show episodes
 
Artwork
 
Che cos'è l'antropocene? Cosa sono i gas serra? Una guida audio per comprendere il cambiamento climatico e le azioni per contrastare il riscaldamento globale. Il podcast è a cura de Il Bo Live, magazine online dell'Università di Padova
  continue reading
 
Artwork

1
I Am Regenerative

Lorenzo Valentini

Unsubscribe
Unsubscribe
شهريا+
 
Aloha! Inizia a creare dalle tue passioni dei progetti e business straordinari, che rigenerino risorse ed energie utilizzando le stesse strategie e pattern della natura. Perché noi siamo natura. Mi chiamo Lorenzo Valentini e sono un imprenditore, consulente e formatore di crescita in Regenerative Business, Blue Economy e Biomimesi da oltre 15 anni. Adoro esplorare ed osservare la natura selvaggia con la mia tenda e fornellino a legna. Il mio ufficio è il sedile anteriore del mio pick-up dove ...
  continue reading
 
Artwork

1
Duelli

Il Sole 24 Ore

Unsubscribe
Unsubscribe
شهريا
 
Il podcast, condotto da Francesco Maselli, mette a confronto due ospiti su un argomento di economia o società, dal climate change alla sharing economy: due punti di vista diversi che possono trovare una sintesi dopo una chiacchierata di trenta minuti, perché non esistono soltanto il bianco e il nero
  continue reading
 
Snamcast – Talks to inspire the world è un podcast promosso da Snam, che vuole dare voce a temi importanti legati alla sostenibilità, parlando di nuove fonti di energia, di efficienza e risparmio energetico, di economia circolare, e di tante altre idee che generano futuro. Tutte unite da un denominatore comune: trovare l’ispirazione per metterle in movimento. In ogni episodio la giornalista e voce narrante Barbara Gasperini incontra esperti che condividono la propria visione per un futuro pi ...
  continue reading
 
Artwork

1
1989

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
شهريا
 
di Riccardo Gazzaniga 1989: l’anno di svolta per eccellenza, una stagione di ribellione e musica, di scontri e libertà dopo la quale nulla, in Europa e nel mondo, sarà più lo stesso. La tempesta arriva da lontano: inizia con la salita al soglio pontificio di Papa Woytila nel 1978, continua con l'azione di Lech Walesa in Polonia e deflagra grazie alle mosse di Mikhail Gorbachev in Russia. Nell'estate del 1989, due mesi prima della caduta del Muro, trova anche la più improbabile delle colonne ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Wizards of Change nasce su ispirazione dei grandi club di intellettuali del passato, come il Club di Roma, il circolo degli Inklings di J.R.R. Tolkien o la Scuola di Palo Alto in California, con Gregory Bateson e Paul Watzlawick. I più grandi movimenti sono nati quando persone con una forte passione, esperienza e talvolta difficoltà, si sono incont…
  continue reading
 
La sonda lunare cinese è approdata con successo questa notte sul suolo lunare, posandosi nell’immenso bacino Polo Sud-Aitken, un enorme cratere meteoritico, dove raccoglierà fino a due chilogrammi di campioni del nostro satellite naturale da portare sulla Terra. Ancora nessuna novità, invece, dalla sonda giapponese Akatsuki, in orbita attorno a Ven…
  continue reading
 
L'eclissi totale di Sole dell'8 aprile 2024 era una buona occasione per riprendere tutti i pianeti del Sistema solare su un unico frame. Inoltre in cielo c'era anche la cometa 12P/Pons-Brooks, prossima al perielio. A Burleson, in Texas, abbiamo avuto la possibilità di usare una delle camere grandangolari del progetto Astra, sviluppato all’Inaf di B…
  continue reading
 
Un team guidato dall’Icrar (Australia) ha prodotto la prima mappa ad alta risoluzione di una massiccia bolla di gas in espansione nella galassia a spirale Ngc 4383, fornendo importanti indizi sull’evoluzione delle galassie e su come il mezzo intergalattico sia disseminato di elementi chimici presenti in questi deflussi. Lo studio su Monthly Notices…
  continue reading
 
Da venerdì 22 marzo a domenica 21 luglio 2024, la Sala della Balena del Museo civico di zoologia di Roma ospiterà la mostra “Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi”, un intreccio di arte e scienza, curiosità e scoperta, realtà e fantasia. Tra gli oggetti esposti, anche strumenti, immagini e video astronomici provenienti dall…
  continue reading
 
Molto spesso si crede che il marketing sia la chiave fondamentale per far crescere la propria attività o business, in realtà se state costruendo un business sostenibile potrebbe non solo essere uno strumento inadeguato ma anche pericoloso per la vostra sopravvivenza. Te ne parlo in questa puntata.
  continue reading
 
Elemental è il primo corso di alta formazione dove puoi imparare, attraverso un metodo scientifico testato in quasi 20 anni di imprenditoria attiva, a progettare ed utilizzare modelli di business sostenibili e rigenerativi. L'unico che ti insegna ad andare oltre il modello capitalista della green economy: il Mycelium Method©.…
  continue reading
 
