المحتوى المقدم من Runner 451. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Runner 451 أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Player FM - تطبيق بودكاست انتقل إلى وضع عدم الاتصال باستخدام تطبيق Player FM !
This week Sid talks to one of the biggest and brightest stars in country music – Lainey Wilson. Back in May, he drove up to Nashville and got to have this conversation in person at Lainey’s farmhouse outside of town. The occasion was a Southern Living cover shoot, and Lainey and Sid sat down on a pair of comfortable chairs in her speakeasy-style basement, which is where she writes a lot of her songs. Lainey couldn’t have been more welcoming as a host, even though she’d been touring nonstop for her latest album, Whirlwind . She’s also hosting the CMA Awards in mid-November, and she’s appearing in the film adaptation of Colleen Hoover’s novel Reminders of Him early next year. But Lainey has clearly not forgotten her small-town roots in Baskin, Louisiana, or the importance of good friends, family, and her faith. She talked a lot about how she stays grounded, how she keeps holding on despite a wild few years in Nashville, and the importance of keeping her people close. She also told some funny stories about her fiance, Devlin Hodges, who goes by Duck, and how she and her family celebrate Thanksgiving. For more info visit: southernliving.com/biscuitsandjam Biscuits & Jam is produced by: Sid Evans - Editor-in-Chief, Southern Living Krissy Tiglias - GM, Southern Living Lottie Leymarie - Executive Producer Michael Onufrak - Audio Engineer & Editor/Producer Jeremiah Lee McVay - Producer Isaac Nunn - Recording Producer Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices…
المحتوى المقدم من Runner 451. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Runner 451 أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Runner 451 Podcast: il podcast che raccoglie tanti podcast in uno! Scopri "Storie di Runner 451" con Simone Cellini e Marco Raffaelli per emozionarti con le grandi storie dello sport e gli ospiti prestigiosi. Segui "Runation 451" con Simone Cellini e Marco Raffaelli per riflessioni e consigli settimanali sulla corsa. Non perderti "CORSO&MANGIATO" con Simone Cellini e Nicolas Cicognani per i migliori consigli su allenamento e nutrizione. Approfondisci con "R451 Training" per i video tecnici sull'allenamento. Due nuovi show ogni settimana. Unisciti a noi e segui Runner 451 Podcast!
المحتوى المقدم من Runner 451. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Runner 451 أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Runner 451 Podcast: il podcast che raccoglie tanti podcast in uno! Scopri "Storie di Runner 451" con Simone Cellini e Marco Raffaelli per emozionarti con le grandi storie dello sport e gli ospiti prestigiosi. Segui "Runation 451" con Simone Cellini e Marco Raffaelli per riflessioni e consigli settimanali sulla corsa. Non perderti "CORSO&MANGIATO" con Simone Cellini e Nicolas Cicognani per i migliori consigli su allenamento e nutrizione. Approfondisci con "R451 Training" per i video tecnici sull'allenamento. Due nuovi show ogni settimana. Unisciti a noi e segui Runner 451 Podcast!
E dopo i 40 (o i 50)… si può ancora migliorare davvero? Dove si trovano i margini senza “ammazzarsi” di lavori? Conta più il VO₂max o l’economia di corsa? E quanto pesano forza, sonno, idratazione, alimentazione e—soprattutto—la testa?In questo episodio di CORSO & MANGIATO apriamo:le 5 regole d’oro per migliorare dopo i 40/50/60come programmare il microciclo (anche 9–14 giorni) senza zona grigiale routine semplici che fanno davvero la differenza (recupero, mobilità, forza)come evitare gli errori tipici (troppo, troppo presto; gare ogni weekend)perché nutrizione, integrazione e idratazione cambiano il giocomindset: obiettivi giusti e costanzaNiente spoiler: guarda il video fino alla fine e raccontaci nei commenti la tua esperienza 💬Iscriviti al canale, metti like, 5⭐ su Spotify/Apple, e condividi con l’amico che “ormai è tardi”: potremmo sorprenderlo 😉🎧 Podcast Corso & Mangiato con Simone (allenatore/preparatore atletico) e Nicolas (nutrizionista).Allenamento, scienza e nutrizione spiegati in modo chiaro, ironico e senza fronzoli — per correre meglio, mangiare bene e capire come funziona davvero il tuo corpo.▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I NOSTRI PARTNERhttps://www.biotex.it CODICE SCONTO 15% BIOTEX451https://www.mtbness.it CODICE SCONTO 20% runner-451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬CORSO DELLA FORZAVai al link e in fase di acquisto applica il codice sconto di 50 Euro SCONTO50https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/p/forza_per_la_corsa▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/RUNNER 451 SU INSTAGRAM ►► https://www.instagram.com/runner451sport▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I migliori prodotti per la corsa 🏃 (Link Affiliato)Lista Amazon ►►https://www.amazon.it/shop/run451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬⏰ INDICE CONTENUTI ⏰▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici…
Dopo la scorsa puntata continuiamo a parlare di durability, il vero motivo per cui alcuni runner tengono il ritmo fino alla fine e cosa puoi fare tu per riuscirci. Il tema della Durability un aspetto fondamentale per la tua corsa.Correre forte più a lungo è meglio. In questa puntata di Corso & Mangiato mettiamo il focus su recupero e integrazione per aumentare la tua durabilità: come ricaricare le energie, quali dati guardare senza impazzire (HRV/HRR), quando ha senso il freddo (immersione/criocamera), cosa c’è di utile (davvero) tra CGM, elettroliti, carboidrati e proteine.Conducono Simone (allenamento) e Nicolas (nutrizione/recupero). È la “parte pratica” del nostro percorso sulla durability, ma si capisce benissimo anche da sola.▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I NOSTRI PARTNERhttps://www.biotex.it CODICE SCONTO 15% BIOTEX451https://www.mtbness.it CODICE SCONTO 20% runner-451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬CORSO DELLA FORZAVai al link e in fase di acquisto applica il codice sconto di 50 Euro SCONTO50https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/p/forza_per_la_corsa📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/RUNNER 451 SU INSTAGRAM ►► https://www.instagram.com/runner451sport▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I migliori prodotti per la corsa 🏃 (Link Affiliato)Lista Amazon ►►https://www.amazon.it/shop/run451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬⏰ INDICE CONTENUTI ⏰▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬BibliografiaBurnley, M., & Jones, A. M. (2018). Physiology, Fatigue and the Limits of Human Performance. European Journal of Sport Science.Burnley, M., & Vanhatalo, A. (2020). A Critical Power Approach to Exercise Intensity Domains and Fatigue. European Journal of Sport Science.Casado, A., et al. (2023). High-Volume Low-Intensity Training Improves Endurance Performance and Fatigue Resistance.Hamilton, D. L., et al. (2024). Durability of the Moderate-to-Heavy Intensity Transition is Related to the Effects of Prolonged Exercise on Severe-Intensity Performance.Jones, A. M. (2024). The Fourth Dimension: Physiological Resilience as an Independent Performance Determinant. Journal of Physiology.Jones, A. M., et al. (2023). Fatigue Mechanisms and Performance Limits in Endurance Exercise. Comprehensive Physiology.Matomäki, P., et al. (2023). Durability is Improved by Both Low- and High-Intensity Endurance Training. Frontiers in Physiology.Maunder, C., et al. (2021). The Importance of “Durability” in the Physiological Profiling of Endurance Athletes. Sports Medicine.Maunder, C., & Seiler, S. (2022). Training for Durability: How to Extend Your Endurance Capacity.Nuuttila, O. P., et al. (2025). Durability in Recreational Runners: Effects of 90-min Low-Intensity Exercise on Speed at Lactate Threshold and Sex Differences. Journal of Strength and Conditioning Research (ahead-of-print).Smyth, B. (2022). Decoupling of Internal and External Workload During a Marathon: An Analysis of Durability in 82,303 Recreational Runners. Sports Medicine.Spragg, J., et al. (2023). Seasonal Changes in Durability and Power-Duration Relationship in Professional Cyclists. International Journal of Sports Physiology and Performance.Zanini, F., et al. (2025). The Effect of 90 and 120 min of Running on V̇O₂max, Lactate Threshold and Running Economy.#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici…
