المحتوى المقدم من SETE: la voce del bar. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة SETE: la voce del bar أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Player FM - تطبيق بودكاست انتقل إلى وضع عدم الاتصال باستخدام تطبيق Player FM !
At the dawn of the social media era, Belle Gibson became a pioneering wellness influencer - telling the world how she beat cancer with an alternative diet. Her bestselling cookbook and online app provided her success, respect, and a connection to the cancer-battling influencer she admired the most. But a curious journalist with a sick wife began asking questions that even those closest to Belle began to wonder. Was the online star faking her cancer and fooling the world? Kaitlyn Dever stars in the Netflix hit series Apple Cider Vinegar . Inspired by true events, the dramatized story follows Belle’s journey from self-styled wellness thought leader to disgraced con artist. It also explores themes of hope and acceptance - and how far we’ll go to maintain it. In this episode of You Can't Make This Up, host Rebecca Lavoie interviews executive producer Samantha Strauss. SPOILER ALERT! If you haven't watched Apple Cider Vinegar yet, make sure to add it to your watch-list before listening on. Listen to more from Netflix Podcasts .…
المحتوى المقدم من SETE: la voce del bar. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة SETE: la voce del bar أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Salvatore Calabrese non ha bisogno di presentazioni, bartender da oltre 40 anni continua a scrivere la storia di questo mestiere. Salvatore ci parla dell’evoluzione della figura del bartender negli anni e del ruolo che ha acquistato nel tempo. Gli argomenti e aneddoti esclusivi saranno tanti e vari, tra la stessa gavetta del nostro ospite al percorso che l’ha portato ad essere soprannominato “THE MAESTRO”. Con noi anche Antonio Beneforti (TONY STRONGWELLS) che da importatore di Spirits italiani nel Regno Unito ci fa una panoramica del nostro mercato all’estero.
المحتوى المقدم من SETE: la voce del bar. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة SETE: la voce del bar أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Salvatore Calabrese non ha bisogno di presentazioni, bartender da oltre 40 anni continua a scrivere la storia di questo mestiere. Salvatore ci parla dell’evoluzione della figura del bartender negli anni e del ruolo che ha acquistato nel tempo. Gli argomenti e aneddoti esclusivi saranno tanti e vari, tra la stessa gavetta del nostro ospite al percorso che l’ha portato ad essere soprannominato “THE MAESTRO”. Con noi anche Antonio Beneforti (TONY STRONGWELLS) che da importatore di Spirits italiani nel Regno Unito ci fa una panoramica del nostro mercato all’estero.
Puntata con protagonista l’unico ingrediente sempre presente in ogni cocktail a: IL GHIACCIO🧊! Ne parliamo con il produttore ed esperto Alessandro Gianfaldoni, il freddo non ha più segreti.
Si parla di MEZCAL, il distillato più in voga degli ultimi tempi e lo facciamo con Dom costa, il pioniere Italiano dell’AGAVE è protagonista della scena internazionale del bartending da più di 30 anni. Tanti gli argomenti e le curiosità🏴☠️ AVANTITUTTA
Ai nostri microfoni Paola Mencarelli, immagine e genio dell’evento più importante sulla miscelazione in Italia: LA FLORENCE COCKTAIL WEEK che adesso sbarca anche a Venezia prendendo il nome. Tanti i suoi successi e altrettanto le sue ambizioni. Episodio da non perdere🍸
Al bancone di Sete abbiamo Mirko Turconi (Mirkologist per i social), miglior bartender d’Italia 2017 e molto altro ci racconta la sua vita da Brand ambassador, qual’e il passo da barman a rappresentare i prodotti di un azienda e i suoi compiti di ogni giorno per svolgere al meglio il suo mestiere e tanto altro🍸…
Nelson Pari, punta di diamante del Wine club più prestigioso al mondo: il Pall Mall 67, ci guida in questo mondo di etichette rarissime, calici super costosi e clienti esigenti. Disincanta anche l’estremo parafrasare dei sommelier di oggi puntando più alla chiara comunicazione che al romanticismo incomprensibile e naturalmente tanto altro.…
Con Patrick si parla del suo percorso, dalla genesi fino ad oggi, al timone del Drink kong (19th world’s best bar e primo in italia). Parliamo anche del mestiere del barman e dell’importanza di questo lavoro con uno sguardo al futuro dopo questo periodo di caos per il nostro settore🍸.
