المحتوى المقدم من Nerd Point. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Nerd Point أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Can AI compress the years long research time of a PhD into seconds? Research scientist Max Jaderberg explores how “AI analogs” simulate real-world lab work with staggering speed and scale, unlocking new insights on protein folding and drug discovery. Drawing on his experience working on Isomorphic Labs' and Google DeepMind's AlphaFold 3 — an AI model for predicting the structure of molecules — Jaderberg explains how this new technology frees up researchers' time and resources to better understand the real, messy world and tackle the next frontiers of science, medicine and more. For a chance to give your own TED Talk, fill out the Idea Search Application: ted.com/ideasearch . Interested in learning more about upcoming TED events? Follow these links: TEDNext: ted.com/futureyou TEDAI Vienna: ted.com/ai-vienna Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.…
المحتوى المقدم من Nerd Point. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Nerd Point أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Nerd Point è un podcast dedicato alle serie tv, ai videogiochi, ai film e ai boardgames. Usciamo un paio di volte a settimana per parlare delle ultime novità e per commentare quello che più ci piace.
المحتوى المقدم من Nerd Point. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Nerd Point أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Nerd Point è un podcast dedicato alle serie tv, ai videogiochi, ai film e ai boardgames. Usciamo un paio di volte a settimana per parlare delle ultime novità e per commentare quello che più ci piace.
In questo episodio inauguriamo un nuovo format dedicato ai finali controversi delle serie TV, partendo dal discusso finale di Lost. SI discutono le varie interpretazioni e le credenze popolari riguardo al finale, analizzando i dialoghi chiave e le rivelazioni che chiariscono il significato della conclusione della serie. Riflessioni sul concetto di purgatorio e le morti dei personaggi arricchiscono la conversazione, culminando in una discussione sulle reazioni del pubblico. Chapters 00:00 Inizio del Format e Introduzione a Lost 02:54 Il Finale di Lost: Controversie e Interpretazioni 05:46 La Narrazione e i Misteri di Lost 08:37 Il Dialogo Finale e le Rivelazioni 11:45 Interpretazioni e Significato del Finale 14:30 Discussione sul Purgatorio e le Morti dei Personaggi 17:41 Conclusioni e Prossimi Temi…
In questo episodio commentiamo il film Fantastici 4: Gli Inizi, analizzando le aspettative, le prime impressioni, i personaggi, la colonna sonora e le dinamiche familiari senza spoiler. Viene esaminato il villain Galactus e la poca azione nel film, con un focus sulle critiche e i punti di forza. Alla fine, si esprimono voti e opinioni finali, seguiti da una discussione con tanti spoiler e con l'analisi delle due scene post-credit. Chapters 00:00 Introduzione e Presentazione del Film 01:57 Aspettative e Prime Impressioni 06:14 Analisi dei Personaggi e delle Dinamiche Familiari 09:42 Aspetti Tecnici e Stile Visivo 14:11 Critiche e Punti di Forza del Film 19:53 Voti e Conclusioni Prima degli Spoiler 22:19 Discussione Spoiler e Analisi Finale 25:56 Il Potere di Susan Storm 27:44 La Strategia contro Galactus 29:03 Critiche ai Poteri di Reed Richards 30:59 Le Scene Post-Credits e le Aspettative 31:43 Il Ruolo di xxxxxxx e xxxxxxxx 34:03 Possibili Reboot e Futuro dell'MCU 37:36 Dinamiche Familiari e Sacrifici 39:56 Collegamenti Futuri e Multiverso 43:40 Conclusioni su Galactus e il Film…
In questo episodio di Nerd Point si discute della serie tv di Daryl Dixon, uno spin-off di The Walking Dead. Si analizza l'ambientazione in Francia, lo sviluppo della trama e i personaggi principali, con un focus sulla scrittura e le dinamiche tra Daryl e Carol. Vengono anche espressi pareri critici riguardo alla velocità della narrazione e alla gestione delle storyline. Infine, si confrontano le aspettative per futuri spin-off e si fornisce una valutazione finale della serie. Chapters 00:00 Introduzione a Darryl Dixon e The Walking Dead 02:46 Trama e Ambientazione della Serie 06:03 Personaggi e Sviluppo della Storia 08:48 Critiche e Punti di Forza della Serie 11:40 Aspettative per il Futuro e Conclusioni…
