione del conflitto arabo-israeliano, dalle origini al fallimento del processo di Oslo. Sono passati più di 20 anni da quell’incontro, ma le riflessioni di Edward Said rimangono ancora oggi una bussola fondamentale per orientarsi nella travagliata storia della Palestina e del Medio Oriente.…
V
Voci da Festivaletteratura
1 Luigi Manconi e Zerocalcare con Luca Misculin - "Oltre le sbarre cosa?" 1:17:10
1:17:10
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:17:10L'articolo 27 della Costituzione dice che "le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato". E se è vero, come affermava Dostoevskij, che "il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni”, allora la situazione che lo stato delle carceri italiane ci racconta, è tutt'altro che positiva. Sovraffollamento e carenza di progetti di riabilitazione, per dirne solo due, sono problemi endemici, che il periodo di pandemia non ha fatto altro che acuire. Lo scorso 7 settembre Festivaletteratura ha ospitato un confronto tra due autori appartenenti a generazioni diverse ma che di carcere si sono occupati a lungo: Zerocalcare e Luigi Manconi. Intervistati dal giornalista Luca Misculin, sul palco di Piazza Castello i due hanno riportato il fuoco su questo tema, troppo spesso rimosso dal dibattito pubblico.…
V
Voci da Festivaletteratura
1 Roberto Saviano con Andrea Filippi - "Giovanni Falcone, l'uomo oltre l'eroe" 1:05:06
1:05:06
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:05:06Il 24 maggio 1992 i più importanti quotidiani nazionali titolavano – a caratteri cubitali – "Orrore, ucciso Giovanni Falcone” e ancora "Tra Cosa Nostra e lo Stato è guerra totale". Il giorno prima, in quella passata alla sto ria come Strage di Capaci, aveva perso la vita in un attentato il celebre magistrato. Insieme a lui furono uccisi la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta. Da sempre in lotta contro la criminalità organizzata, Falcone divantò subito simbolo di coraggio e sacrificio, eppure molti di noi ignorano il complicato percorso che lo portò a compiere scelte difficili in nome della giustizia. Attraverso un attento studio di articoli, documenti e diari dell'epoca, nel suo libro “Solo è il coraggio” Roberto Saviano è riuscito a decostruire l'icona di Falcone per raccontarne le vicende umane. A Festivaletteratura 2022, introdotto dal giornalista Andrea Filippi, Saviano ha fatto per il pubblico di Piazza Castello una ricostruzione viva e vitale di questo "conoscitore del diritto e dell'antropologia del potere” che è stato Giovanni Falcone.…
V
Voci da Festivaletteratura
1 Francesco Costa e Michele Masneri 1:04:13
1:04:13
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:04:13La scrittrice Alison Lurie disse: «Così come si va in Europa per vedere dal vivo il passato, bisogna andare nel sud della California per osservare il futuro». I giornalisti Francesco Costa e Michele Masneri hanno raccontato nei loro libri che aspetto ha oggi questo futuro. Nell’ultima edizione di Festivaletteratura i due hanno parlato delle contraddizioni di un luogo dove frammenti dell'utopia hi-tech della Silicon Valley convivono con una profonda crisi abitativa, e dove i primi violenti disastri provocati dalla crisi climatica fanno da sfondo alle guerre culturali che domani combatteremo anche da noi. Frank Lloyd Wright sosteneva che tutto quello che sul pianeta non ha un ancoraggio sufficientemente solido prima o poi scivola verso la California, ma oggi questo piano sembra inclinarsi nella direzione opposta.…
V
Voci da Festivaletteratura
1 William T. Vollmann con Claudia Durastanti 58:14
58:14
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
58:14La prosa dello statunitense William T. Vollmann non conosce etichette o confini di genere. La voce del reporter, dello storico, del reietto e del romanziere risultano spesso inestricabili nella sua vasta produzione: dai disperati racconti di prostituzione al centro di Storie della farfalla , all’indagine sulla violenza di Come un’onda che sale e che scende , senza dimenticare l'allucinata saga totalitaria Europe Central , con il quale nel 2005 ha vinto il National Book Award. A Festivaletteratura 2022 Vollmann ha incontrato la scrittrice Claudia Durastanti, da sempre sua appassionata lettrice. Nella loro conversazione i due hanno parlato dei temi che attraversano l’opera-mondo dell’autore americano e del modo in cui ha scavato nelle caotiche profondità della nostra epoca. L’interprete dell’incontro è stata Sonia Folin.…
V
Voci da Festivaletteratura
