Lane عمومي
[search 0]
أكثر
تنزيل التطبيق!
show episodes
 
Artwork

1
Supposte di Radio Eppol

Andrea Nepori, Lorenzo Paletti

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
شهريا
 
Supposte di Radio Eppol è il podcast cazzaro sulla tecnologia che serve a farvi iscrivere al nostro altro podcast: Radio Eppol. Frammenti di pochi minuti in cui si parla di tecnologia, cultura e società (e no, non solo Apple).
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Alcune Sale LAN sono state chiuse. Un intero settore sviluppatosi negli ultimi anni potrebbe essere a rischio fallimento. Un imprenditore che potrebbe e vorrebbe lanciarsi in quello stesso mercato che ha denunciato come illegale. Questi i punti centrali del "LAN-GATE". Oggi, tralasciando i commenti personali sulla vicenda tutt'altro che positivi, c…
  continue reading
 
Non è la prima volta che parlo di Ubisoft in questo podcast. C’è un episodio che ho come bozza sul mio pc da almeno un mese proprio dedicato allo stato in cui versa Ubisoft ultimamente ma non l’ho mai preparato perchè a tratti mi sembrava troppo catastrofistaAlla luce dei recenti avvenimenti in casa Ubi posso dire che forse era anche troppo ottimis…
  continue reading
 
La scorsa generazione videoludica è stata caratterizzata da una quantità enorme di remake, remastered e reboot videoludici, così tanti da portare all'esasperazione una buona fetta dei videogiocatori. Nell'episodio di oggi vi mostrerò due visioni differenti di queste pratiche, andandovi a spiegare perchè secondo me Remake e Reboot sono vitali per l'…
  continue reading
 
Nell’episodio di oggi vi parlerò della storia, dalle origini al remake di quello che possiamo definire come il rivale di GTA: Saints Row. La storia di Saints Row è affascinante. Affascinate perché ha avuto quattro anime diverse, ognuna legata alla precedente quasi esclusivamente dal nome, e tutte votate ad amplificare un concetto di esagerazione e …
  continue reading
 
Ha ancora senso parlare di pc e console come due mondi separati? Il mondo del pc gaming si è sempre distinto dal mondo console, prima con una divisione nettamente tecnologica e in seguito con una differenza di approccio vero e proprio però ad oggi questa divisione è sempre più sottile e destinata a sparire. In questo episodio vi proporrò una mia ri…
  continue reading
 
Qualche episodio fa vi ho parlato del mio concetto di Open World 2.0 e di come alcuni videogiochi hanno cercato di innovare quella che ormai sembra essere una minestra riscaldata Evolvendo la formula portata avanti dalla trilogia Dark Souls, Elden Ring dimostra che oggi più che mai gli open world hanno bisogno di un percorso di destrutturazione, an…
  continue reading
 
In uno dei primi episodi, quello dedicato agli nft, vi avevo accennato al fatto che molti giocatori non vedessero di buon occhio gli nft nel mondo del gaming. Nell'episodio di oggi vi spiegherò cos'è successo con Ubisoft e perchè molti giocatori sono contrari all'introduzione degli nft nel mondo videoludico…
  continue reading
 
Il gaming ha un enorme problema: la divisione e classificazione dei giochi non funziona! In questo episodio vi spiegherò perchè l'attuale classificazione videoludica non funziona e come risolvere il problema più ignorato dalla comunità videoludica
  continue reading
 
Sony ha annunciato il nuovo playstation plus, anche se non nel modo in cui i fan si aspettavano in questo episodio vi spiegherò perchè il nuovo ps plus delude le aspettative ancor prima di uscire, dimostrando ancora una volta una Sony indecisa rispetto al resto del mercato videoludico
  continue reading
 
Le mod sono una componente importante del giocare su PC, a tal punto che oggi molte scelte di acquisto sono guidate anche dalla presenza di una florida community di modder. Una pratica che più di un trentennio fa poteva apparire come una minaccia aggressiva per gli affari si è andata configurando più come un’attività di valore per lo sviluppo e la …
  continue reading
 
