المحتوى المقدم من Simona Moliterno. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Simona Moliterno أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Player FM - تطبيق بودكاست انتقل إلى وضع عدم الاتصال باستخدام تطبيق Player FM !
Is your health and wellness podcast optimized for success, or are crucial oversights holding back your potential? I audited a doctor’s podcast recently and was shocked at what I found. This podcast had over 100 episodes—pretty impressive. However, the whole setup of the podcast had some brutal mistakes that I’m sure were holding this doctor back from seeing bigger results. How can optimizing your podcast's website links transform your show's reach? Are you missing out on SEO benefits that could elevate your visibility? Curious about the impact of professional collaboration on your podcast? Don't let simple mistakes hold you back. Tune in to find out how to turn your podcast into a lead-generating powerhouse! Today’s episode includes: How minor mistakes hinder podcast growth and engagement. Why directing podcast episode links on Apple, Spotify, etc to your own website is ideal. Why collaborating with professional teams can elevate your podcast impact and revenue. How maintaining high production standards enhances credibility, especially in the health and wellness space. How omitting crucial subscription links will limit your audience growth. Why owning a proper domain ensures long-term SEO benefits and authority with search engines. How missing social media links in your show notes makes it difficult for listeners to connect with you. Why understanding and avoiding common mistakes ensures maximum ROI from podcasting efforts. Are you pouring your heart into your podcast but still not seeing the growth you deserve? Download our free guide to unlock your podcast’s full potential and expand your impact: https://eastcoaststudio.com/5mistakes Our LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/eastcoaststudio/ Our Instagram: https://www.instagram.com/ecpodcaststudio/…
المحتوى المقدم من Simona Moliterno. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Simona Moliterno أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Psicologi nella Rete è il podcast per tutti gli psicologi e le psicologhe che vogliono diventare professionisti unici e diversi, a partire dalla loro comunicazione digitale. Se ancora non mi conosci io sono Simona Moliterno, la tua psico-consulente di Personal Branding e ogni lunedì ti accompagno nel mondo della comunicazione digitale a misura di psicologo. Se vuoi scrivermi, da oggi puoi farlo in modo diretto, sul mio personale account Telegram: cercami sull’applicazione di Telegram come @simonamoliterno oppure vai all’indirizzo t.me/simonamoliterno
المحتوى المقدم من Simona Moliterno. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Simona Moliterno أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Psicologi nella Rete è il podcast per tutti gli psicologi e le psicologhe che vogliono diventare professionisti unici e diversi, a partire dalla loro comunicazione digitale. Se ancora non mi conosci io sono Simona Moliterno, la tua psico-consulente di Personal Branding e ogni lunedì ti accompagno nel mondo della comunicazione digitale a misura di psicologo. Se vuoi scrivermi, da oggi puoi farlo in modo diretto, sul mio personale account Telegram: cercami sull’applicazione di Telegram come @simonamoliterno oppure vai all’indirizzo t.me/simonamoliterno
Come puoi costruire una comunicazione che ti rappresenti davvero e che lasci il segno nelle persone? In questa puntata ti porto con me dentro una riflessione nata dopo tre settimane di pausa dai social media. Parliamo di coinvolgimento e posizionamento, due parole chiave della comunicazione online che spesso vengono confuse o contrapposte, ma che, in realtà, possono coesistere in modo consapevole. Ti racconto cosa ho capito durante questo tempo di silenzio, quali strategie sto mettendo in atto per comunicare in modo più autentico e sostenibile, e perché credo sia fondamentale ricordarsi che non tutto ciò che genera attenzione costruisce anche fiducia. --- Iscriviti alla mia newsletter PNR EXPERIENCE e scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ 📩 Se vuoi contattarmi o lasciarmi una tua riflessione, scrivimi all’indirizzo simona@simonamoliterno.it A presto e buona Psicologia nella Rete!…
