Come si Vive in una Casa Efficiente. 66° Podcast
Manage episode 277034268 series 2612751
المحتوى المقدم من Antonio Leone. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Antonio Leone أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
A Milano è stato da poco inaugurato il secondo condominio reso efficiente grazie al progetto europeo “Sharing Cities”, in via Bernardino Verro 78 b/c.
Ai residenti è stato consegnato il manuale “Vivere bene in una casa efficiente”, realizzato da Teicos Group e Legambiente Lombardia con il contributo del progetto Sharing Cities.
Si tratta di uno strumento per semplificare la comunicazione più tecnica su come gestire la quotidianità in una casa riqualificata per poterne ottimizzare al massimo le prestazioni, con l’obiettivo di:
•informare l’utente sulla corretta gestione di un’abitazione evidenziando le differenze tra la situazione prima e dopo l’intervento;
•descrivere i benefici generali derivanti dagli interventi di isolamento termico delle pareti e delle coperture;
•indicare i comportamenti da tenere per valorizzare gli interventi realizzati, evitando consumi non necessari ai fini del benessere domestico.
Il manuale serve a far capire in che modo modificare alcuni comportamenti e consuetudini, acquisiti prima della riqualificazione.
È, infatti, importante acquisire una piena consapevolezza delle nuove prestazioni che l’intervento conferisce all’edificio, anche per sfruttarne in pieno le potenzialità.
Sul condominio di via Bernardino Verro a Milano, si è agito su murature e impianti condominiali. Ma ulteriori miglioramenti possono essere conseguiti agendo sulle parti private e, soprattutto, con comportamenti appropriati: dalla regolazione della temperatura nei locali, al ricambio d’aria, alle tante piccole attenzioni che consentono di risparmiare energia e, in molti casi, di prevenire problemi di salubrità dell’ambiente domestico.
Ascolta l'audio per avere info maggiori su questo argomento.
Approfondisci leggendo, guardando ed ascoltando direttamente andando sul blog >>> www.antonioleone.net
…
continue reading
Ai residenti è stato consegnato il manuale “Vivere bene in una casa efficiente”, realizzato da Teicos Group e Legambiente Lombardia con il contributo del progetto Sharing Cities.
Si tratta di uno strumento per semplificare la comunicazione più tecnica su come gestire la quotidianità in una casa riqualificata per poterne ottimizzare al massimo le prestazioni, con l’obiettivo di:
•informare l’utente sulla corretta gestione di un’abitazione evidenziando le differenze tra la situazione prima e dopo l’intervento;
•descrivere i benefici generali derivanti dagli interventi di isolamento termico delle pareti e delle coperture;
•indicare i comportamenti da tenere per valorizzare gli interventi realizzati, evitando consumi non necessari ai fini del benessere domestico.
Il manuale serve a far capire in che modo modificare alcuni comportamenti e consuetudini, acquisiti prima della riqualificazione.
È, infatti, importante acquisire una piena consapevolezza delle nuove prestazioni che l’intervento conferisce all’edificio, anche per sfruttarne in pieno le potenzialità.
Sul condominio di via Bernardino Verro a Milano, si è agito su murature e impianti condominiali. Ma ulteriori miglioramenti possono essere conseguiti agendo sulle parti private e, soprattutto, con comportamenti appropriati: dalla regolazione della temperatura nei locali, al ricambio d’aria, alle tante piccole attenzioni che consentono di risparmiare energia e, in molti casi, di prevenire problemi di salubrità dell’ambiente domestico.
Ascolta l'audio per avere info maggiori su questo argomento.
Approfondisci leggendo, guardando ed ascoltando direttamente andando sul blog >>> www.antonioleone.net
61 حلقات