

Erika Musmeci: Nata a Trieste, si diploma presso l’istituto d’Arte E. e U. Nordio,frequenta il corso organizzato in memoria della Scuola di Nino Perizi tra il 1998 e il 2000 presso l’Istituto d’Arte E.U.Nordio in collaborazione con il Museo Revoltella di Trieste e partecipa alla mostra collettiva esposta nel medesimo museo.
Si avvicina alla fotografia frequentando il corso di Fotografia e Post-produzione tenuto da Luigi Tolotti e Nanni Spano e partecipando ad un Workshop di Luigi Tolotti presso il suo studio fotografico. Dal 2012 inizia un percorso di mostre fotografiche nei vari circoli della città. Nel 2017 partecipa ad un workshop di fotografia tenuto da Giovanni Capriotti in collaborazione con l’Associazione Culturale “DayDreaming Project”.
Dal 2014 ad oggi presso il locale La Chimerina partecipa alla mostra fotografica collettiva “Le Vie Delle Foto”.
La porta sul mare: Copenaghen, famosa per la sua Sirenetta ispirata alla fiaba di H.C. Andersen, è anche nota come "la città delle guglie" per le sue chiese e i castelli. Il suo nome deriva da un termine antico che significa "porto dei mercanti". Il quartiere di Nyhavn, o "porto nuovo", è un punto centrale per il turismo, con caffè e locali lungo il canale, circondato da case colorate e barche storiche. È un luogo affascinante, dove i danesi si godono l'aria aperta e la luce del sole. La sua atmosfera fiabesca è stata ammirata persino da Andersen, che visse in uno dei suoi edifici storici.
85 حلقات
Erika Musmeci: Nata a Trieste, si diploma presso l’istituto d’Arte E. e U. Nordio,frequenta il corso organizzato in memoria della Scuola di Nino Perizi tra il 1998 e il 2000 presso l’Istituto d’Arte E.U.Nordio in collaborazione con il Museo Revoltella di Trieste e partecipa alla mostra collettiva esposta nel medesimo museo.
Si avvicina alla fotografia frequentando il corso di Fotografia e Post-produzione tenuto da Luigi Tolotti e Nanni Spano e partecipando ad un Workshop di Luigi Tolotti presso il suo studio fotografico. Dal 2012 inizia un percorso di mostre fotografiche nei vari circoli della città. Nel 2017 partecipa ad un workshop di fotografia tenuto da Giovanni Capriotti in collaborazione con l’Associazione Culturale “DayDreaming Project”.
Dal 2014 ad oggi presso il locale La Chimerina partecipa alla mostra fotografica collettiva “Le Vie Delle Foto”.
La porta sul mare: Copenaghen, famosa per la sua Sirenetta ispirata alla fiaba di H.C. Andersen, è anche nota come "la città delle guglie" per le sue chiese e i castelli. Il suo nome deriva da un termine antico che significa "porto dei mercanti". Il quartiere di Nyhavn, o "porto nuovo", è un punto centrale per il turismo, con caffè e locali lungo il canale, circondato da case colorate e barche storiche. È un luogo affascinante, dove i danesi si godono l'aria aperta e la luce del sole. La sua atmosfera fiabesca è stata ammirata persino da Andersen, che visse in uno dei suoi edifici storici.
85 حلقات
يقوم برنامج مشغل أف أم بمسح الويب للحصول على بودكاست عالية الجودة لتستمتع بها الآن. إنه أفضل تطبيق بودكاست ويعمل على أجهزة اندرويد والأيفون والويب. قم بالتسجيل لمزامنة الاشتراكات عبر الأجهزة.