Come può un archetipo aiutarti a comunicare chi sei come professionista? Gli archetipi di brand possono sembrare uno schema rigido, una casella da spuntare. Ma se li guardiamo con occhi nuovi, possono diventare uno strumento potente per conoscerci meglio, comunicare con autenticità e costruire una presenza online che ci assomigli davvero. In questa puntata ne parlo con Alessia Savi, digital strategist per business al femminile, che ci guida alla scoperta del lato profondo e ispiratore degli archetipi, e di come usarli per fare chiarezza nella nostra identità professionale. --- Se vuoi approfondire la conoscenza di Alessia Savi👇 📌 Il suo sito 👉 https://www.alessiasavi.com/ 📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/alchimiadellaparola/ 📌 Il suo podcast "Connessioni" 👉 https://www.alessiasavi.com/podcast/ --- A presto e buona Psicologia nella Rete! 😉…
È possibile utilizzare l’intelligenza artificiale per ottimizzare la propria comunicazione professionale, senza perdere autenticità e unicità? In questa puntata ti guiderò alla scoperta di come sfruttarlo al meglio nella creazione di contenuti, nella pianificazione della tua strategia e nell’ottimizzazione del tuo tempo, senza rinunciare al tuo stile professionale. In questa puntata scoprirai: ✅ Perché uno psicologo dovrebbe considerare ChatGPT come supporto alla comunicazione. ✅ Quali sono le criticità da evitare e come superarle. ✅ Come creare prompt efficaci per ottenere risposte utili e personalizzate. ✅ Per quali attività puoi integrare l’AI nella tua strategia di contenuti. Mi raccomando: preparati a prendere un sacco di appunti! ✒️ --- 📩 Vuoi approfondire? Iscriviti al workshop pratico e gratuito su ChatGPT per Psicologi 👇 https://www.psicologinellarete.it/workshop-chatgpt-per-psicologi/ --- 🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇 https://www.instagram.com/psicologi_nella_rete/ Scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
È possibile oggi parlare di sessualità, educazione al consenso e altri temi delicati in modo aperto e diretto, senza giri di parole? In questa intervista con Laura Brambilla, psicologa e psicoterapeuta, abbiamo parlato di come la comunicazione possa essere uno spazio di consapevolezza, di come il consenso non riguardi solo le relazioni ma anche il modo in cui scegliamo di parlare e di ascoltare. E, soprattutto, di come essere autentici online non significhi solo “essere se stessi”, ma anche prendersi la responsabilità di quello che si comunica. --- Se vuoi approfondire la conoscenza di Laura Brambilla👇 📌 Il suo sito 👉 https://www.psicologalaurabrambilla.it/ 📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/laurabrambillapsico/ --- A presto e buona Psicologia nella Rete! 😉…
Ti sembra impossibile trovare il tempo per comunicare online mentre gestisci il lavoro in studio, la formazione e tutte le altre incombenze della tua professione? In questa puntata di Psicologi nella Rete, esploriamo le sfide più comuni nella gestione del tempo tra lavoro e comunicazione professionale. Se anche tu ti senti bloccata, questo episodio è per te! Fammi sapere la tua, lasciando un commento qui o scrivendo all'indirizzo simona@simonamoliterno.it --- 🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇 https://www.instagram.com/psicologi_nella_rete/ Scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Come possiamo attingere alla nostra creatività all’interno del nostro lavoro da psicologi? In questa intervista con Alessia Buzzi abbiamo esplorato come il suo approccio creativo sia una leva fondamentale per comunicare in modo efficace, empatico e personalizzato, aiutando le persone a trovare nuove prospettive su di sé e sugli altri. Se pensi di non essere creativo o creativa, ascolta con attenzione la puntata, e scoprirai che che ognuno ha un proprio tipo di creatività, unico e personale: basta allenarlo con curiosità e apertura, partendo dai piccoli passi. --- Se vuoi approfondire la conoscenza di Alessia Buzzi👇 📌 Il suo sito 👉 https://www.alessiabuzzipsicologo.com/ 📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/alessiabuzzi_psicologa/ --- A presto e buona Psicologia nella Rete! 😉…
