Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
…
continue reading
المحتوى المقدم من Radio Vaticana - Vatican News. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Radio Vaticana - Vatican News أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Player FM - تطبيق بودكاست
انتقل إلى وضع عدم الاتصال باستخدام تطبيق Player FM !
انتقل إلى وضع عدم الاتصال باستخدام تطبيق Player FM !
Il Mondo alla Radio 14.01.2025
MP3•منزل الحلقة
Manage episode 461123895 series 2491082
المحتوى المقدم من Radio Vaticana - Vatican News. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Radio Vaticana - Vatican News أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Calano gli arrivi di migranti attraverso il Mediterraneo centrale. Ma questa è una notizia del tutto positiva? E poi parleremo di Ucraina. Infine, focus sui caregiver familiari al Sud. Nel 2024 si è verificato un calo del 59% degli arrivi in Ue tramite la rotta del Mediterraneo centrale e del 78% sulla rotta dei Balcani occidentali. Lo riportano i dati premilinari di Frontex. In particolare, viene riferito, sulla rotta del Mediterraneo centrale gli attraversamenti sono diminuiti del 59% a causa di minori partenze da Tunisia e Libia. Nonostante il calo significativo, questa rotta ha comunque rappresentato circa 67.000 attraversamenti, la seconda più alta tra tutte le rotte. La rotta dei Balcani occidentali ha visto un forte calo del 78% a seguito da forti sforzi da parte dei paesi della regione per arginare il flusso; sulla rotta del Mediterraneo orientale i rilevamenti sono aumentati del 14%, arrivando a 69.400, trainati dai nuovi corridoi dalla Libia orientale, con migranti provenienti prevalentemente da Siria, Afghanistan ed Egitto. Non parla di migranti ma di una terra di emigrazione il documentario presentato questa sera a Roma da Emergency dal titolo “Long Night”, realizzato dalla giornalista britannica Lynzy Billing, vincitrice di 3 Emmy Awards. Il documentario racconta l’impegno di EMERGENCY in Afghanistan attraverso le testimonianze di staff e pazienti. Ad aprire la serata il dialogo tra la giornalista britannica di origini afgano-pakistane e Filippo Bongiovanni, anestesista-rianimatore di EMERGENCY a Kabul. Il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, e' arrivato questa mattina a Kiev per una visita a sorpresa. Al suo arrivo il ministro ha dichiarato di essersi recato in Ucraina ''per poter discutere con il governo locale la possibilita' di inviare nuovi aiuti da parte della Germania'' e per ''rendersi conto della situazione militare''. In Italia un esercito di caregiver familiari, figure fondamentali per assistere i non autosufficienti. Ora arriva un progetto della Fondazione con il Sud per sostenere le associazioni attive nel Mezzogiorno. Il totale dei caregivers familiari che ha fornito cure ed assistenza almeno una volta alla settimana a membri della propria famiglia ammonta, complessivamente, a oltre 7 milioni di persone, in prevalenza appartenenti alla popolazione femminile (donne: 4,1 milioni, circa il 60% del totale dei 7 milioni di caregiver). Interverranno in questo contesto i 12 nuovi progetti che la Fondazione Con il Sud ha selezionato con la quinta edizione del bando Socio-Sanitario e che sosterrà complessivamente con 4 milioni di euro. In studio a Radio Vaticana, Il Mondo alla Radio P. Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli (7.00) Filippo Bongiovanni, anestesista-rianimatore di EMERGENCY a Kabul /12.50) Suor Daria Panast, della Congregazione di San Giuseppe (19.00) Stefano Consiglio, presidente della Fondazione con il Sud (30.35) Marco Sbarra, La Cura (34.50) Giovanni Ferrarese, presidente della cooperativa Adan (40.10) Salvatore Maesano è il presidente dei Coriss (45.40) In studio: Alessandro Guarasci, Michele Raviart In regia: Bruno Orti