«I libri di Helen Macdonald sono imprescindibili quando si parla di natura e umanità» ha detto di lei la rivista Time. Partendo dallo studio della natura e del comportamento, la scrittrice, storica della scienza e naturalista britannica ha scritto diversi libri a metà strada tra il saggio e il memoir: titoli come Io e Mabel e Voli vespertini che hanno contribuito a renderla una nature writer di fama planetaria. A Festivaletteratura 2022 Helen Macdonald ha incontrato Michela Murgia per parlare del nostro rapporto – contradittorio e non sempre pacificato– con il mondo animale. L’interprete dell’incontro è stata Sonia Folin.…
V
Voci da Festivaletteratura
1 Pupi Avati con Giuseppe Antonelli - "Il sogno di Dante" 1:01:49
1:01:49
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:01:49In questa nuova puntata di “Voci da Festivaletteratura” vi riproponiamo l’incontro che lo scorso settembre ha visto protagonista Pupi Avati. A Festivaletteratura 2022 il regista bolognese, intervistato dallo storico della lingua Giuseppe Antonelli, ha parlato del suo rapporto con Dante. Odiato in gioventù sui banchi di scuola e riscoperto poi in età adulta, Avati ha lavorato per anni a due progetti dedicati al poeta fiorentino che hanno visto la luce negli ultimi tempi: da una parte il romanzo “L’alta fantasia”, dall’altra il film “Dante”. Due racconti della vicenda biografica del poeta attraverso la testimonianza di Boccaccio, il primo e più importante costruttore del mito dantesco. Sollecitato da Antonelli, Pupi Avati ha raccontato al pubblico di Piazza Sordello come abbia dato vita a queste due opere, e come, nel farlo, abbia impastato il suo vissuto a quelli di Dante e Boccaccio.…
V
Voci da Festivaletteratura
1 Alessandro Baricco - "Dedicato a Beppe Fenoglio" 1:13:18
1:13:18
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:13:18Il 1 marzo 1922 nasceva ad Alba Beppe Fenoglio. A Festivaletteratura 2022, in occasione del centenario della nascita, Alessandro Baricco ha voluto omaggiare il grande scrittore piemontese. Nel suo atteso e commovente ritorno sul palco di Piazza Castello, Baricco ha indagato ciò che rende la letteratura di Fenoglio un'esperienza memorabile: la sua impareggiabile capacità di raccontare per immagini, l’umana concretezza che muove i suoi personaggi, l’uso particolarissimo della lingua. Nella convinzione, sostiene Baricco, che Fenoglio sia stato, "in un modo tutto suo, un grande, se non addirittura il più grande".…
V
Voci da Festivaletteratura
Lo scorso 30 maggio se n’è andato, all’età di 108 anni, lo scrittore triestino Boris Pahor, uno dei massimi esponenti della letteratura slovena. Ci lascia un’opera vasta e di immenso valore, tr adotta con colpevole ritardo in Italia. Pahor è stato due volte ospite a Festivaletteratura, la prima, nel 2008 proprio in occasione della pubblicazione di “Necropoli”, forse la sua opera più conosciuta: scritta nel 1967 e arrivata al grande pubblico italiano solo 50 anni più tardi, “Necropolis” è il racconto della sua esperienza nei campi di concentramento nazisti. Oggi a “Voci di Festivaletteratura” vogliamo ricordare questo grande testimone del Novecento riproponendovi l’audio del primo incontro di Pahor a Mantova. L’intervista, in quell’occasione, è stata a cura del giornalista Piero Dorfles.…
V
Voci da Festivaletteratura
1 Bernardine Evaristo con Michela Murgia 1:11:06
1:11:06
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:11:06Fin dalla fondazione del Theater of Black Women del 1982, Bernardine Evaristo ha sempre amato sperimentare, mescolando prosa, teatro e poesia. È diventata così una figura di riferimento della scena letteraria britannica. Ma è soprattutto con Ragazza, donna, altro, il romanzo con cui ha vinto il Man Booker Prize nel 2019, che si è definitivamente imposta all’attenzione del pubblico di tutto il mondo. Nella polifonia letteraria di questo romanzo, Evaristo è riuscita a dare ai suoi personaggi – donne di colore, queer, di classe operaia, immigrate…– uno spazio di espressione autentico, lontano da ogni stereotipo. Bernardine Evaristo, in dialogo con Michela Murgia, è stata una delle grandi ospiti di Festivaletteratura 2021. Davanti al pubblico di Piazza Castello le due scrittrici hanno parlato di identità altre e di femminismo intersezionale, ma anche delle tante declinazioni della realtà a cui la letteratura può dare rappresentazione…
مرحبًا بك في مشغل أف ام!
يقوم برنامج مشغل أف أم بمسح الويب للحصول على بودكاست عالية الجودة لتستمتع بها الآن. إنه أفضل تطبيق بودكاست ويعمل على أجهزة اندرويد والأيفون والويب. قم بالتسجيل لمزامنة الاشتراكات عبر الأجهزة.