CD Projekt RED ha annunciato qualche giorno fa che un nuovo gioco di The Witcher è già in sviluppo su Unreal Engine 5 e rappresenterà l'inizio di una nuova saga. Ma come mai CD PROJEKT ha abbandonato il suo motore grafico, il red engine a favore dell'unreal engine 5? nell'episodio di oggi vi spiegherò i probabili motivi che hanno portato CDPR a far…
  continue reading
 
Siamo in un periodo in cui i game as a service, hanno una buona fetta di mercato, ma che allo stesso tempo sono sulla cresta dell’ onda più per l critiche che per l’interesse del genere in se. Possono però, anche a fronte delle loro particolari caratteristiche, fare bene al mondo videoludico?
  continue reading
 
Google Stadia rappresenta una triste parentesi nel mondo del cloud gaming, un progetto fallimentare che prometteva di cambiare il mondo dei videogiochi. Nell'episodio di oggi partirò da questa brutta parentesi per soffermarmi sul cloud gaming e mostrarvi i servizi in cloud attualmente disponibili e mostrarvi in cosa differiscano tra loro…
  continue reading
 
Le due tecnologie che rappresentano ad oggi il santo graal videoludico sono senza dubbio il ray tracing e il dlss. In questo episodio vi spiegherò come funzionano e come mai le console di nuova generazione non riescono a sfruttarle a dovere. per questo episodio vi consiglio la visione delle comparative del canale youtube Ray Tracing Revolution: htt…
  continue reading
 
A cosa è dovuta la carenza di microchip? E quando finirà? Qual è il ruolo di Taiwan e quali sono le ricadute della crisi sulla nostra vita quotidiana, a partire dalle difficoltà nel reperire console e GPU? In questo episodio di TechRed proverò a rispondere a queste e altre domande, facendo il punto della situazione e cercando di capire quando quest…
  continue reading
 
L'hype è una brutta bestia, lo sanno bene Cyberpunk 2077 e No Man's Sky solo che quest'ultimo è riuscito a rinascere dalle ceneri. In questo episodio vi spiegherò perchè CD Projekt Red ha fallito dove Hello Games ha trionfato, salvando il proprio gioco dalla gogna mediatica.
  continue reading
 
Rockstar si è finalmente decisa a rompere il silenzio su GTA 6 o meglio un "nuovo" grande capitolo di GTA. Rockstar ci prende tutti in giro? in questo episodio andrò a dare delle considerazioni sulla ormai sempre meno intoccabile Rockstar Games e il suo recente, disastroso, operato.
  continue reading
 
Come un fulmine a ciel sereno Sony ha acquisito Bungie, lo studio di sviluppo creatore di Halo e del successo commerciale Destiny per 3,6 miliardi di dollari. Questa è una risposta a Microsoft? chi sta vincendo la console war? mentre i fanboy scatenano guerre e si strappano i capelli, vi darò il mio personale punto sulla vicenda spiegandovi, come s…
  continue reading
 
Dopo la notizia dell'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft noi videogiocatori non possiamo fare altro che fantasticare sul ritorno dei vecchi titoli di Activision, oggi vi parlerò di Prototype e Prototype 2, di cosa ne penso, del perchè dovreste provarli e del futuro di questa infelice saga.…
  continue reading
 
Il 28 Ottobre Mark Zuckemberg annuncia il suo metaverso, il web esplode, tutti ne parlano. Ma cos'è il metaverso? siamo pronti a vivere in una Matrix? in questo episodio di TechRed analizzeremo il concetto di metaverso e vedremo alcuni dei metaversi attualmente esistenti.
  continue reading
 
