What makes some people supercommunicators? How can you become one too? This is the central lesson in Charles Duhigg’s bestseller Supercommunicators: How to Unlock the Secret of Communication. Charles and Chris dissect what makes messy conversations so great, how to ask deep questions, and whether women and men communicate differently. They also discuss the different rules for different technologies — from telephones to Facebook to Signal — and how cautious politeness may be the best method to communicate effectively online. Follow Host: Chris Duffy (Instagram: @ chrisiduffy | chrisduffycomedy.com ) Guest: Charles Duhigg (Instagram: @charlesduhigg | LinkedIn: @charlesduhigg | Website: https://charlesduhigg.com/ ) Links Supercommunicators: How to Unlock the Secret Language of Connection The Power of Habit: Why We Do What We Do in Life and Business Subscribe to TED Instagram: @ted YouTube: @TED TikTok: @tedtoks LinkedIn: @ted-conferences Website: ted.com Podcasts: ted.com/podcasts For the full text transcript, visit go.ted.com/BHTranscripts Interested in learning more about upcoming TED events? Follow these links: TEDNext: ted.com/futureyou Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.…
Il podcast di Magia, la rivista italiana di cultura magica. Ogni mese Lorenzo Paletti e il direttore della rivista, Alex Rusconi, discutono di illusionismo con "prestigiosi" ospiti. Perché e come funziona l'illusionismo? Qual è la sua storia? Quale la scienza che ci sta dietro? Puoi acquistare l'ultimo numero di Magia su www.rivistamagia.it.
Il podcast di Magia, la rivista italiana di cultura magica. Ogni mese Lorenzo Paletti e il direttore della rivista, Alex Rusconi, discutono di illusionismo con "prestigiosi" ospiti. Perché e come funziona l'illusionismo? Qual è la sua storia? Quale la scienza che ci sta dietro? Puoi acquistare l'ultimo numero di Magia su www.rivistamagia.it.
Con il direttore della rivista, Alex Rusconi, scorriamo il sommario dell'ultimo numero della Rivista dedicato al modo in cui il mondo del fumetto si intreccia con quello dell'illusionismo. In copertina una opera originale del fumettista Gigi Simeoni.
Silvia Lollino, in arte La Lollins, ci parla dell'incredibile storia di Mary Toft e di cosa significa essere una giovane prestigiatrice in un mondo popolato da uomini. Cristian Palvarini ci parla invece della Magica Emi e della sua famiglia di illusionisti.
L'ultimo numero di Magia è dedicato al ruolo delle donne nel mondo dell'illusionismo. Con il direttore Alex Rusconi capiamo da dove arriva l'ispirazione per questo tema, e con Gaia Elisa Rossi parliamo di come ci sente ad essere donne in un mondo di uomini e dei vantaggi (e svantaggi) nel ricoprire un ruolo ancora di minoranza in questo settore.…
Come si costruisce un personaggio per la bizzarre magic? E come si creano i suoi strumenti di scena? Ne parliamo con i fondatori di Bizarre Magick Italia Stefano Paiusco e Daniele Ancona.
Ha creato illusioni per i più grandi prestigiatori della storia, da David Copperfield a Siegfried & Roy. Il nome di John Gaughan è sinonimo di leggenda nel mondo della magia, e parliamo con Erix Logan, che ha avuto l'occasione di intervistarlo per l'ultimo numero della rivista.
Insieme al direttore della rivista Alex Rusconi esploriamo l'indice del 23esimo numero di magia, uscito da poco. Il tema del numero è l'unione di magia e creatività.
Una puntata speciale del podcast Magia, ricca di ospiti. In questo episodio Lorenzo e Alex sono in compagnia di Massimo Polidoro per parlare del workshop di Magia del CICAPFest 2021. Il Workshop, diviso in tre parti, avrà come protagonisti prestigiatori come Jack Nobile, Francesco Scimemi e Raul Cremona. È proprio con i protagonisti del workshop che scambiamo due chiacchiere sulla modernità, la creatività e la storia della magia.…
Walter Maffei ha avuto la fortuna di lavorare a stretto contatto con una leggenda dell'illusionismo francese: Dominique Webb. Qui ci racconta alcuni dietro le quinte di cui non abbiamo letto nel suo articolo sull'ultimo numero di magia.
Gabriele Gentile è protagonista dell'intervista a 3 che apre il numero 22 di Magia. Con lui abbiamo chiacchierato del ruolo della musica nella sua vita e nel mondo dello spettacolo, di cosa significa dedicarsi alle proprie passioni e avere una famiglia e del differente trattamento che il pubblico riserva ad un illusionista e ad un musicista.…
Riccardo Rampini è ingegnere e prestigiatore. È suo il sito Findacadabra, che raccoglie su una mappa facilmente accessibile tutti i luoghi di interesse per un prestigiatore sparsi in giro per il mondo. Nel nuovo numero di Magia, Riccardo presenta la nuova rubrica: Lo Scappavia, dedicata a collezionare alcune perle tra i migliaia di punti di interesse disponibili su www.findacadabra.com .…
Il numero 22 di Magia è da poco disponibile. Il direttore della rivista, Alex Rusconi, ci introduce al tema principale di questo numero: la correlazione tra illusionismo e musica.
مرحبًا بك في مشغل أف ام!
يقوم برنامج مشغل أف أم بمسح الويب للحصول على بودكاست عالية الجودة لتستمتع بها الآن. إنه أفضل تطبيق بودكاست ويعمل على أجهزة اندرويد والأيفون والويب. قم بالتسجيل لمزامنة الاشتراكات عبر الأجهزة.