In questo episodio di Nerd Point si discute del trailer della stagione finale di Stranger Things, analizzando le atmosfere, i personaggi e le aspettative per il finale. Vengono esplorati i temi della minaccia che incombe su Hawkins e le possibili morti dei personaggi, con un focus sulle emozioni e le teorie dei fan. Chapters 00:00 Introduzione e Anticipazioni 02:47 Analisi del Trailer di Stranger Things 05:47 Aspettative e Teorie sulla Stagione Finale 08:25 Discussione sulle Morti e il Destino dei Personaggi…
In questo episodio di Nerd Point commentiamo con spoiler il finale di Squid Game, analizzando le aspettative, le reazioni e le critiche alla serie. Viene esplorata l'evoluzione dei personaggi, le scelte narrative e le trame secondarie, con un focus sulle implicazioni culturali e sociali della storia. Non mancano le riflessioni sul significato del finale e sull'impatto della serie nel contesto attuale. Chapters 00:00 Introduzione a Squid Game 02:15 Aspettative e Reazioni al Finale 05:36 Analisi dei Personaggi e delle Loro Evoluzioni 10:12 Critiche alle trame secondarie 18:36 Conclusioni e Riflessioni Finali…
In questo video parliamo del nuovo film di Superman, analizzando i personaggi, la trama e il futuro dei film della DC. Prima parte senza spoiler, seconda parte con spoiler. 00:00 Introduzione e Aspettative sul Film 02:41 Tematiche e Critiche 05:50 Personaggi e Sviluppo della Storia 08:41 Elementi di Stile e Umorismo 11:47 La Gentilezza di Superman 14:37 Creazione dell'Universo DC 17:47 Valutazioni Finali e Conclusioni 22:39 Superman e le sue difficoltà 23:48 Nuovi Meta Umani e la Justice Gang 25:32 Momenti di Intimità e Sviluppo dei Personaggi 27:44 Scelte Narrativa e Riferimenti al Passato 29:46 Lex Luthor 31:03 I Genitori Adottivi e i Valori Morali 32:32 Evoluzione dei Personaggi Secondari 34:12 Cameo e Scene Post-Credits 36:08 Il Futuro dell'Universo DC 39:38 Conclusioni e Riflessioni Finali…
In questo episodio si discute di Jurassic World: La Rinascita, analizzando le aspettative, la trama, i personaggi e le tematiche del film. La conversazione si concentra anche sulle questioni etiche sollevate dalla trama e sulle performance degli attori, in particolare di Scarlett Johansson. 00:00 Introduzione a Jurassic World: La Rinascita 02:43 Aspettative e Prime Impressioni 05:20 Trama e Personaggi 08:14 Tematiche e Messaggi del Film 10:56 Conclusioni e Riflessioni Finali…
In questo episodio si discute della serie TV Ironheart analizzando i tre episodi finali, inizialmente senza spoiler, per poi approfondire con dettagli e rivelazioni. Viene esaminato il confronto tra Riri Williams e Tony Stark, la rappresentazione della comunità afroamericana e le aspettative per il futuro della serie. La conversazione culmina con spoiler significativi e con le implicazioni future per Riri e il Marvel Cinematic Universe. 00:00 Introduzione a Ironheart e Aspettative 02:42 Analisi dei Personaggi e Sviluppo della Trama 05:45 Confronto tra Riri Williams e Tony Stark 08:47 Valutazione Finale e Aspettative per il Futuro 11:38 Spoiler e Rivelazioni Chiave 14:27 Conclusioni e Riflessioni Finali 18:41 Le Conseguenze delle Scelte di Riri 24:29 Evoluzione dei Personaggi e Potenziali Sviluppi 27:32 Riri Williams e i Giovani Avengers 30:55 Ritorno di Personaggi e Resurrezioni 33:54 Conclusioni e Aspettative Future…
In questo episodio si discute delle uscite più significative di luglio su diverse piattaforme di streaming. Si inizia con Now TV e le novità legate a The Walking Dead, per poi passare a Netflix con l'attesa per The Sandman. Paramount+ viene analizzato per Star Trek e il suo approccio nostalgico, mentre Apple TV+ presenta la terza stagione di Fondazione. Disney+ e Prime Video chiudono un mese caldissimo.00:00 Introduzione e presentazione delle Uscite 05:31 Uscite su Now TV e The Walking Dead 06:48 Netflix: Uscite di Luglio e Aspettative 12:12 Paramount+: Nostalgia e Nuove Uscite 17:16 I Film di Tarantino e le Loro Aspettative 18:36 Star Trek: Strange New Worlds e il Suo Impatto 22:41 Fondazione: Adattamenti e Critiche 24:54 Prime Video: Novità e Aspettative 31:36 Conclusioni e Prossimi Progetti…
