المحتوى المقدم من Radio FSC-Unimore. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Radio FSC-Unimore أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Player FM - تطبيق بودكاست انتقل إلى وضع عدم الاتصال باستخدام تطبيق Player FM !
Chef Shuai Wang was the runner-up on the 22nd season of Bravo’s Top Chef and is the force behind two standout restaurants in Charleston, South Carolina—Jackrabbit Filly and King BBQ—where he brings together the flavors of his childhood in Beijing and the spirit of the South in some pretty unforgettable ways. He grew up just a short walk from Tiananmen Square, in a tiny home with no electricity or running water, where his grandmother often cooked over charcoal. Later, in Queens, New York, his mom taught herself to cook—her first dishes were a little salty, but they were always made with love. And somewhere along the way, Shuai learned that cooking wasn’t just about food—it was about taking care of people. After years working in New York kitchens, he made his way to Charleston and started building something that feels entirely his own. Today, we’re talking about how all those experiences come together on the plate, the family stories behind his cooking, and what it’s been like to share that journey on national TV. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices…
المحتوى المقدم من Radio FSC-Unimore. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Radio FSC-Unimore أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Radio FSC-Unimore è la web-radio dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nata nel 2019 da un'idea di sei studenti della Fondazione Collegio San Carlo, oggi conta più di trenta speakers e creators al suo interno. Podcast, video e dirette streaming per raccontare chi siamo, in tutte le nostre sfumature. Benvenuti sul sito della Radio del camaleonte. Se ti va, cercaci su Instagram e fatti un'idea: @radiofsc_unimore
المحتوى المقدم من Radio FSC-Unimore. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Radio FSC-Unimore أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Radio FSC-Unimore è la web-radio dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nata nel 2019 da un'idea di sei studenti della Fondazione Collegio San Carlo, oggi conta più di trenta speakers e creators al suo interno. Podcast, video e dirette streaming per raccontare chi siamo, in tutte le nostre sfumature. Benvenuti sul sito della Radio del camaleonte. Se ti va, cercaci su Instagram e fatti un'idea: @radiofsc_unimore
Nel secondo episodio di A(Maze)ing Fantasy, Alessio ci guida alla scoperta di una saga forse poco conosciuta dal grande pubblico, ma che ha saputo custodire e rinnovare l’anima della letteratura fantasy epica: Il Ciclo dell’Eredità di Christopher Paolini. Partendo dalle radici culturali e geografiche dell’autore — cresciuto tra leggende, racconti fantastici e i paesaggi mozzafiato del Montana — Alessio ci racconta come questa serie sia riuscita a rendere omaggio ai grandi maestri del fantasy, pur distinguendosi per un sistema magico originale, solido e ben congegnato. Un episodio dedicato a chi ama il worldbuilding curato, le avventure che profumano di classico e la passione sincera per i draghi, gli elfi e i destini scritti nelle stelle. 🌌 Pronti a volare su Saphira? 🎧 Ascoltalo ora su tutte le piattaforme!…
🏁Pagine di Sport, al traguardo! Siamo arrivati all’ultima puntata di questa seconda stagione del podcast dedicato alle storie più affascinanti dello sport. 🟡 E dopo questa lunga pedalata, non si può che concludere con il Tour de France! 🚴Matteo e Giuliano vi porteranno a scoprire tutto quello che c’è da sapere sulla corsa ciclistica per eccellenza!…
La Summer School "Renzo Imbeni" offre la possibilità a giovani laureati e giovani laureate di approfondire la conoscenza dell’Unione europea e il suo processo di consolidamento democratico.ll programma prevede un percorso di studio e approfondimento sull’Unione europea, toccando i più rilevanti temi dell'attualità internazionale e del ruolo dell'UE in uno scenario globale estremamente complesso. Trenta relatori e relatrici, figure di spicco del panorama politico-istituzionale, accademico e dei principali think tank europei accompagneranno i partecipanti durante la settimana del corso.Il titolo dell'edizione di quest'anno è "Europa 2025: da utopia a necessità"Il corso, si terrà dal 1° al 6 settembre 2025 ed è rivolto a un massimo di 30 corsisti/e. Il termine per presentare la domanda è fissato per le ore 12:00 del 07 luglio 2025…
