Un podcast di Dario Saltari che prova a snodare le trame fra sport e politica internazionale. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
…
continue reading
Calcio, motori, tennis, basket, rugby, golf, atletica, pallavolo e tanto altro. Sky è da sempre la casa dei campioni, dei grandi eventi sportivi e delle voci che ogni giorno li raccontano: le voci che animano “La Casa dello Sport”, ora raccolte nella nuova produzione di podcast firmati Sky Sport. Disponibili su skysport.it, Sky Q e sulle migliori piattaforme d’ascolto.
…
continue reading
Oggi lo spazio è il centro della Terra. Inteso come convergenza di investimenti economici ed eccellenze tecnico-scientifiche. È anche un nuovo dominio strategico. Non passa giorno senza che si parli di Elon Musk, non c’è settore come lo spazio in cui gli attriti fra gli Stati Uniti di Donald Trump, già proiettati verso Marte, e l’arrembante ascesa cinese possano acuirsi. Oppure sviluppare nuovi orizzonti di collaborazione. Il motivo è semplice: la maggior parte delle nostre attività quotidia ...
…
continue reading
Benvenuti a Passion Talks! In questo podcast andremo alla scoperta delle vite e delle avventure che i nostri ospiti intraprendono alla ricerca della felicità e della realizzazione, guidati dalle loro passioni. Qui a Passion Talks ogni settimana mi siederò con ospiti d'eccezione per chiacchierare di ciò che amano fare e per condividere i loro viaggi alla scoperta di se stessi, cercando di scoprire nel modo più profondo possibile tutto quello che c'è dietro ai loro grandi successi.
…
continue reading
Nel pieno della trattativa di pace condotta dagli Stati Uniti fra Russia e Ucraina, Mosca recapita a Elon Musk la proposta di una missione congiunta verso Marte nel 2029. Nel mentre, la lunga permanenza sulla Iss degli astronauti Sunita Williams e Butch Wilmore si trasforma in un caso politico. E l’India progetta un potente ritorno sulla Luna. Giam…
…
continue reading
Da mesi, e a livello internazionale, le discussioni su Starlink dominano i media e infiammano il discorso pubblico, soprattutto in Europa e in Italia. Ma perché la costellazione di SpaceX, che garantisce “internet dallo spazio”, è diventata così importante per tutti e tutte noi? Come, quando nasce e qual è la sua influenza, insieme con quella di El…
…
continue reading
C’è una relazione sorprendente tra Ucraina, Groenlandia e la Luna che passa attraverso i metalli preziosi e le terre rare, un gruppo di 17 elementi chimici fondamentale per l’industria aerospaziale e per la produzione di superconduttori. Questi elementi, che poi tanto rari non sono, potrebbero costituire uno dei pilastri della lunar economy e sono …
…
continue reading

1
Bad Bunny, Donald Trump e l'impero nascosto degli Stati Uniti
30:32
30:32
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
30:32L'ultimo album di Bad Bunny, "Debí tirar más fotos", è stato uno dei più grandi successi musicali di questo 2025, ma è importante anche per i suoi significati politici. I suoi testi, infatti, ci parlano di temi che sono rimasti sotto la cenere per decenni e che, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, sono tornati ad essere rilevanti. Dall…
…
continue reading
In un contesto geopolitico in continuo cambiamento, fra la personalizzazione dello spazio made in Usa, la crescita di Paesi come la Cina o l’India e la sempre più vigorosa presenza dei privati, qual è il ruolo dell’Europa? E quali sono le sue ambizioni? A pochi mesi dal Consiglio Ministeriale dell’Agenzia spaziale europea, Giampaolo Musumeci ed Emi…
…
continue reading
Tra Riyad e Dubai si stanno forgiando nuove partnership e investimenti in infrastrutture per il predominio spaziale. Nella contrapposizione fra Cina e Usa i Paesi del Golfo si stanno muovendo come una danzatrice capace di cambiare ritmo e abito per ottenere via via più centralità sulla ribalta globale: dai piani dell'Arabia Saudita di diventare una…
…
continue reading
Com’è cambiato l’approccio allo spazio della Russia dai tempi dello “Sputnik moment”, di Yuri Gagarin e di Valentina Tereskova, quando l’Unione Sovietica sorprendeva il mondo con una sequenza ininterrotta di primati? In questo episodio de “La geopolitica dello spazio” Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi entrano in territorio russo per capire a che p…
…
continue reading
Lo spazio rimarrà una piattaforma diplomatica per la collaborazione pacifica internazionale? E l’Europa, fra i roboanti programmi spaziali di Stati Uniti e Cina, che ruolo avrà? Ma soprattutto com’è guardare le stelle per chi, oltre l’atmosfera, ci è stato e potrebbe tornarci? Sono domande che Emilio Cozzi e Giampaolo Musumeci fanno all'ospite de “…
…
continue reading
In questa puntata de “La geopolitica dello spazio” Emilio Cozzi e Giampaolo Musumeci dialogano sulla visione che la Cina ha dello spazio. In un continuo paragone tra ciò che fa Pechino sulla Terra e nello Spazio, ne nasce uno scenario fatto di grandi investimenti, enormi capitali umani e ambizioni stellari nel quale Cina e Stati Uniti si giocano la…
…
continue reading
La parola chiave del nuovo mandato di Trump è “fuori”: dagli schemi, dalle previsioni, da alcuni consessi internazionali. Ma anche dall’atmosfera, dove già dal primo giorno di presidenza si è annunciata una nuova e più ambiziosa meta: se prima era la Luna oggi è Marte. Il secondo mandato di Donald J. Trump è solo all’inizio, ma le domande sull’impa…
…
continue reading