Con Antonio Parlapiano andiamo a rivivere “il bar è aperto” il loro modo di dare voce al settore dell’ospitalità. Si parla anche del ruolo del bartender d’oggi e delle necessarie caratteristiche che lo fanno al passo con i tempi. Antonio ci parlerà anche dei trend del momento e dei prossimi progetti🍸…
APRIAMO LE DANZE ALL’ULTIMO EPISODIO DI STAGIONE CON IL PRESIDENTE GIANNI ARMIENTO di N.O.I.(nuova ospitalità italiana), associazione che rappresenta la categoria dell’ospitalità nel mondo in questo periodo di grande difficoltà per il nostro settore. Naturalmente non mancherà il bar quiz a premi firmati “flashback” con i barman d’Italia come concorrenti. Ci salutiamo con Enzo di Ginepraio che con i suoi gin ha portato ha vinto numerosi premi così da glorificare ancora di più i nostri Spirits Made in Italy! Grazie di tutto ASSETATI, al prossimo giro.…
In compagnia di Teo Musso, pioniere della birra artigianale in Italia e fondatore dell’impero Baladin facciamo marcia indietro negli anni per capire la genesi di questo fenomeno, il percorso e quanta strada c’è ancora da fare in questo mondo di birrai, birrifici e mosto. Teo da imprenditore visionario tra i suoi tanti aneddoti ci da anche la sua previsione su dove puntare per la crescita dei birrifici artigianali. Ci salutiamo con la popolare voce di Rafa, imprenditore e barman sudamericano che ci da la sua panoramica nel mondo della Mixology brasiliana e della situazione che sta vivendo in questo momento la sua nazione.…
Salvatore Calabrese non ha bisogno di presentazioni, bartender da oltre 40 anni continua a scrivere la storia di questo mestiere. Salvatore ci parla dell’evoluzione della figura del bartender negli anni e del ruolo che ha acquistato nel tempo. Gli argomenti e aneddoti esclusivi saranno tanti e vari, tra la stessa gavetta del nostro ospite al percorso che l’ha portato ad essere soprannominato “THE MAESTRO”. Con noi anche Antonio Beneforti (TONY STRONGWELLS) che da importatore di Spirits italiani nel Regno Unito ci fa una panoramica del nostro mercato all’estero.…
Il maestro( come non vuole si chiami) Dario Comini ci guida nell’arte delle moderne tecniche che ogni bartender deve conoscere. Ci racconta del Nottingham Forest, degli addetti ai lavori, e di come nascono le sue creazioni. Avremo con Dario una panoramica dei principali strumenti di lavoro nel laboratorio del bar e degli ingredienti più bizzarri che un cocktail può avere e davvero molto altro ancora. La voce popolare invece è di Niccolo dei Viticci, presidente di un associazione goliardica che si basa sulla socialità e sull’esperienza del bere insieme.…
Fulvio Piccinino al microfono di Sete ci parla del futurismo, questa corrente italiana che si occupò anche di miscelazione. Il poliedrico Fulvio ci fa chiarezza sul periodo e ci mostra i tanti accostamenti e paragoni che si possono fare con la miscelazione odierna. Da bravo torinese Fulvio ci parla anche di vermut di Torino e del disciplinare che lo tutela e valorizza. Il finale è con lo chef patron Marco del gastronauta di Cabras, facendoci una panoramica sull’ambita zona bianca che vige in Sardegna.…
Massimo Castellani, figura di spicco a livello mondiale nell’abito dell’enogastronomia ci guida tra le associazioni che formano i sommelier, come AIS e qual’è il percorso migliore per queste figure sempre in crescita. Parleremo di vino, “ALMA”, olio, comunicazione e molto altro. La voce popolare sarà invece di Giorgio del 29metri quadri, locale della movida romana che di farà una panoramica della sua situazione attuale nella capitale.…
Tutti a bordo con "semplicemente" Filippo: non si definisce bartender ma nemmeno cuoco, e al microfono di SETE ci parla della sua cucina liquida, dell'approccio che ha con il bancone e con i fornelli, la cura che bisogna avere con le materie prime e ci parla anche di come nasce un cocktail per Filippo e alcune sue regole per quanto riguarda il pairing. Il finale è di Simone della Taverna Boncompagni, noto ristoratore della Val Di Cornia che ci racconta della sua esperienza nel manifestare a Montecitorio e di come se la passa in questo periodo di grande caos.…
مرحبًا بك في مشغل أف ام!
يقوم برنامج مشغل أف أم بمسح الويب للحصول على بودكاست عالية الجودة لتستمتع بها الآن. إنه أفضل تطبيق بودكاست ويعمل على أجهزة اندرويد والأيفون والويب. قم بالتسجيل لمزامنة الاشتراكات عبر الأجهزة.