Hai mai avuto la sensazione di crollare nel finale anche se ti sei allenato bene?Forse non è questione di fiato, ma di quanto il tuo corpo riesce a restare efficiente nel tempo.In questa puntata scopriamo il vero motivo per cui alcuni runner tengono il ritmo fino alla fine — e cosa puoi fare tu per riuscirci.Parliamo di:perché il VO₂max da solo non basta a spiegare la performance;cosa succede davvero nel corpo quando “deriva” il battito e cala l’efficienza;come allenare la resistenza alla fatica (allenamento, ritmo, forza, alimentazione);e il “quarto pilastro” della corsa che cambia tutto sulle lunghe distanze.Una chiacchierata piena di dati, esempi pratici e consigli applicabili già dal tuo prossimo lungo.💡 Spoiler: non serve un motore più grande, ma imparare a usarlo meglio.🎧 Podcast Corso & Mangiato con Simone (allenatore/preparatore atletico) e Nicolas (nutrizionista).Allenamento, scienza e nutrizione spiegati in modo chiaro, ironico e senza fronzoli — per correre meglio, mangiare bene e capire come funziona davvero il tuo corpo.▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I NOSTRI PARTNERhttps://www.biotex.it CODICE SCONTO 15% BIOTEX451https://www.mtbness.it CODICE SCONTO 20% runner-451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/RUNNER 451 SU INSTAGRAM ►► https://www.instagram.com/runner451sport▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I migliori prodotti per la corsa 🏃 (Link Affiliato)Lista Amazon ►►https://www.amazon.it/shop/run451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬⏰ INDICE CONTENUTI ⏰▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬BibliografiaBurnley, M., & Jones, A. M. (2018). Physiology, Fatigue and the Limits of Human Performance. European Journal of Sport Science.Burnley, M., & Vanhatalo, A. (2020). A Critical Power Approach to Exercise Intensity Domains and Fatigue. European Journal of Sport Science.Casado, A., et al. (2023). High-Volume Low-Intensity Training Improves Endurance Performance and Fatigue Resistance.Hamilton, D. L., et al. (2024). Durability of the Moderate-to-Heavy Intensity Transition is Related to the Effects of Prolonged Exercise on Severe-Intensity Performance.Jones, A. M. (2024). The Fourth Dimension: Physiological Resilience as an Independent Performance Determinant. Journal of Physiology.Jones, A. M., et al. (2023). Fatigue Mechanisms and Performance Limits in Endurance Exercise. Comprehensive Physiology.Matomäki, P., et al. (2023). Durability is Improved by Both Low- and High-Intensity Endurance Training. Frontiers in Physiology.Maunder, C., et al. (2021). The Importance of “Durability” in the Physiological Profiling of Endurance Athletes. Sports Medicine.Maunder, C., & Seiler, S. (2022). Training for Durability: How to Extend Your Endurance Capacity.Nuuttila, O. P., et al. (2025). Durability in Recreational Runners: Effects of 90-min Low-Intensity Exercise on Speed at Lactate Threshold and Sex Differences. Journal of Strength and Conditioning Research (ahead-of-print).Smyth, B. (2022). Decoupling of Internal and External Workload During a Marathon: An Analysis of Durability in 82,303 Recreational Runners. Sports Medicine.Spragg, J., et al. (2023). Seasonal Changes in Durability and Power-Duration Relationship in Professional Cyclists. International Journal of Sports Physiology and Performance.Zanini, F., et al. (2025). The Effect of 90 and 120 min of Running on V̇O₂max, Lactate Threshold and Running Economy.#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici…
Fare tanti km è davvero così importante nella corsa? I volumi sono uno dei massimi game changer nella corsa?E quanti km servirebbero per eccellere? Cosa dicono gli studi?Scoprilo in questa nuova puntata, la prima video, del podcast CORSO&MANGIATO ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ 🏃I NOSTRI PARTNER https://www.biotex.it CODICE SCONTO 15% BIOTEX451 https://www.mtbness.it CODICE SCONTO 20% runner-451 ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/RUNNER 451 SU INSTAGRAM ►► https://www.instagram.com/runner451sport▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/ Banister EW (1991). Modeling elite athletic performance. In: MacDougall JD, Wenger HA, Green HJ (eds) Physiological Testing of the High-Performance Athlete . Human Kinetics. Casado A, Hanley B, Ruiz-Pérez LM (2022). Training intensity distribution and periodization of elite runners: a systematic review. Int J Sports Physiol Perform 17(4):555–566. Denadai BS, et al. (2022). Relationship between training volume, intensity, and running economy: a narrative review. Scand J Med Sci Sports 32(6):1090–1102. Esteve-Lanao J, Foster C, Seiler S, Lucia A (2007). Impact of training intensity distribution on performance in endurance athletes. J Strength Cond Res 21(3):943–949. Fokkema T, et al. (2020). Training for a half marathon: Predicting performance from training characteristics. BMJ Open Sport Exerc Med 6(1):e000780. Kenneally M, Casado A, Santos-Concejero J (2018). The effect of periodization and training intensity distribution on middle- and long-distance running performance: a systematic review. Int J Sports Physiol Perform 13(9):1114–1122. Muniz-Pumares D, Galán-Rioja MA, Casado A (2025). Training-intensity distribution and performance in recreational marathon runners. Eur J Sport Sci 25(1):45–58. OnePeloton (2023). Running Economy Explained: Why More Miles Can Make You More Efficient. (sintesi divulgativa). Seiler S (2010). What is best practice for training intensity and duration distribution in endurance athletes? Int J Sports Physiol Perform 5(3):276–291. Seiler S, Kjerland GØ (2006). Quantifying training intensity distribution in elite endurance athletes. Scand J Med Sci Sports 16(1):49–56. Staff H, Solli GS, Tønnessen E (2023). Long-term development of endurance athletes: a scoping review. Front Sports Act Living 5:1150791. Stöggl T, Sperlich B (2014). Polarized training has greater impact on key endurance variables than threshold, high-intensity, or high-volume training. Scand J Med Sci Sports 24(5):902–910. Tønnessen E, Sylta Ø, Haugen TA, Hem E, Svendsen IS, Seiler S (2014). The road to gold: training and peaking characteristics in the year prior to a gold medal endurance performance. Scand J Med Sci Sports 24(2):165–174.…
Nella scorsa stagione la puntata sui carboidrati aveva aperto tanti dibattiti. Ci torniamo con esempi pratici, linee guida, per fare in modo che i carboidrati diventino uno dei vostri migliori alleati nella corsa. Ringraziamo i nostri partner www.mtbness.it con codice sconto runner-451 CORSO&MANGIATO [versione audio] il podcast che unisce allenamento e nutrizione per la tua performance e il tuo benessere. Con Simone Cellini e Nicolas Cicognani Seguici anche su Instagram @runner451sport @nutrizionistadelmovimento Qui il nostro centro R451 ENDURANCE CENTER con le nostre attività https://www.runner451.it/dove-trovarmi/ Qui il servizio di allenamenti personalizzato R451 Training https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzati/…
Marco Altini, tra i massimi esperti di HRV è venuto a trovarci per una chiacchierata approfondita sul tema. Dopo questa puntata il vostro recupero non potrà più essere insufficiente. Ringraziamo i nostri partner www.mtbness.it con codice sconto runner-451 info@zanzascudo.it www.zanzascudo.it 3460367348 CORSO&MANGIATO [versione audio] il podcast che unisce allenamento e nutrizione per la tua performance e il tuo benessere. Con Simone Cellini e Nicolas Cicognani Seguici anche su Instagram @runner451sport @nutrizionistadelmovimento Qui il nostro centro R451 ENDURANCE CENTER con le nostre attività https://www.runner451.it/dove-trovarmi/ Qui il servizio di allenamenti personalizzato R451 Training https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzati/…
Dalla Siberia a -20° al Sahara con 50° all’ombra. 250 km tra i ghiacci dell’Islanda, altri 250 nella sabbia della Namibia e della Mongolia, con zaino e viveri sulle spalle. Ospite di CORSO&MANGIATO, Alberto Marchesani non è un atleta professionista, ma un uomo “normale” che ha scelto le ultramaratone più estreme del pianeta. In questa puntata ci racconta le sue avventure tra deserti, ghiacci e tempeste di fulmini… e come si vive quando la corsa diventa pura sopravvivenza. Alberto ha portato la sua esperienza creando una gara bellissima, non competitiva, un'esperienza, l' Epica dell'Acqua, 100 km in 3 giorni nei meravigliosi scenari del Delta del Po. Scoprila qui https://www.epicadellacqua.it/…