1
#17: Carlo Tassi - Presidente di Italian Angels for Growth
1:10:44
1:10:44
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:10:44L'ospite di questo episodio di Passion Talks è Carlo Tassi, Carlo è il presidente di Italian Angels for Growth (IAG) ed è stato recentemente premiato come Business Angel dell’Anno 2024 durante l'Italian Tech Week a Torino, uno degli eventi più prestigiosi dell’innovazione in Italia. Questo premio riconosce l’eccezionale contributo di Carlo nel supp…
…
continue reading

1
Cosa c'entra il colonialismo con il 2025 del ciclismo
31:57
31:57
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
31:57I Mondiali che si svolgeranno per la prima volta in Africa, per la precisione in Ruanda, e la possibile partenza del Giro d'Italia del prossimo anno dall'Albania svelano il rapporto complesso che i Paesi europei ancora hanno con le loro ex colonie. Quanto pesa ancora l'eredità coloniale europea, e in particolare italiana, nel nostro presente? Un ep…
…
continue reading
Dallo space mining per le terre rare, per l’elio 3, per l’acqua e per i metalli preziosi ricavabili dagli asteroidi o dalla Luna o persino da Marte, fino allo space based solar power, la promessa di una risorsa energetica pulita e infinita dall’orbita terrestre. In questo episodio de "La geopolitica dello spazio" Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi …
…
continue reading
Da Elon Musk a Jeff Bezos, ma anche Kam Ghaffarian, Richard Branson e Jed McCaleb: sono gli space billionaires, gli imprenditori miliardari che, attivi nello spazio, stanno cambiando gli equilibri del settore e non solo. Come si coniuga lo strapotere dei privati con gli interessi strategici delle grandi potenze, a partire dagli Stati Uniti del seco…
…
continue reading
Perché i satelliti sono fondamentali anche per chi, nello spazio, potrebbe non andarci mai? Dall’osservazione della Terra alle telecomunicazioni, dalla finanza ai piani assicurativi fino allo spionaggio, in questo episodio de “La geopolitica dello spazio” parliamo di curiosità e criticità di tecnologie che, oggi, costituiscono i pilastri della Terr…
…
continue reading
Il mondo intero punta alla Luna. Ma chi, come e perché sarà protagonista della nuova avventura lunare dell’umanità? E quali sono le differenze fra la gloriosa cavalcata degli anni ‘60 e i programmi che oggi contrappongono le ambizioni di Cina, Russia e dei nuovi protagonisti dello spazio alle missioni statunitensi Artemis aperte alla collaborazione…
…
continue reading
Dalla Stazione Spaziale Internazionale agli insediamenti lunari, attraverso le prime stazioni spaziali commerciali, in questa puntata de “La geopolitica dello spazio” raccontiamo chi costruisce e che cosa si costruisce nello spazio. Siamo pronti a installazioni umane permanenti e strategiche fuori dal nostro pianeta? Mentre sulla Terra “si fa a caz…
…
continue reading