Che gli asteroidi carbonacei contengano acqua molto simile a quella che forma gli oceani terrestri era ben noto. Per la prima volta è stata rilevata la presenza di acqua anche sugli asteroidi fatti di silicati, quelli più propriamente rocciosi, formatisi più vicino al Sole. Si tratta di una rilevazione che può essere fatta osservando la radiazione …
  continue reading
 
L’essere umano è abituato a scacciare la crisi, a respingere il dolore. Ma sono proprio questi elementi che ci permettono di crescere, di evolverci e di cambiare completamente la nostra vita. In questa puntata cercherò di darti gli elementi necessari per affrontare una crisi di mercato. Nel modo più efficace possibile: come farebbe la natura stessa…
  continue reading
 
Misure radar dei sedimenti del cratere Jezero e del delta del suo fiume, effettuate dal rover Perseverance della Nasa, hanno confermato l’esistenza in passato di un ambiente lacustre, e hanno permesso di ricostruire la storia geologica della regione, caratterizzata da un’alternanza di depositi ed erosioni che hanno seguito i cambiamenti climatici d…
  continue reading
 
Il focus principale di qualsiasi persona o imprenditore/trice è quello dell’aumentare il controllo che ha sul proprio business. Sul futuro e quindi sulle tendenze e crisi che attraverserà. Non esiste comportamento più inefficace e pericoloso. Vediamolo insieme in questa puntata.
  continue reading
 
Nessuno vuole affrontare una crisi, sia che sia personale o di mercato. Ma è proprio durante una tempesta che impariamo a guidare nella tempesta, è nella crisi che impariamo a superare la crisi. Come ho fatto io a superare la mia più grande crisi di mercato? Te lo spiego in questa puntata.
  continue reading
 
Questa è la domanda che mi faccio fin da quando ero bambino: è possibile creare un business o una comunità di persone che vive in un modello diverso rispetto a quello economico e sociale capitalista nel quale tutti/e noi viviamo? Ne discutiamo in questa puntata.
  continue reading
 
Siamo pieni di agenzie di crescita nel campo della sostenibilità. Pieni di divulgatori/i che parlano di sostenibilità. Ma quanti/e davvero ci hanno capito qualcosa? Cosa è davvero la sostenibilità? Perché la green economy è pericolosa? Te lo spiego in questa puntata.
  continue reading
 
Viviamo in una società profondamente consumistica. I modelli di sviluppo che utilizziamo per i nostri business sono iper standardizzati e pericolosi per il benessere dell’intero sistema. Invece, cosa possiamo fare per creare modelli di business virtuosi e progettare il mondo che abbiamo sempre sognato?…
  continue reading
 
Ha inizio questa settimana la nuova serie in sei puntate di Rai Cultura dedicata alla divulgazione scientifica e ai diversi campi della conoscenza. Fra gli ospiti fissi del programma, ideato e condotto da Alberto Angela, ci sarà anche l’astronauta Samantha Cristoforetti. E uno spazio speciale sarà dedicato all’astrofisica grazie ai contributi di Ed…
  continue reading
 
Jocelyn Bell Burnell, l’astronoma che nel 1967 – all’epoca studentessa 24enne – scoprì la prima pulsar, era la settimana scorsa in Italia alla “Conferenza internazionale supernova”, nei Laboratori nazionali del Gran Sasso dell’Infn. Chiara Badia l’ha intervistata per Media Inafبقلم Fisicast
  continue reading
 
Conclusa a pieni voti la cosiddetta fase di commissioning - cioè di collaudo - dello strumento ottico realizzato da Leonardo sotto la responsabilità dell’Asi e con il contributo e la guida scientifica dell’Inaf. Lo strumento, che vola a bordo della sonda Juice verso il pianeta Giove, è stato progettato per studiare la morfologia ed i processi globa…
  continue reading
 
La mia generazione vede l’abbondanza in modo negativo, la compara all’opulescenza e allo spreco di risorse. Ma in realtà essa è una delle più grandi strategie che la natura utilizza per sopravvivere ed è quindi necessaria anche la sopravvivenza della nostra vita e del nostro business.
  continue reading
 
Rimuovere le distorsioni introdotte dalla turbolenza atmosferica con un sistema derivato da un algoritmo di computer-vision impiegato in ambito fotografico: è ciò che riesce a fare un tool, descritto su Mnras, destinato agli studi di weak lensing messo a punto da Tianao Li (Tsinghua University) ed Emma Alexander (Northwestern University)…
  continue reading
 
Ho sempre visto l’Alto Adige non solo come un territorio straordinario ma come una delle più grandi esperienze di branding esistenti al mondo. Ma oggi tutto questo sta potenzialmente distruggendo tutto ciò che è stato creato. Vediamolo insieme in questa puntata.
  continue reading
 
I buchi neri e le stelle di neutroni nei sistemi binari condividono la stessa instabilità di accrescimento. Detto in altri termini: accrescono ed emettono materia allo stesso modo. È quanto emerge da uno studio pubblicato oggi sulle pagine di Nature. Con il commento di Tomaso Belloni e Thomas Russell, ricercatori dell'Inaf coinvolti nello studio…
  continue reading
 
Loading …

دليل مرجعي سريع