المحتوى المقدم من Radio Popolare. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Radio Popolare أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Player FM - تطبيق بودكاست انتقل إلى وضع عدم الاتصال باستخدام تطبيق Player FM !
America’s Sweethearts: Dallas Cowboys Cheerleaders is back for its second season! Kay Adams welcomes the women who assemble the squad, Kelli Finglass and Judy Trammell, to the Netflix Sports Club Podcast. They discuss the emotional rollercoaster of putting together the Dallas Cowboys Cheerleaders. Judy and Kelli open up about what it means to embrace flaws in the pursuit of perfection, how they identify that winning combo of stamina and wow factor, and what it’s like to see Thunderstruck go viral. Plus, the duo shares their hopes for the future of DCC beyond the field. Netflix Sports Club Podcast Correspondent Dani Klupenger also stops by to discuss the NBA Finals, basketball’s biggest moments with Michael Jordan and LeBron, and Kevin Durant’s international dominance. Dani and Kay detail the rise of Coco Gauff’s greatness and the most exciting storylines heading into Wimbledon. We want to hear from you! Leave us a voice message at www.speakpipe.com/NetflixSportsClub Find more from the Netflix Sports Club Podcast @NetflixSports on YouTube, TikTok, Instagram, Facebook, and X. You can catch Kay Adams @heykayadams and Dani Klupenger @daniklup on IG and X. Be sure to follow Kelli Finglass and Judy Trammel @kellifinglass and @dcc_judy on IG. Hosted by Kay Adams, the Netflix Sports Club Podcast is an all-access deep dive into the Netflix Sports universe! Each episode, Adams will speak with athletes, coaches, and a rotating cycle of familiar sports correspondents to talk about a recently released Netflix Sports series. The podcast will feature hot takes, deep analysis, games, and intimate conversations. Be sure to watch, listen, and subscribe to the Netflix Sports Club Podcast on YouTube, Spotify, Tudum, or wherever you get your podcasts. New episodes on Fridays every other week.…
المحتوى المقدم من Radio Popolare. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Radio Popolare أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.
المحتوى المقدم من Radio Popolare. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Radio Popolare أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.
Con #ValentinaGiuliaMilani di #Internationalia parliamo del movimento che in #Africa chiede la restituzione delle opere d’arte sottratte durante il #colonialismo; con #JeanPaulHabimana parliamo del viaggio di un gruppo di giovani studenti in #Rwanda. A cura di Sara Milanese.
A cura di Diana Santini, con Gabriele Battaglia, la guerra di Israele contro l'Iran vista da Pechino: interessi fondamentali, reazioni ufficiali, diplomazia sommersa. India-Pakistan, a un mese e mezzo dal cessate il fuoco, il conflitto si sposta sul commercio di materie prime e le risorse idriche. Intervista a Simona Vittorini.…
Finalmente pubblicato in #Italia “Come l’Europa ha sottosviluppato l’Africa”, opera storica di #WalterRodney ; ne parliamo con #ElenaBarreca, ricercatrice e traduttrice per MimesisEdizioni. A cura di Sara Milanese.
A cura di Diana Santini, con Gabriele Battaglia. La guerra, l'escalation, il grande disordine globale visto da Pechino. Il vertice di Xi Jinping con i paesi dell'Asia centrale ad Astana. Ospite in studio Emanuele Giordana: il racconto del suo ultimo viaggio nel Sudest asiatico, dalle scam cities tailandesi alla Birmania, dalla Cambogia al Laos, un viaggio diventato un libro dal titolo Asia criminale.…
A cura di Diana Santini, con Gabriele Battaglia. L'accordo-quadro sui dazi raggiunto a Londra e siglato da Cina e Stati uniti, questioni di classe sollevate sui social dopo l'accorato discorso di una studentessa di origine cinese ad Harvard. A seguire, intervista all'oceanologo Sandro Carniel in occasione della conferenza delle Nazioni Unite a Nizza su tensioni, corsa alle risorse, nuove rotte e innalzamento del livello dei mari nel Pacifico.…
A cura di Sara Milanese. Andiamo a #Johannesburg in #Sudafrica e con padre #EfremTresoldi parliamo delle relazioni con gli #StatiUniti e delle ancora tante diseguaglianze nel paese; poi con #ChiaraZuccone, cooperante Coopi, in #Darfur, a due anni dall’inizio del conflitto in #Sudan
A cura di Diana Santini, con Gabriele Battaglia. In Corea del Sud vince il candidato liberale, dopo la crisi politica scaturita dal tentativo di colpo di stato e dalla successiva deposizione del presidente Yoon Suk-yeol. L’anniversario di Piazza Tienanmen e l’entrata in vigore dei nuovi dazi su acciaio e alluminio. In Mongolia le proteste di piazza contro la corruzione provocano la caduta del governo, in un paese alle prese con una profonda crisi economica, nonostante le enormi ricchezze del sottosuolo.…
A cura di Sara Milanese. Con #AntonellaSinopoli, giornalista di base in #Ghana, parliamo della situazione in #CostadAvorio a pochi mesi dalle prossime elezioni, del suo nuovo libro #BlackSisters, e dello morte dello scrittore kenyano Ngũgĩ wa Thiong'o.