1
#16: Costantino Rocca - La leggenda del golf italiano
1:16:08
1:16:08
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:16:08L'ospite di questo episodio di Passion Talks è Costantino Rocca, Costantino è, senza dubbio, uno dei più grandi golfisti italiani di tutti i tempi e la sua storia e davvero affascinante. Nato a Bergamo, ha iniziato la sua carriera professionale a 25 anni, un’età piuttosto avanzata per uno sportivo, ma questo non gli ha impedito di raggiungere tragu…
…
continue reading
In questo terzo episodio de “La geopolitica dello spazio” capiamo con quali mezzi si raggiunge lo spazio, quanto costa andarci, quanto si può "riciclare" un vettore e soprattutto quando verranno realizzate delle “pompe di benzina spaziali”. Emilio Cozzi e Giampaolo Musumeci vi portano sulla rampa di lancio per analizzare e comprendere con quali mez…
…
continue reading
Dalla mitica Cape Canaveral i siti di lancio nel mondo si sono moltiplicati e sono ormai oltre 50. Da lì partono vettori verso lo spazio, verso l’orbita terrestre ma anche verso la Luna e Marte. Che valore ha un sito di lancio? Quanto è assimilabile per esempio a uno snodo portuale o aereo? Che caratteristiche deve avere uno spazioporto per essere …
…
continue reading
C’erano una volta Unione Sovietica e Stati Uniti. Nella corsa allo spazio gareggiavano solo loro. Negli ultimi anni Cina, India, i paesi africani e tanti imprenditori privati hanno investito miliardi e hanno alzato gli occhi al cielo. Ora la corsa allo spazio è affollata e punta alla faccia nascosta del satellite. E a Marte. Chi vincerà avrà un van…
…
continue reading
Oggi lo spazio è il centro della Terra. Telecomunicazioni, finanza, sicurezza nazionale e presidio dei confini passano ormai tutti dalle stelle. E la corsa allo spazio è la nuova frontiera da raggiungere. Per le nazioni ma soprattutto per i privati. Giampaolo Musumeci, giornalista e conduttore di “Nessun luogo è lontano” su Radio 24, ed Emilio Cozz…
…
continue reading
Dalle polemiche per la controversa cerimonia d'apertura alle gare di surf tenute nei territori d'oltremare in Polinesia: che significato politico hanno questi Giochi Olimpici per la Francia? Ne parliamo con Francesco Maselli, corrispondente dall'Italia per il quotidiano francese l'Opinion. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoi…
…
continue reading

1
Perché per la Cina il ping pong è così importante
40:26
40:26
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
40:26A livello globale più di un praticante di ping pong su quattro è cinese e, da quando lo sport è stato inserito tra i Giochi Olimpici nel 1988, la Cina ha vinto 32 delle 37 medaglie d’oro in palio. Com'è possibile? L'importanza di questo sport per il regime comunista di Pechino non è un caso e ha le sue radici nell'ambizione geopolitica in Asia, nel…
…
continue reading

1
La leggenda del cricket che sta cambiando il Pakistan
39:32
39:32
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
39:32L'incredibile storia di Imran Khan, ex capitano della Nazionale pakistana di cricket diventato amatissimo presidente del Paese. Dopo essere stato deposto da una mozione di sfiducia del Parlamento, Khan è stato arrestato nell'agosto dello scorso anno per una serie di accuse giudiziarie che secondo i suoi seguaci sono politicamente motivate. La sua p…
…
continue reading

1
#15: Mike Maric - Respirazione, apnea e longevità
53:57
53:57
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
53:57L'ospite di questo episodio di Passion Talks è Mike Maric, Mike è nato a Milano con radici istriane, e ha trasformato la sua passione per il mare in una carriera affascinante, diventando un'icona mondiale dell'apnea e un innovatore nell'arte di respirare. Laureato in medicina e docente all'Università di Pavia nel 2004 è diventato campione mondiale…
…
continue reading
Cosa ci dicono le teorie del complotto sulla relazione tra Taylor Swift e il tight end dei Kansas City Chiefs, Travis Kelce, sulle prossime presidenziali americane e sulle inquietudini del partito repubblicano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesبقلم Fenomeno
…
continue reading
Il contesto politico che ha plasmato la storia del fuoriclasse egiziano ci aiuta a capire gli equilibri di potere in Medio Oriente e il punto di vista arabo sul conflitto israelo-palestinese. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesبقلم Fenomeno
…
continue reading

1
#14: Fabio Lalli - Sport digital transformation, nuove tendenze tecnologiche e cultura aziendale
1:05:01
1:05:01
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:05:01L'ospite di questo episodio di Passion Talks è Fabio Lalli, Fabio è un esperto di consulenza informatica, digital marketing e transformazione digitale nel mondo dello sport. Fabio viene definito come un Nerd prestato al Marketing per via del mix del suo background tecnico e la sua passione per il Marketing e la Psicologia. Nel corso della sua carri…
…
continue reading