🍂 Autunno, stagione di mezze e maratone. Ma è anche il momento in cui tanti runner si giocano i progressi estivi con errori banali: preparazioni improvvisate, recupero trascurato, carichi esagerati, gestione sbagliata del freddo e del buio. In questa puntata Simone e Nicolas vi raccontano gli sbagli più comuni che in gara si pagano carissimo… e come evitarli. CORSO&MANGIATO [versione audio] il podcast che unisce allenamento e nutrizione per la tua performance e il tuo benessere. Con Simone Cellini e Nicolas Cicognani Seguici anche su Instagram @runner451sport @nutrizionistadelmovimento Qui il nostro centro R451 ENDURANCE CENTER con le nostre attività https://www.runner451.it/dove-trovarmi/ Qui il servizio di allenamenti personalizzato R451 Training https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzati/…
Il 14 settembre 2025 sono tornato a correre una gara, a rimettere un pettorale, dopo 35 mesi, l'operazione al piede e problemi alla schiena. Vivi tutta la gara in questo racconto, che parte dal giorno prima, lasciami un commento e un like.La gara l'ho corsa in modo speciale, con una mezza "pazza" fermandomi ad ogni km per l'operazione benefica 21X1000 dove, ad oggi, ho raccolto 2.133 Euro a favore della ricerca sull'Alzheimer.Se vuoi aiutarmi puoi ancora farlo, fino al 31 dicembre, donando quihttps://www.retedeldono.it/iniziativa/simonecellini/21-x-1000-dona-il-tuo-km ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/RUNNER 451 SU INSTAGRAM ►► https://www.instagram.com/runner451sport▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I migliori prodotti per la corsa 🏃 (Link Affiliato)Lista Amazon ►►https://www.amazon.it/shop/run451▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬⏰ INDICE CONTENUTI ⏰0:00 Sabato 13 settembre2:42 Domenica 14 settembre4:09 La partenza10:14 Ultimo km▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬#Runner451 #Runnerconsapevoliefelici…
Torna R451 RunGear il podcast dedicato alle recensioni tecniche del materaile da running: scarpe, abbigliamento, orologi, accessori. Oggi recensiamo le nuova Brooks Ghost 17- Anatomia della scarpa- Le 3 prove- Il Confronto- Cosa ne penso- Opinione generale- Per quale tipo di runner è▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/RUNNER 451 SU INSTAGRAM ►► https://www.instagram.com/runner451sport▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I migliori prodotti per la corsa 🏃 (Link Affiliato)Lista Amazon ►►https://www.amazon.it/shop/run451 ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ⏰ INDICE CONTENUTI ⏰ 0:00 Brooks Ghost 17 1:15 Come è fatta 1:54 Le 3 Prove 5:21 Il confronto 7:56 L'opinione 10:03 Vale il suo prezzo? 10:42 Per chi sono▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ #Runner451 #Runnerconsapevoliefelici…
Cos'è davvero il VO2 Max? Come si misura? E come possiamo allenarlo in modo efficace?In questa masterclass completa rispondiamo a tutte le domande più comuni su questo parametro chiave per la performance e la salute, con il supporto di studi scientifici e strategie pratiche. ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I NOSTRI PARTNERhttps://www.biotex.it CODICE SCONTO 15% BIOTEX451https://www.mtbness.it CODICE SCONTO 20% runner-451 ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ 📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/ Codice sconto 30%CORSOMANGIATO ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ 🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/ ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ 🏃I migliori prodotti per la corsa 🏃 (Link Affiliato)Lista Amazon ►►https://www.amazon.it/shop/run451 ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ⏰ INDICE CONTENUTI ⏰ 0:00 Vo2Max Podcast 2:05 Sommario 6:03 Definizione e importanza 10:52 Biotex 12:05 Misurazione 15:50 Performance 19:24 Allenamenti 24:21 Economia di corsa 27:05 Videocorso forza 27:19 Mtbness 28:05 Longevità 33:36 Ipossia 34:54 Recupero 37:43 La Forza 39:43 Pro vs Amatori 41:20 Nutrizione 46:02 Spaghetti del ciclista 49:43 Sviluppi futuri▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Bibliografia essenziale Bouchard C. et al. (1999). Familial aggregation of VO₂ max response to exercise training. HERITAGE Family Study. Hill A.V., & Lupton H. (1923). Muscular exercise, lactic acid, and the supply and utilization of oxygen. Meyer T. et al. (2020). Variability in VO₂max testing among elite athletes. Noakes T.D. et al. (1990). Predicting running performance from treadmill velocity and VO₂max. Jeukendrup A. (2011). Nutrition