In questa puntata ti parlo della mia Rivoluzione Gentile: un modo di portare avanti il cambiamento con rispetto e autenticità. Ti racconto come è nata, cosa significa per me e come voglio usarla per guidare la mia comunicazione e il mio lavoro nel 2025 Come puoi portare gentilezza, autenticità e rispetto a partire dalla tua comunicazione? Fammi sapere la tua, lasciando un commento qui o scrivendo all'indirizzo simona@simonamoliterno.it --- 🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇 https://www.instagram.com/psicologi_nella_rete/ Scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Cosa sono le barriere della comunicazione e come si possono superare per migliorare la propria comunicazione professionale? In questa puntata voglio affrontare un tema abbastanza difficile, ma fondamentale per chi, come noi psicologi, lavora costantemente con la comunicazione, anche sul digitale. Esploriamo insieme quali sono le 12 barriere della comunicazione, proposte da Thomas Gordon, e come si possono evitare tramite l'esercizio dell'ascolto attivo. Come puoi utilizzare gli spunti che ti fornisco in puntata anche all'interno della tua comunicazione digitale? Fammi sapere la tua, scrivendomi all'indirizzo simona@simonamoliterno.it --- 🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇 https://www.instagram.com/psicologi_nella_rete/ Scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Come ti può aiutare concretamente lavorare sul tuo brand personale? Con la puntata di oggi inizia una serie di interviste a colleghi o colleghe che hanno cominciato proprio come te, con dubbi, domande e difficoltà e che, dopo un percorso di personal branding, sono riusciti a direzionare la loro carriera professionale in modo soddisfacente e unico. In questa puntata ti presento Giuseppe Leone, psicologo specializzato in psicologia scolastica e docente di scienze umane con specializzazione su sostegno. Giuseppe ha portato avanti con me un percorso di personal branding circa 2 anni fa, durante il quale abbiamo lavorato sulla sua identità professionale e sulla scelta del focus e del target. Come potrai ascoltare dalle sue parole, oggi Giuseppe ha un discreto seguito su Instagram, quasi completamente in target, diversi pazienti e alcune collaborazioni importanti attivate proprio grazie alla sua comunicazione focalizzata. --- Se vuoi approfondire la conoscenza di Giuseppe Leone👇 📌 Il suo sito 👉 https://dott.giuseppeleonepsicologo.it/ 📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/giuseppeleonepsicologo/ --- A presto e buona Psicologia nella Rete! 😉…
Cosa sono le Call To Action e come si utilizzano in modo etico? Nella puntata di oggi ti racconterò qualcosa in più sulle Chiamate all’Azione o Call To Action. Ne parlo spesso nei miei contenuti e durante le consulenze con i miei clienti, anche se a volte le persone sottovalutano la potenza di una buona CTA (Call To Action appunto) per far funzionare a dovere un contenuto. --- 🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇 https://www.instagram.com/simona_moliterno/ Scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Come può aiutarti la creatività nella definizione e comunicazione del tuo personal brand? In questa puntata ti parlo di come la creatività può trasformare il modo in cui definiamo e comunichiamo il nostro personal brand. ✨ Iscriviti alla lista d'attesa per ScrapBranding 👇 https://www.psicologinellarete.it/scrapbranding_waiting-list/ --- 🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇 https://www.instagram.com/simona_moliterno/ Scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
È giusto parlare dell’esperienza con la propria salute mentale all’interno della comunicazione professionale? Se con gli articoli sul proprio blog, con i video e i podcast la psicologia ha iniziato a diventare alla portata di tutti, con una divulgazione sempre più chiara e comprensibile, attraverso i social media pazienti e professionisti si sono potuti guardare negli occhi e riconoscere come più simili di quanto avrebbero mai immaginato. Perché anche gli psicologi sono stati e sono pazienti a loro volta, e da qualche anno hanno iniziato a parlare della loro esperienza con la salute mentale, del loro percorso di guarigione e del fatto che lo stesso terapeuta è un “guaritore ferito”, come affermava Jung. Ma ci siamo mai chiesti se e quanto questo tipo di comunicazione possa agire sul pensiero dei nostri potenziali pazienti? E soprattutto come parlare della propria esperienza in modo da non danneggiare, ma al contrario aiutare le persone che ci seguono? Ne ho parlato in questa puntata con Francesca Bruno, alias “Ansiologa --- Se vuoi approfondire la conoscenza di Francesca Bruno👇 📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/ansiologa/ 📌 Il suo libro “Ansia: la mia ami-nemica” 👉 https://www.amazon.it/dp/B0CX5LBG4V?ref_=cm_sw_r_apin_dp_JTR098WYBJEVW4GYG49D&language=it-IT 📌 Il suo canale YouTube 👉 https://www.youtube.com/@ladocfrancis --- A presto e buona Psicologia nella Rete! 😉…