🎥 In questa puntata speciale di Somos Erasmus Una stagione unica, seguiamo il viaggio di alcuni studenti spagnoli che hanno scelto l’Italia come destinazione Erasmus 🇪🇸✈️🇮🇹. Ci raccontano cosa li ha spinti a partire, le emozioni vissute nel prendere questa decisione e come il loro percorso sia stato arricchito dal legame con l’associazione ESN, che li ha accolti e accompagnati fin dal primo giorno. Un racconto fatto di scoperte, crescita personale e connessioni che superano ogni confine.…
👀Nuovo episodio, nuovo sport 🧢 Nel quarto episodio della seconda stagione voliamo a New York, più precisamente nel Bronx! ⚾️Preparate mazza e guantoni perché Matteo e Giuliano sono pronti a guidare il tour di uno degli stadi più importanti del mondo: Lo Yankee Stadium 🎧 Ascoltalo ora sul nostro canale Spotify!…
🏟️ Nel nuovo episodio Matteo e Giuliano ci portano nel cuore di uno degli stadi olimpici più iconici del mondo: teatro di imprese leggendarie, sogni olimpici e momenti che hanno segnato la storia, non solo dello sport. Dall’altitudine che sfida gli atleti alla magia di una folla che non smette mai di sognare fino allo storico “pugno al razzismo” di Tommie Smith e John Carlos. Scopri con noi i segreti e i ricordi dello Stadio Olimpico di Città del Messico 🇲🇽 🎧 Ascoltalo ora sul nostro canale Spotify!…
Nel primo episodio ufficiale de La Non Musica, Pietro ci accompagna in un viaggio tra filosofia, musica e identità ✨. Si parte da Hegel, Pirandello e Dante per arrivare ai dischi che hanno segnato il rap italiano contemporaneo 🇮🇹. Dalla trilogia di Lazza – Zzala, Re Mida, Sirio 👑 – alla brutalità emotiva di Locura, passando per la Secondigliano di Geolier e i concept album ricchi di simbolismo di Kid Yugi, questo episodio indaga come il rap riesca a fondere forma e contenuto per diventare vera e propria arte. Un racconto sull’evoluzione del genere come espressione profonda e autentica: perché dietro ogni barra c’è una visione, e dietro ogni disco, un’eredità.…
🎙️ È online il primo episodio di 𝐀(𝐦𝐚𝐳𝐞)𝐢𝐧𝐠 𝐅𝐚𝐧𝐭𝐚𝐬𝐲! ✨ In questo viaggio inaugurale, Alessio ci guida tra miti, epica e meraviglia, svelando le radici del fantasy e i segreti per costruire mondi immaginari credibili. 🌌 Dai sogni romantici di Phantastes fino alle leggi della magia secondo Brandon Sanderson, esploriamo come funziona davvero la magia nella narrativa fantastica. 🔮📚 Un episodio per chi ama perderSI nei mondi di Tolkien, sognare draghi e comprendere le regole che rendono possibile l’impossibile. 🗣️ “Una storia ben costruita non è solo un racconto, ma il respiro di un altro universo.” 🎧 Ascolta ora su tutte le piattaforme!…
🚨 Nuovo episodio! Nel secondo episodio di Pagine di Sport facciamo tappa a Imola 🏎️ Tra aneddoti, storia e passione per i motori, Giuliano e Matteo ti portano dentro uno dei circuiti più iconici di sempre!
Benvenuti a Oltre i '90: il podcast che racconta il calcio col cuore ❤️ Oggi si parte con una nuova rubrica: I maestri del calcio"⚽️ Un viaggio tra emozioni, magia e storie che vanno oltre il novantesimo minuto. In questa puntata 4 leggende indiscusse che hanno scritto la storia, dentro e fuori dal campo: 👑 Pelè 🙏 Messi 🧠 Ronaldo 🔥 Maradona 🎧 Ascolta ora l’episodio e lasciati trasportare dalla passione per il calcio…
📔 Diario di un Erasmus 🧳 Daniela e Ilaria ci raccontano la loro vita da Erasmus tra risate, sfide e momenti che non si dimenticano. ✈️ Un’intervista alla volta scopri cosa significa davvero partire… e tornare diversi. 🎧 Non perderti il nuovo episodio sui nostri canali YouTube e Spotify!
🎥 Nuovo episodio di Cinema a Tema! Questa volta torniamo a parlare de L’Esorciccio… ma da un altro punto di vista! 👀 Tra correzioni, riflessioni e qualche risata in più, commentiamo l’episodio precedente e mettiamo sul tavolo tutto quello che (forse) ci era sfuggito. 🎧 Ascolta ora su tutte le piattaforme!…
🎙️ Nuovo episodio online! Nel secondo appuntamento di Cinema a Tema parliamo di un cult assolutamente fuori dagli schemi: L’Esorciccio 👹🎬 Un viaggio tra risate demenziali, satire anni ‘70 e… possessioni improbabili.
💌 È uscito l’ultimo episodio de La Posta del Cuore! Tra confessioni, dubbi sentimentali e un pizzico di ironia, chiudiamo questo capitolo con un episodio speciale tutto da ascoltare. Grazie a chi ci ha scritto, seguito, consigliato e amato. Questo è per voi. ❤️🎧
🎤 Un viaggio che parte dal rap, ma va oltre il beat. Pietro apre le porte a un podcast che racconta l’hip hop come cultura, linguaggio, introspezione. Dalle nuove voci ai grandi maestri, uno sguardo lucido e appassionato su un genere che ha molto da dire. Non solo musica. È La Non Musica. 🔗 Ascolta ora il primo episodio…
مرحبًا بك في مشغل أف ام!
يقوم برنامج مشغل أف أم بمسح الويب للحصول على بودكاست عالية الجودة لتستمتع بها الآن. إنه أفضل تطبيق بودكاست ويعمل على أجهزة اندرويد والأيفون والويب. قم بالتسجيل لمزامنة الاشتراكات عبر الأجهزة.