A cura di Sara Milanese. Con #EmanueleValenti raccontiamo la situazione in Libia, dopo gli scontri seguiti all’uccisione del leader della milizia Rada #Al-Kikli a #Tripoli; con #MicheleLuppi di #PlaceMarks parliamo del conflitto in #RdC visto dall’alto, attraverso le immagini satellitari.
A cura di Diana Santini. L’international Booker Prize alla scrittrice, avvocata e attivista dei diritti umani Banu Mushtaq, le dimissioni del ministro dell’agricoltura giapponese Taku Eto dopo una gaffe sul riso, i leader dell’America Latina in visita a Pechino, la Cina e i colloqui russo-ucraini. Con Gabriele Battaglia.…
A cura di Sara Milanese. Torniamo in #Sudan, a due anni dall’inizio del conflitto: a #PortSudan abbiamo raggiunto Camilla Passarotti di #Emergency, dal sud del #Darfur arriva la testimonianza di Claudio Tommasini di #Msf; infine andiamo nel vicino #SudSudan, con il racconto della giornalista #AnnaPozzi da #Bentiu…
A cura di Diana Santini. Con Gabriele Battaglia: l’impennata del prezzo del riso in Giappone e le sue conseguenze, le ultimissime sulla guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti. Intervista a Simona Vittorini, docente di Storia dell’India alla Soas di Londra, sulla tregua in Kashmir e le prospettive per la regione.…
La diplomazia, gli interessi e la presenza della #Russia in #Africa: con #AndreaSpinelliBarrile parliamo delle esportazioni e delle influenze politiche; con #RoccoBellantone parliamo di come è cambiata la russa #Wagner nel continente, oggi #AfricaCorps. A cura di Sara Milanese.
Pechino plaude alla chiusura, da parte di Trump, di Radio Free Asia, che i quotidiani vicini al governo definiscono "fabbrica di bugie al servizio della ideologia statunitense". Nella seconda parte il mancato raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica e calo delle emissioni indicati nello scorso piano quinquennale: ragioni, strategie, trucchetti. Con Gabriele Battaglia. A cura di Diana Santini.…
In #SudSudan cresce il timore di un ritorno al conflitto civile, dopo gli scontri scoppiati nelle ultime settimane nello stato di #AltoNilo; ne parliamo con Monsignor Christian #Carlassarre, #Vescovo della città sudsudanese di #Bentiu. Poi con #GiusyBaioni facciamo il punto sulla situazione in Repubblica Democratica del Congo #RdC. A cura di Sara Milanese.…
Le conclusioni della sessione annuale del parlamento di Pechino, le altalenanti fortune di Elon Musk e del fondatore di Alibaba Jack Ma, con Gabriele Battaglia. L'arresto dell'ex presidente filippino Duterte su mandato della Cpi: l'analisi di Stefano Vecchia. A cura di Diana Santini
In "A come America latina" l'intervista a Diego Borja candidato alla vice Presidenza dell'Ecuador (in Ticket con Luisa Gonzalez), il diario argentino di Alfredo Somoza, ultimo discorso della Presidente messicana Claudia Sheinbaun sulla guerra commerciale di Trump al Messico. A cura di Chawki Senouci.…
In #Senegal il neopresidente #Faye fa sul serio: ha chiuso l’accordo sulla pesca con la #Ue, ora promette una commissione d’inchiesta sulla miniera di zircone della francese #Eramet. Partiamo da qui con il direttore di Africa e Affari #MassimoZaurrini per raccontare il nuovo approccio africano nelle relazioni commerciali e diplomatiche. A cura di Sara Milanese…
A cura di Roberto Festa. Intervista a Martino Mazzonis che racconta del reportage sui homeless in America 'Ultima Fermata' (feat. Tom Waits), trasmesso su Rai 3 all'interno del programma Il Fattore Umano.
A cura di Sara Milanese. Torniamo a parlare del conflitto in #RdC: con #LuciaRagazzi dell’Ispi vediamo gli ultimi sviluppi del conflitto e a che punto è la diplomazia africana; poi andiamo a #Kinshasa, #LuisaNannipieri ha intervistato un giornalista congolese, analista del centro di studi #Ebuteli
La chiamata alle armi di Xi Jinping alle big tech cinesi, il disgelo Usa-Russia visto da Pechino, la sospensione di Usaid e le opportunità per il soft power cinese, con Gabriele Battaglia. A seguire, diario di viaggio di Emanuele Giordana dalla Birmania a cinque anni dal golpe. A cura di Diana Santini.…
Con #NicolettaDentico, esperta di diritto alla #salute, parliamo delle conseguenze per l’ #Africa dell’uscita degli #Usa dall’ #OMS e dello stop agli aiuti di #USAID; poi andiamo nella contea di Narok in #Kenya per parlare di un progetto contro le #violenze di #genere dell’ong #GRT.
