المحتوى المقدم من Palla al Centro. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Palla al Centro أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Player FM - تطبيق بودكاست انتقل إلى وضع عدم الاتصال باستخدام تطبيق Player FM !
On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
المحتوى المقدم من Palla al Centro. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Palla al Centro أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Un viaggio che parte nel 1960, che arriva al 2016 e proseguirà nel 2021 con l'Europeo itinerante. Questo è il progetto di Palla al Centro!
المحتوى المقدم من Palla al Centro. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Palla al Centro أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Un viaggio che parte nel 1960, che arriva al 2016 e proseguirà nel 2021 con l'Europeo itinerante. Questo è il progetto di Palla al Centro!
A meno di tre giorni dall'inizio di Euro2020, chiudiamo il nostro cammino che ci ha portato ad analizzare tutte la squadre della competizione, chiudendo proprio con la nostra amata Italia. La squadra di Mancini arriva all'europeo dopo un bel cammino e potrebbe essere uno pò la sorpresa di questo europeo. Fin dove arriveranno gli azzurri?…
Arriviamo alla penultima puntata prima dell'inizio degli europei. Analizziamo insieme Turchia e Galles, impegnate nel girone assieme all'Italia. La Turchia potrebbe essere il pericolo n°1 nel girone per gli azzurri, nazionale cinica e solida con qualche giocatore di qualità. Il Galles invece potrebbe essere nuovamente la sorpresa del torneo come nel 2016.…
Svizzera e Polonia in questo episodio vero l'europeo. Due nazionali di due gruppi differenti ma con un obiettivo comune. Ottenere il pass per gli ottavi e superare il girone. La Svizzera si troverà nel gruppo l'Italia di Mancini, ma anche la Turchia e il Galles, nazionali alla portata degli svizzeri. La Polonia, eliminata ai quarti nel 2016, si troverà invece la Spagna, ma anche Svezia e Slovacchia.…
Quando mancano ormai meno di 20 giorni all'europeo analizziamo Svezia e Slovacchia, inserite nel gruppo E insieme a Spagna e Polonia. Entrambe le squadre non sembrano poter impensierire la Spagna per il primo posto, ma possono giocarsela con la Polonia per un passaggio agli ottavi. Pesa molto per gli scandinavi l'assenza di Zlatan Ibrahimovic, mentre ci sarà per la Slovacchia il trascinatore Marek Hamsik.…
Dalla Germania alla Spagna. Due big con una cosa in comune, un cambio generazionale in atto, ma nonostante questo Le Furie Rosse sono sicuramente una delle favorite per questo europeo. Tanti giocatori giovani pronti ad esplodere ed un allenatore come Luis Enrique che può dare tanta esperienza a questo gruppo. Fin dove possono arrivare?…
Puntata dedicata alla Germania, ultima squadra rimasta del "girone di ferro", che punta a fare molto bene all'Europeo, ma non sarà facile. La squadra tedesca sta affrontando un ricambio generazionale, ma ha all'interno tanti giocatori di talento, riuscirà a passare il girone contro Francia e Portogallo?…
Vincitrice dell'ultimo Europeo e della nascente Nations League, il Portogallo entra quindi di diritto tra le favorite di Euro 2020, squadra di esperienza e con tantissimi giocatori di talento dovrà però affrontare un girone tostissimo. Girone nelle quale è capitata anche l'Ungheria, squadra che parte sfavorita rispetto alle altre tre avversarie, ma comunque sempre difficile da affrontare e che avrà dalla sua il fattore campo. Riuscirà a compiere l'impresa? Scoprilo insieme a no!…
In questo episodio analizziamo una delle grandi favorite di Euro2020, la Francia. Arrivata seconda all'ultimo europeo casalingo e vincitrice del Mondiale 2018, la nazionale francese è sicuramente una delle favorite alla vittoria finale. Tanti giocatori dalle spiccate individualità e grande intesa, oltre ai giovani a disposizione che sono la vera chiave di questa squadra. Ad Euro2020 sarà un altro successo?…
Indubbiamente politica e pallone si incontrano in questo sesto episodio dove andiamo ad analizzare le squadre di Euro2020. Terzo europeo consecutivo per l'Inghilterra, che dalla sua potrebbe avere il vantaggio di giocare semifinale/finale a Wembley. La Scozia invece torna a partecipare, non accadeva dal 1996, dopo aver eliminato la Serbia agli spareggi.…
Questa volta analizziamo Croazia e Repubblica Ceca che se la vedranno nel girone contro Inghilterra e Scozia. I croati vogliono ripetere l'imprese del Mondiale 2018, dove arrivarono sino in finale, eliminato in semifinale proprio l'Inghilterra. Discorso diverso invece per i cechi che vogliono rifarsi dopo la repentina eliminazione ai giorni ad Euro 2016.…
Stasera analizziamo bene Belgio e Finlandia. Due squadra opposte a priori, con i Diavoli Rossi intenzionati a ripetere il bel cammino del Mondiale 2018, dove arrivò un terzo posto, e con una squadra che sfoggia tantissimi nomi interessanti. La Finlandia invece è alla prima partecipazione di un Europeo e lotterà fino all'ultimo per non restare al fondo del gruppo.…
Analizziamo Danimarca e Russia in questo episodio verso Euro2020. Nazionale danese che vuole fare bene dopo non aver partecipato ad Euro2016 ed è una squadra che presenta tanti giocatori che militano in Serie A. Uno su tutti: Eriksen. Tanta curiosità intorno a lui. La Russia invece è una nazionale che non sta attraversando un buon momento, ma al Mondiale del 2018, giocato in casa, aveva ben figurato e sicuramente venderà cara la pelle.…
Completiamo il gruppo C di Euro2020 andando ad analizzare Olanda e Macedonia del Nord. Gli Orange sono una formazione giovane e possono essere una propria e vera mina vagante della competizione. I macedoni invece si presentano per la prima volta ai gironi nella storia degli Europei.
Si torna a parlare di calcio, si torna parlare di stelle e di campioni. -71 giorni all'inizio dell'Europeo di Calcio e noi ci prepariamo analizzando le squadre che saranno protagoniste. Partiamo da Austria e Ucraina, due squadre che non hanno un feeling particolare con la competizione, ma che partono con l'obiettivo di sorprendere.…
Ultima puntata relativa agli stadi e alle città di Euro2020. Visioneremo la nostra bellissima capitale italiana scoprendo tradizioni, attrazioni e cibi tipici oltre che il bellissimo Stadio Olimpico. Ci spostiamo poi andando a visionare l'altra città di oggi, San Pietroburgo, città della Russia e con uno stadio dalla forma "particolare".…
مرحبًا بك في مشغل أف ام!
يقوم برنامج مشغل أف أم بمسح الويب للحصول على بودكاست عالية الجودة لتستمتع بها الآن. إنه أفضل تطبيق بودكاست ويعمل على أجهزة اندرويد والأيفون والويب. قم بالتسجيل لمزامنة الاشتراكات عبر الأجهزة.