1
Perché lo sport dovrebbe interessarsi al clima
28:53
28:53
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
28:53Si sta chiudendo un’estate in cui il dato nuovo per il mondo dello sport sono state le invasioni di campo da parte degli attivisti per il clima. Ne abbiamo sentita una per capire se lo sport faccia bene a difendersi o se debba iniziare a capire le loro ragioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading

1
#13: Tommaso Ghidini - Head of Mechanical Engineering at the European Space Station
1:06:45
1:06:45
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:06:45Today's guest is Tommaso Ghidini; Tommaso is the head of the mechanical engineering department at the European Space Agency (ESA). He also coordinates the European project of developing 3D printing for space applications, a strategic technology for the forthcoming Moon and Mars missions. After obtaining his Ph. D. in Germany, and before joining ESA…
…
continue reading

1
#12: Enrico Pandian - L'ecosistema Startup in Italia
41:36
41:36
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
41:36L'ospite di oggi è Enrico Pandian, un vero punto di riferimento dell'imprenditoria italiana. Enrico ha cominciato la sua avventura imprenditoriale a soli 19 anni e da li non si è piu fermato… negli ultimi 22 anni ha fondato ben 18 start-up, tra cui Matura.it, Supermercato24 e Fresco Frigo. Nel 2020, in piena pandemia, ha chiuso la sua terza exit co…
…
continue reading

1
Il futuro degli Stati Uniti si gioca a golf
48:15
48:15
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
48:15La nascita della LIV, un nuovo tour internazionale di golf paragonato alla Superlega, ha svelato il conflitto interno al partito repubblicano riaprendo cicatrici che sembravano dimenticate. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesبقلم Fenomeno
…
continue reading
Cinque anni senza Astori, il 'Capitano per sempre' della Fiorentina, scomparso la mattina del 4 marzo 2018. Un podcast, composto da un collage di ricordi- con la voce di Veronica Baldaccini- da ascoltare su skysport.it e sulle migliori piattaforme di ascoltoبقلم Sky Sport
…
continue reading

1
#11: Manfred Moelgg - 20 anni ai vertici dello sci mondiale
37:32
37:32
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
37:32L’ospite di oggi è Manfred Moelgg; Manfred è uno degli atleti più continui e longevi dello sci italiano. Ha debuttato in coppa del mondo nello Slalom di Bormio del 2003 e ha annunciato il suo ritiro proprio qualche mese fa, alla sua 329esima partenza in coppa del mondo. In questi due decenni di carriera ad altissimi livelli, Manfred ha partecipato …
…
continue reading

1
Cosa ci dice la finale dei Mondiali sull’emergenza climatica
40:13
40:13
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
40:13Argentina-Francia si giocherà a Lusail, la città che il Qatar ha pensato per continuare a vivere come se niente fosse mentre il mondo brucia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesبقلم Fenomeno
…
continue reading

1
#10: Umberto Guidoni - Primo astronauta europeo a mettere piede sulla stazione spaziale internazionale
57:50
57:50
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
57:50L’ospite di oggi è Umberto Guidoni, Umberto è il 1° astronauta europeo a visitare la Stazione Spaziale Internazionale nel 2001 e oltre ad essere astronauta, Umberto è astrofisico, scrittore, divulgatore scientifico ed è stato europarlamentare. Ha avuto la l'opportunità di fare ben due missioni spaziali, una nel 1996, a bordo dello Space Shuttle Col…
…
continue reading

1
#9: Fabia Maramotti - Campionessa di Iron Man
57:40
57:40
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
57:40L’ospite di oggi è Fabia Maramotti, Fabia è una campionessa di Iron Man e una vera appassionata di fatica e resistenza. La sua passsione per lo sport nasce con il nuoto in acque libere, dove fin da ragazzina ha partecipato alle traversate più dure d'Italia e d'Europa. Nel 2016 ha attraversato gli Stati Uniti in bicicletta, quasi 8000 km da Seattle …
…
continue reading

1
Cosa ci dicono le MMA sulla guerra di Putin
46:49
46:49
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
46:49Non tutta la Russia contribuisce alla guerra in Ucraina allo stesso modo. Lo sviluppo degli sport di combattimento in alcune delle sue regioni forse può svelarci perché. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesبقلم Fenomeno
…
continue reading

1
Il volo di Beamon: la storia del suo record nel podcast di Fabio Tavelli
26:20
26:20
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
26:20Da oggi su skysport.it e sulle migliori piattaforme il podcast di Fabio Tavelli che racconta una storia di Robert, Bob, Beamon. Campione divenuto immortale per via di quanto compiuto nel primo pomeriggio del 18 ottobre 1968بقلم Sky Sport
…
continue reading