In questo secondo episodio di TechRed ripercorreremo la storia di una delle saghe videoludiche più famose di tutti i tempi. Vedremo cosa ha portato questa saga al successo e come mai in questi anni si è ritrovata nell'occhio del ciclone, tutto per rispondere ad una domanda: Assassin's Creed è morto? E se non è morto, può essere salvato?…
  continue reading
 
Il 18 Gennaio 2022 è ormai una data storica per il mondo del gaming. In questo episodio pilota di TechRed non solo capiremo il perchè ma parleremo anche di una sony che in questi 2 anni sembra essersi adagiata sugli allori e che forse non sarà in grado di resistere alla bomba atomica sganciata da Microsoft.…
  continue reading
 
Supposta rivelatrice in cui Andrea Nepori incontra Alessio Lana del Rey presso il noto locale milanese Eppol: ivi si disvela una millantata acquisizione del podcast da parte di Space X, una presunta sede fiscale a Guantanamo e si reitera la necessità di rinnovamento del podcast in vista dell’anno nuovo.…
  continue reading
 
Ancora Londra, ancora ospiti speciali che non si esimono dal contribuire ad abbassare il livello radiofonico del nostro podcast. Tutti tranne uno, il meraviglioso Luca Viscardi che la Radio la sa fare davvero e ci porta a spasso con frizzante ironia e ...(Luca smettila, non puoi scrivere tu la descrizione della punt... SEGUE COLLUTTAZIONE).…
  continue reading
 
In una spumeggiante supposta da Londra, Andrea chiama in causa gli amici di sempre del salotto buono della tecnologia italiana. Con la partecipazione volontaria di Roberto Catania, Francesca Cibrario, Gabriele Arestivodiaccadiblog™, Andrea Cervone, un lontanissimo Luca Annunziata e un raro, intenso e scocciato intervento del Gronchi Rosa. Si chiude…
  continue reading
 
Grazie alle spiegazioni esaurienti di Roberto Catania chiudiamo il cerchio e spieghiamo - direttamente da Seul - perché l'oggetto ombrello non ha mai subito una radicale innovazione. Con la partecipazione speciale di alcune colleghe inglesi ubriache in un Karaoke di Busan (o Busalla, GE, ?)
  continue reading
 
Da un’idea di Roberto Catania. Su un bus di Seul, Corea del Sud, Andrea coinvolge Roberto Catania e Mark Perna in un complesso ragionamento sullo stato dell’innovazione degli ombrelli. Con la partecipazione speciale della giornalista inglese Georgina Townshend (Bathrooms, Bedrooms & Kitchens) e l’assenteismo speciale del collega Francesco Malfetano…
  continue reading
 
Per la seconda volta nella loro vita Andrea e Lorenzo si incontrano di persona. Per l'occasione Lorenzo sfoggia il suo tanga di ordinanza, ma Andrea lo punisce convincendolo a fare la coda per entrare da Starbucks a Milano, con la partecipazione di altri due aguzzini (o vittime inconsapvoli a loro volta): Gabriele Arestivodiaccadiblog e Luca Annunz…
  continue reading
 
Torniamo alla grande dopo la pausa estiva (che nessuno aveva mai annunciato) e lo facciamo subito con colpevole ritardo. In questa supposta dall'IFA di Berlino Andrea è in compagnia con Niccolo Roli e Gabriele Arestivo di HDBlog. Come sempre registrati in un taxi, perché non è sempre vero che sbagliando si impara. Talvolta imparando si sbaglia.…
  continue reading
 
Dopo un lungo e difficile periodo di castità forzata, Lorenzo ha finalmente scoperto le gioie dell’online dating, croce e delizia dei rapporti interpersonali di noi giovani d'oggi. Ce lo racconta in questa supposta, con un finale a sorpresa che ci fa rivalutare l’effettiva efficacia di Tinder e OkCupid (che comunque - questo è palese - a Brescia fu…
  continue reading
 
Loading …

دليل مرجعي سريع

استمع إلى هذا العرض أثناء الاستكشاف
تشغيل