…
continue reading
34 حلقات
MP3•منزل الحلقة
Manage episode 461123895 series 2491082
المحتوى المقدم من Radio Vaticana - Vatican News. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Radio Vaticana - Vatican News أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Calano gli arrivi di migranti attraverso il Mediterraneo centrale. Ma questa è una notizia del tutto positiva? E poi parleremo di Ucraina. Infine, focus sui caregiver familiari al Sud. Nel 2024 si è verificato un calo del 59% degli arrivi in Ue tramite la rotta del Mediterraneo centrale e del 78% sulla rotta dei Balcani occidentali. Lo riportano i dati premilinari di Frontex. In particolare, viene riferito, sulla rotta del Mediterraneo centrale gli attraversamenti sono diminuiti del 59% a causa di minori partenze da Tunisia e Libia. Nonostante il calo significativo, questa rotta ha comunque rappresentato circa 67.000 attraversamenti, la seconda più alta tra tutte le rotte. La rotta dei Balcani occidentali ha visto un forte calo del 78% a seguito da forti sforzi da parte dei paesi della regione per arginare il flusso; sulla rotta del Mediterraneo orientale i rilevamenti sono aumentati del 14%, arrivando a 69.400, trainati dai nuovi corridoi dalla Libia orientale, con migranti provenienti prevalentemente da Siria, Afghanistan ed Egitto. Non parla di migranti ma di una terra di emigrazione il documentario presentato questa sera a Roma da Emergency dal titolo “Long Night”, realizzato dalla giornalista britannica Lynzy Billing, vincitrice di 3 Emmy Awards. Il documentario racconta l’impegno di EMERGENCY in Afghanistan attraverso le testimonianze di staff e pazienti. Ad aprire la serata il dialogo tra la giornalista britannica di origini afgano-pakistane e Filippo Bongiovanni, anestesista-rianimatore di EMERGENCY a Kabul. Il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, e' arrivato questa mattina a Kiev per una visita a sorpresa. Al suo arrivo il ministro ha dichiarato di essersi recato in Ucraina ''per poter discutere con il governo locale la possibilita' di inviare nuovi aiuti da parte della Germania'' e per ''rendersi conto della situazione militare''. In Italia un esercito di caregiver familiari, figure fondamentali per assistere i non autosufficienti. Ora arriva un progetto della Fondazione con il Sud per sostenere le associazioni attive nel Mezzogiorno. Il totale dei caregivers familiari che ha fornito cure ed assistenza almeno una volta alla settimana a membri della propria famiglia ammonta, complessivamente, a oltre 7 milioni di persone, in prevalenza appartenenti alla popolazione femminile (donne: 4,1 milioni, circa il 60% del totale dei 7 milioni di caregiver). Interverranno in questo contesto i 12 nuovi progetti che la Fondazione Con il Sud ha selezionato con la quinta edizione del bando Socio-Sanitario e che sosterrà complessivamente con 4 milioni di euro. In studio a Radio Vaticana, Il Mondo alla Radio P. Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli (7.00) Filippo Bongiovanni, anestesista-rianimatore di EMERGENCY a Kabul /12.50) Suor Daria Panast, della Congregazione di San Giuseppe (19.00) Stefano Consiglio, presidente della Fondazione con il Sud (30.35) Marco Sbarra, La Cura (34.50) Giovanni Ferrarese, presidente della cooperativa Adan (40.10) Salvatore Maesano è il presidente dei Coriss (45.40) In studio: Alessandro Guarasci, Michele Raviart In regia: Bruno Orti
…
continue reading
34 حلقات
كل الحلقات
×مرحبًا بك في مشغل أف ام!
يقوم برنامج مشغل أف أم بمسح الويب للحصول على بودكاست عالية الجودة لتستمتع بها الآن. إنه أفضل تطبيق بودكاست ويعمل على أجهزة اندرويد والأيفون والويب. قم بالتسجيل لمزامنة الاشتراكات عبر الأجهزة.