[s01 ep12] Rovesciamo il mappamondo
MP3•منزل الحلقة
Manage episode 332170847 series 3359295
المحتوى المقدم من FRidA UniTo. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة FRidA UniTo أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Abya Yala è un termine di origine Guna che indica la regione che noi chiamiamo America Latina. Usare la parola indigena significa sfidare la denominazione imposta con l'invasione e l'occupazione di quelle terre da parte degli europei e il genocidio dei popoli nativi. Significa sovvertire il modo stesso di pensare alla geografia, ai rapporti storici e di potere ad essa legati.
Oggi partiamo da Abya Yala per ricostruire la storia del femminismo decoloniale e le sue battaglie contro l'oppressione eurocentrica.
Lo facciamo con Valeria Ribeiro Corossacz, antropologa, insegna all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Si occupa di migrazioni e delle intersezioni tra sessismo e razzismo.
Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe. La ricerca e la supervisione dei contenuti di questo episodio è a cura di Beatrice Manetti, Joelle Long e Arianna Santero, CIRSDe - Università di Torino.
Ai microfoni: Francesca Tampone e Matteo Botto.
La sigla è Girls to the front, Diet Punk.
In questo episodio abbiamo citato:
"Colonialidad y genero ", Maria Lugones, 2008.
"Pajaro de la Mar", Indus feat Las Alegres Ambulancias, 2022
"Se eu cantar", Dj Danifox, 2021
…
continue reading
Oggi partiamo da Abya Yala per ricostruire la storia del femminismo decoloniale e le sue battaglie contro l'oppressione eurocentrica.
Lo facciamo con Valeria Ribeiro Corossacz, antropologa, insegna all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Si occupa di migrazioni e delle intersezioni tra sessismo e razzismo.
Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe. La ricerca e la supervisione dei contenuti di questo episodio è a cura di Beatrice Manetti, Joelle Long e Arianna Santero, CIRSDe - Università di Torino.
Ai microfoni: Francesca Tampone e Matteo Botto.
La sigla è Girls to the front, Diet Punk.
In questo episodio abbiamo citato:
"Colonialidad y genero ", Maria Lugones, 2008.
"Pajaro de la Mar", Indus feat Las Alegres Ambulancias, 2022
"Se eu cantar", Dj Danifox, 2021
40 حلقات