for endurance sports: marathon, triathlon, and road cycling. Levine B.D., & Baggish A.L. (2019). Cardiac adaptations to endurance training in athletes. Esteves M. (2017). VO₂max and adaptations to hypoxia: physiological responses in athletes. Midgley A.W. et al. (2006). Optimal training intensity for enhancing VO₂max in distance runners. Moffatt R.J. et al. (1994). Influence of verbal encouragement on maximal exercise performance. Unhjem R. (2024). Aerobic endurance and VO₂max stability in trained runners. Kodama S. et al. (2009). Cardiorespiratory fitness as a predictor of mortality and cardiovascular events. Bishop D. et al. (2008). Recovery from training: a brief review. Parmar N. et al. (2021). Effects of high-intensity interval training on VO₂max and endurance performance. Flayyih Jawad A. (2021). Impact of aerobic endurance training on maximal oxygen uptake. (2018). The effects of fartlek training on middle-distance performance. Weatherwax R. et al. (2016). The effects of altitude training on endurance performance and VO₂max. Nigussie B. (2024). Combining HIIT and continuous training for VO₂max improvement. Conley D.M., & Krahenbuhl G. (1980). Running economy: A comparison of highly trained runners and average men. Mohajan H., & Mohajan T. (2023). VO₂Max as a predictor of longevity: A systematic review. Meseguer Zafra S. et al. (2018). Endurance training effects on VO₂Max in patients with cardiovascular risk factors. Ferreira D.L. et al. (2003). Impact of aerobic training on arterial health. Kang S.J., & Ko K.J. (2019). Cardiorespiratory fitness and arterial stiffness in middle-aged men. Rao S.M. et al. (2023). Biomarkers of cardiac output and oxygen transport in endurance athletes. Paavolillo T. et al. (2016). Strength training in distance running: Effects on VO₂Max and running economy. https://www.runner451.it/allenamento-e-tab/tutto-sul-vo2max/…
Scopri il vero game changer per la corsa! In questa terza puntata del podcast CORSO&MANGIATO – quarta stagione dedicata ai game changer per la corsa – ti sveliamo come integrare l'allenamento della forza nel tuo percorso per ottenere performance eccezionali, ridurre il rischio di infortuni e ottimizzare l’economia di corsa.In questo episodio approfondiremo:• Come allenare la forza per la corsa: Strategie e metodi (forza massima, forza esplosiva, esercizi in salita, squat e ripetute) per potenziare il reclutamento muscolare.• Quali esercizi di forza per la corsa: Tecniche specifiche, esercizi pliometrici e allenamenti mirati per migliorare la potenza e l'efficienza nella corsa.• Perché allenare la forza per la corsa: Benefici comprovati da studi scientifici – miglioramento della meccanica di corsa, riduzione della fatica e diminuzione del rischio di infortuni.• Integrazione forza per la corsa: Consigli su integrazione nutrizionale (creatina, beta alanina, aminoacidi, BCAA) e timing alimentare per massimizzare il recupero muscolare.• Aumento di peso e corsa: Come un lieve incremento della massa magra possa trasformarsi in un vantaggio, migliorando la densità muscolare senza penalizzare la leggerezza necessaria per correre.• Bilanciamento tra corsa e allenamento di forza: Modalità di programmazione settimanale per unire efficacemente corsa, forza, mobilità e lavoro sul core.• Approfondimenti scientifici: Presentazione di ricerche e casi reali che dimostrano l’impatto positivo dell’allenamento della forza sulla performance e sul metabolismo basale.Se credi che bastino solo le ripetute per raggiungere il massimo, questo episodio ti cambierà idea! Guarda fino alla fine per scoprire come l’allenamento integrato di corsa e forza possa fare davvero la differenza.▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬🏃I NOSTRI PARTNERhttps://www.biotex.it CODICE SCONTO 15% BIOTEX451https://www.mtbness.it CODICE SCONTO 20% runner-451 ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ 📣 COME POSSO AIUTARTI 📣R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzatiVIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/RUNNER 451 SU INSTAGRAM ►► https://www.instagram.com/runner451sport ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ 🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campushttps://www.runner451.it/testimonianze/ ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ 🏃I migliori prodotti per la corsa 🏃 (Link Affiliato)Lista Amazon ►►https://www.amazon.it/shop/run451 ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ⏰ INDICE CONTENUTI ⏰ 0:00 Forza masterclass 1:17 cosa vedremo 4:37 Perchè è un game changer 7:45 La forza fa la differenza 26:42 Cosa dicono gli studi 32:28 Riduzione infortuni 39:35 Forza ed economia di corsa 43:07 Quale forza allenare 48:23 Efficienza metabolica 53:28 Nutrizione per la forza 58:01 Quanto mangiare per la forza 1:06:38 Integrazione per la forza 1:15:21 Le rubriche 1:20:05 Quando alleno la forza ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ #Runner451 #Runnerconsapevoliefelici…
Scopri 10 trappole che possono ostacolare i tuoi progressi nella corsa. Questo video ti guiderà attraverso aspetti cruciali spesso trascurati nell'allenamento di corsa, tra cui: Adattare gli allenamenti alle condizioni meteo Il vero ruolo delle scarpe da running e come non sopravvalutarlo L'importanza di rispettare le intensità di allenamento indicate Come interpretare correttamente i risultati dei test Gestire le fluttuazioni della forma fisica Differenze chiave tra trail running e corsa su strada Rispettare i tempi di recupero e la sequenza degli allenamenti Trovare l'equilibrio tra motivazione e autocritica Ideale per corridori di tutti i livelli che vogliono ottimizzare i propri allenamenti. Impara a evitare errori comuni, migliora le tue prestazioni e previeni infortuni con consigli pratici e basati sull'esperienza. Migliora la tua resistenza, velocità e forma fisica con questi consigli pratici per l'allenamento nella corsa ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ 📣 COME POSSO AIUTARTI 📣 R451 TRAINING ALLENAMENTI PERSONALIZZATI ►► https://www.runner451.it/allenamenti-personalizzati VIDEO CORSI►► https://accademiarunnernutrizione.teachable.com/ RUNNER 451 SU INSTAGRAM ►► https://www.instagram.com/runner451sport ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ 🏃Le recensioni di chi si allena con Runner 451 e chi viene ai nostri campus https://www.runner451.it/testimonianze/ ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ 🏃I migliori prodotti per la corsa 🏃 (Link Affiliato) Lista Amazon ►►https://www.amazon.it/shop/run451 ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ⏰ INDICE CONTENUTI ⏰ 0:00 Intro 1:52 Percezione 3:22 Timing 4:25 Ordine allenamenti 4:50 Paura riposo 6:00 Ansia da test 7:34 Dipendenza da scarpa 9:20 Acceleratore spinto 10:30 Contestualizzare 12:40 Camminare non è corsa 13:18 Trail vs Strada ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ #Runner451 #Runnerconsapevoliefelici…
In questo video scoprirai i benefici (e i possibili rischi) di correre tutti i giorni, come organizzare i tuoi allenamenti per correre almeno 30 minuti al giorno e quali strategie adottare se vuoi imparare come correre tutti i giorni o come correre più km senza infortunarti. Analizziamo una ricerca pubblicata sul Journal of Sports Medicine che ha esaminato oltre 150.000 maratone corse da più di 119.000 runner (dal 2014 al 2017). Lo studio rivela che i maratoneti più veloci corrono in media il triplo del volume di chi conclude in tempi superiori alle 4 ore, e che circa il 75-80% del loro chilometraggio è svolto a bassa intensità. Questo sottolinea l’importanza di aggiungere volume extra in modo graduale e soprattutto a ritmi lenti. Se sei curioso di sapere cosa succede se corri tutti i giorni, se vuoi correre almeno 30 minuti al giorno oppure cerchi suggerimenti su come correre tutti i giorni e come correre più km in modo sicuro, sei nel posto giusto! BIBLIOGRAFIA “Journal of Sports Medicine” ( “The Training Intensity Distribution of Marathon Runners Across Performance Levels” di Daniel Muniz-Pumares , Ben Hunter , Samuel Meyler , Ed Maunder , Barry Smyth) ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ⏰ INDICE CONTENUTI ⏰ 0:00 Correre tutti i giorni 1:00 Lo studio 2:50 I benefici 4:20 Come fare 6:10 Cross Training 7:50 Forza e core 8:39 Il recupero? 10:06 Sovrallenamento 11:35 Ripartenza dopo uno stop 12:55 Game Changer 13:23 Corsa lenta per essere veloci…
مرحبًا بك في مشغل أف ام!
يقوم برنامج مشغل أف أم بمسح الويب للحصول على بودكاست عالية الجودة لتستمتع بها الآن. إنه أفضل تطبيق بودكاست ويعمل على أجهزة اندرويد والأيفون والويب. قم بالتسجيل لمزامنة الاشتراكات عبر الأجهزة.