1
19 settembre, una data, una storia: Emil Zatopek. Di Giovanni Bruno
13:56
13:56
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
13:5619 settembre, una data, una storia. 100 anni fa nasceva Emil Zátopek, la locomotiva umana. Il nuovo podcast di Giovanni Bruno disponibile su skysport.it e sulle migliori piattaformeبقلم Sky Sport
…
continue reading

1
La diplomazia del ping pong. Di Fabio Tavelli
8:46
8:46
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
8:46Da oggi su su skysport.it e sulle migliori piattaforme il nuovo podcast di Fabio Tavelli che vi racconta una storia che si intreccia tra sport e geopolitica. Una storia di 50 anni fa con moltissimi agganci con i nostri tempiبقلم Sky Sport
…
continue reading

1
#8: Santiago Iñiguez - President of IE University
51:58
51:58
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
51:58Today's guest is Santiago Iñiguez; Santiago is the President of IE university which for 4 consecutive years has topped the global league tables for online education and whose business school is one of the world's top 10. He is one of the 500 global linked influencers and has been recognized as the leading Spanish influencer in Management by the Mex…
…
continue reading

1
Fischer contro Spassky, la battaglia degli scacchi
38:56
38:56
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
38:56Cinquant’anni fa, il 1° settembre 1972, fu un giorno storico: un americano batté un sovietico nella finale del Campionato del Mondo di scacchi. Bobby Fisher aveva messo fine ad un dominio incontrastato in uno sport che per i sovietici significava moltissimo anche in termini politici. Nel racconto di Fabio Tavelli il risultato di una sfida sportiva …
…
continue reading

1
#7: Soumiya Labani - Vincitrice della maratona di Marrakesh e atleta olimpico
1:03:27
1:03:27
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:03:27L’ospite di oggi è Soumiya Labani, Soumiya è un punto di riferimento della corsa a lunga distanza Marocchina. Ha vinto la 23esima edizione della maratona di Marrakech nel 2012, una delle gare più prestigiose del continente africano. Grazie a questo fantastico risultato, Soumiya é riuscita a partecipare alle olimpiadi di Londra, aggiungendo un altro…
…
continue reading
Il Rwanda ha utilizzato lo sport per presentarsi al mondo come un Paese sicuro e in crescita. Poche settimane fa la Gran Bretagna lo ha scelto come destinazione dove ricollocare una parte dei migranti che non vuole più accogliere. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesبقلم Fenomeno
…
continue reading

1
#6: Raul Montanari - Scrittore di diciassette romanzi
59:58
59:58
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
59:58L’ospite di oggi è Raul Montanari, Riconosciuto come uno degli scrittori italiani più apprezzati e celebrati sia dal pubblico che dalla critica. Raul lavora nel mondo della scrittura, letteratura, teatro e cinema da più di 30 anni e ha pubblicato 17 romanzi. Più di cento suoi racconti sono usciti in antologie e sui maggiori quotidiani italiani e ha…
…
continue reading

1
Cosa c'è dietro l'arresto di Brittney Griner
23:30
23:30
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
23:30La famosa cestista americana è stata fermata a Mosca poco prima dell'inizio dell'invasione dell'Ucraina forse per ragioni politiche. La sua storia ci dice molto dei rapporti ambigui tra Russia, Europa e Stati Uniti negli ultimi anni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesبقلم Fenomeno
…
continue reading

1
#5: Sabrina Peron - Prima italiana ad attraversare a nuoto il Canale della Manica
55:56
55:56
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
55:56L'ospite di oggi è Sabrina Peron, la prima italiana ad aver attraversato il Canale della Manica a nuoto e l’unica italiana ad avere ottenuto la Tripla Corona meglio conosciuta come la Triple crown, ovvero il riconoscimento che riceve chi porta a termine quelle che sono considerate tra le traversate di nuoto più difficili al mondo. Queste sono la tr…
…
continue reading

1
#4: Gustavo Spector - Il punto di riferimento del padel in Italia
1:00:21
1:00:21
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:00:21L'ospite di questo episodio è il punto di riferimento del padel in Italia, Gustavo Spector. Gus è coach della nazionale italiana di padel, commentatore televisivo del World Padel Tour su sky sport e presidente della Spector Padel House (SPH), il suo nuovo progetto che ha come obiettivo quello di creare un network di centri padel che colleghi l’Ital…
…
continue reading