In questo episodio si discute dei primi tre episodi di Ironheart, analizzando i personaggi, le tematiche e i riferimenti al Marvel Cinematic Universe. Viene esaminato anche il trailer dei Fantastici 4, evidenziando l'importanza della colonna sonora e delle scelte musicali. 00:00 Introduzione a Ironheart 02:54 Opinioni sui primi episodi 05:47 Tematiche e sviluppo della trama 08:50 Personaggi e dinamiche 11:41 Riferimenti al Marvel Cinematic Universe 14:34 Aspettative future per Ironheart 17:48 Discussione sul trailer dei Fantastici 4…
In questo episodio di Nerd Point si discute delle recenti dichiarazioni di James Gunn riguardo al DC Universe, con particolare attenzione a Batman, Superman e i futuri progetti cinematografici. Si esplorano le aspettative per i film in arrivo, le serie TV e i personaggi come Clayface, con un focus sulla qualità e la coerenza narrativa. 00:00 Introduzione al DC Universe 02:49 Le dichiarazioni di James Gunn su Batman 05:54 Il futuro di Batman e i suoi villain 08:37 James Gunn e la sua visione per il DC Universe 11:50 Superman e Supergirl: inizio di una nuova era 14:52 Clayface e il body horror nel DC Universe 17:38 Altri progetti e serie nel DC Universe 23:31 Conclusioni e aspettative future…
In questo episodio, i conduttori discutono delle aspettative per la terza parte di Squid Game, analizzando il trailer e le reazioni del pubblico. Si parla anche della quinta stagione di Stranger Things e delle novità in arrivo, inclusa una serie animata. La conversazione si conclude con riflessioni sulle attese e le critiche riguardanti entrambe le serie. 00:00 Introduzione a Squid Game e Stranger Things 02:53 Aspettative e Analisi di Squid Game 05:37 Cultura e Impatto di Squid Game 08:39 Stranger Things: Nuove Sviluppi e Serie Animata 11:31 Conclusioni e Aspettative Future…
In questo episodio, Matteo e Riki discutono dell'imminente uscita della serie Ironheart su Disney Plus, analizzando le aspettative e i timori legati alle serie Marvel. Viene esaminato il trailer di Ironheart e si riflette su come le serie TV si stiano distaccando dai film del MCU. Inoltre, si parla di un nuovo film comico, 'Una pallottola spuntata', e delle sue potenzialità.00:00 Introduzione a Ironheart e discussione iniziale 02:51 Riflessioni sulle serie Marvel e aspettative 05:55 Analisi del trailer di Ironheart 08:48 Possibili cameo e riferimenti nel MCU 11:43 Scetticismo e fiducia nel futuro della Marvel 14:32 Discussione su 'Una pallottola spuntata' e il suo trailer…
In questo episodio classifichiamo i film del Marvel Cinematic Universe attraverso una tier list. Ogni film viene analizzato e posizionato in diverse categorie, da 'capolavoro' a 'porcheria', con opinioni contrastanti e momenti di divertimento. 00:00 Introduzione e Tier List Marvel 02:47 Analisi dei Film Marvel: Hulk e Iron Man 04:41 Discussione su Thor e Captain America 06:56 Avengers e le Divergenze di Opinione 08:52 Guardiani della Galassia e Thor: Ragnarok 11:10 Black Panther e Avengers Infinity War 13:17 Spider-Man e Conclusioni Finali 13:58 Critiche ai Film Marvel 16:33 Discussione su Eternals e Shang-Chi 18:04 Spider-Man: Nostalgia e Aspettative 19:41 Doctor Strange e le Aspettative 20:36 Thor: Love and Thunder e le Opinioni Contrastanti 21:26 Black Panther e le Riflessioni Post-Visione 22:59 Ant-Man: Quantum Mania e le Delusioni 23:51 Guardiani della Galassia Vol. 3: Un Capolavoro? 25:30 Thunderbolts e le Aspettative 26:40 Conclusioni e Riflessioni Finali…
In questo episodio si torna a parlare dei tre grandi film in uscita a luglio: Fantastici 4, Superman o Jurassic World. Spazio poi per la serie tv Ironheart e per il nuovo trailer della terza stagione di Star Trek: Strange New Worlds.
مرحبًا بك في مشغل أف ام!
يقوم برنامج مشغل أف أم بمسح الويب للحصول على بودكاست عالية الجودة لتستمتع بها الآن. إنه أفضل تطبيق بودكاست ويعمل على أجهزة اندرويد والأيفون والويب. قم بالتسجيل لمزامنة الاشتراكات عبر الأجهزة.