A cura di Sara Milanese. Andiamo in #Sudafrica per raccontare la strage di minatori a #Stilfontein: #LuisaNannipieri ha intervistato Mametlwe Sebei, del sindacato dei minatori.
Parliamo del conflitto in corso a #Goma, in Repubblica Democratica del Congo, con #LorenzoTimpone cooperante di #Avsi in #RdC e con la giornalista #GiusyBaioni. A cura di Sara Milanese
Con #GianMarcoElia di #Amani andiamo in #Kenya, parliamo dell’aumento di #femminicidi nel paese, dei #giovani scesi in piazza e della difficile situazione economica, a 6 mesi dalle #proteste popolari contro il #governo di #WilliamRuto. A cura di Sara Milanese.
La caduta del regime siriano vista da Pechino, le manovre militari intorno a Taiwan più imponenti degli ultimi anni, aggiornamenti sulla crisi politica sudcoreana. Con Gabriele Battaglia. A seguire, con l'antropologo Matteo Aria, una riflessione sulla rappresentazione della Polinesia in Oceania2. A cura di Diana Santini.…
Andiamo in #Ghana con #AntonellaSinopoli, giornalista e fondatrice di #AfroWomenPoetry, per parlare delle elezioni generali del 7 dicembre, della situazione economica, e della capitale #Accra. A cura di Sara Milanese.
A cura di Diana Santini. Una giornata particolare in Corea del Sud. La proclamazione a sopresa della legge marziale, le ombre di un passato autoritario che si allunganeo, la reazione del parlamento e della piazza, il destino del presidente outsider conservatore Yoon Suk-Yeol. Con Gabriele Battaglia.
Con #AndreaSpinelliBarrile commentiamo le conclusioni della #Cop29 sul clima di Baku dal punto di vista dei paesi africani, poi andiamo in #Senegal alla luce dei risultati delle elezioni politiche. A cura di Sara Milanese.
Con #MarcoTrovato, direttore della #rivistaAfrica, appena rientrato dalla #Somalia, parliamo di #Mogadiscio: com’è oggi la capitale somala tra misure di sicurezza e rischio costante di attentati, come vive la popolazione. A cura di Sara Milanese.
A cura di Diana Santini. Il G20 di Rio de Janeiro in Brasile, visto da Pechino e dal punto di vista delle economie emergenti. Nella seconda parte andiamo in Bangladesh, a cento giorni dall'insediamento del governo dell'economista premio Nobel Muhammad Yunus.
A cura di Sara Milanese. Con #HamzaBenHassan, autore e produttore tv a #Ndjamena, parliamo del sistema televisivo e radiofonico del #Ciad, e raccontiamo della società ciadiana
La sospensione del bando a Tik Tok, le nuove minacce di dazi, la competizione nel settore aerospaziale: l'insediamento e le prime mosse di Donald Trump, viste da Pechino, con Gabriele Battaglia. A seguire, terza puntata del diario di viaggio di Emanuele Giordana, che oggi ci parla dallo Yunnan. A cura di Diana Santini.…
A cura di Sara Milanese. Con #FrancaRoiatti da #Maputo parliamo di #Mozambico, dove l’insediamento del neopresidente #DanielChapo non ha fermato le proteste; in piazza soprattutto i giovani che denunciano disoccupazione e crisi economica.
Qualche aggiornamento sull'arresto, nella notte, del presidente sudcoreano Yoon, autore di un tentativo di colpo di stato poco più di un mese fa. Con Gabriele Battaglia, la strategia artica di Pechino e lo scontro con gli Stati Uniti per il controllo delle risorse della Groenlandia. In chiusura, il diario asiatico di Emanuele Giordana, oggi in viaggio sul nuovo treno che collega il piccolo Laos con la città di Kunming, in Cina. A cura di Diana Santini.…
In questa prima puntata dell’anno guardiamo ai principali appuntamenti elettorali in #Africa nel 2025, e poi con #MichelaTrevisan della redazione di #Nigrizia parliamo dei conflitti aperti nel #Cornod’Africa. A cura di Sara Milanese
Da Bangkok al Laos, prima corrispondenza di Emanuele Giordana, giornalista, scrittore e fondatore dell'agenzia di informazione Lettera 22, a caccia di storie in Asia da qui ai prossimi mesi. Con Gabriele Battaglia, il racconto tra realtà e propaganda del terremoto che ha colpito ieri la regione del Tibet. A cura di Diana Santini…
#MatteoPerotti, missionario laico in #SudSudan, ci porta nella città di #Wau per raccontarci della situazione sanitaria e dell’impatto che ha sul paese la guerra nel vicino #Sudan A cura di Sara Milanese
يقوم برنامج مشغل أف أم بمسح الويب للحصول على بودكاست عالية الجودة لتستمتع بها الآن. إنه أفضل تطبيق بودكاست ويعمل على أجهزة اندرويد والأيفون والويب. قم بالتسجيل لمزامنة الاشتراكات عبر الأجهزة.