Come sono cambiati i social media negli ultimi 4 anni? In questa puntata ho chiacchierato con una collega e social media manager che ha fatto di etica e collaborazione i suoi capisaldi: lei è Diletta Massolo, social media manager ed ex psicoterapeuta, che aiuta i suoi clienti a costruire una presenza digitale autentica che li rispecchi al 100%, con un approccio umano che sa parlare direttamente al cuore dei potenziali pazienti in modo etico. Insieme a Diletta abbiamo parlato di come sono cambiati i social media dopo la pandemia, di errori e buone pratiche, ma anche di ciò che non cambierà mai, anche sui social. --- Se vuoi approfondire la conoscenza di Diletta Massolo👇 📌 Il suo sito web 👉 https://dilettamassolo.it/ 📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/lasocialmedia_psi/ --- A presto e buona Psicologia nella Rete! 😉…
Come possiamo portare avanti un cambiamento importante nella nostra vita, anche professionale, nonostante la fatica che sentiamo durante tutto il processo? In questa puntata voglio andare a scavare in profondità, là dove spesso ci blocchiamo e non riusciamo ad ottenere risultati, anche nella nostra vita professionale, anche nel promuoverci e comunicarci in modo etico. Parliamo infatti di cambiamenti, di quelli che costano fatica e cambiano la nostra quotidianità e la nostra vita, partendo proprio da quello che sto vivendo oggi sulla mia pelle e del perché questo può insegnarti qualcosa di importante anche per la tua situazione professionale. --- 🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇 https://www.instagram.com/simona_moliterno/ Scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Cosa può fare uno psicologo all’interno di un’azienda? O meglio... È possibile lavorare all’interno di un’azienda come psicologi da dipendenti? E soprattutto, come cambia il lavoro di noi professionisti se risultiamo assunti da un’azienda? Insieme a Giulia Bianconi, psicologa del lavoro e del benessere e content creator sul web, siamo andate a scardinare qualche punto che riguarda questa realtà, perché non esiste una situazione professionale migliore delle altre, ma ognuna porta con sé le sue difficoltà e i suoi punti di forza. In questa puntata abbiamo parlato di cosa può fare uno psicologo all’interno di un’azienda, quali sono le competenze utili, anche per uno psicologo, per lavorare all’interno di un’azienda come dipendente e perché continuare a comunicare e a divulgare può davvero essere una buona idea, anche se hai trovato il tuo “posto fisso”. --- Se vuoi approfondire la conoscenza di Giulia Bianconi👇 📌 Il suo sito web 👉 https://www.sunflowrish.it/ 📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/sunflowrish/ 📌 La sua pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/sunflowrish/ 📌 Il suo profilo Linkedin 👉 https://www.linkedin.com/in/giulia-bianconi/ 📌 Il suo podcast "Fiorire" 👉 https://open.spotify.com/show/3eymlGzyoauiWQVJgDKNQi?si=0mZKLviDQDas8KgMsxdJjQ&nd=1&dlsi=f634528e9d374fa4 --- A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Perché creare un podcast di psicologia potrebbe essere un ottimo modo per entrare in contatto con i tuoi potenziali pazienti? In questa puntata cercheremo di capire quali sono gli elementi che fanno di un podcast di psicologia uno strumento d’elezione per entrare in relazione con i potenziali pazienti, ma soprattutto, se questo strumento di comunicazione può fare per te oppure no. --- 📌 Iscriviti alla lista d'attesa per ricevere gratuitamente PSICO-PODCAST KIT 👇 https://www.psicologinellarete.it/lista-dattesa-psico-podcast-kit/ --- 🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇 https://www.instagram.com/simona_moliterno/ Scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Che cosa vuol dire per uno psicologo, nella pratica, promuoversi in modo etico? Ne ho parlato insieme a Simona Muzzetta, Damiano Ruggieri e Flavia Tallarico, con i quali ho scritto ad 8 mani il MANUALE DI PROMOZIONE ETICA PER PSICOLOGI, ossia il primo testo completo per psicologi alle prime armi (e non) che vorrebbero ottenere di più dalla loro attività professionale, a partire dalla costruzione della propria identità e dal comprendere come promuoverla in modo etico ed efficace. La sua creazione (tra progettazione dei contenuti, scrittura del testo e revisione) è durata più di un anno e mezzo, e in questa puntata di raccontiamo perché, ma anche come puoi trarne il massimo beneficio per la costruzione della tua carriera come psicologo o psicologa. --- Se vuoi approfondire la conoscenza degli PsicoAvengers e del progetto PROMOZIONE ETICA👇 📌 Il MANUALE DI PROMOZIONE ETICA PER PSICOLOGI 👉 https://www.darioflaccovio.it/web-marketing/2275-manuale-di-promozione-etica-per-psicologi.html 📌 Il profilo Instagram di PROMOZIONE ETICA 👉 https://www.instagram.com/promozione_etica/ --- A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Com’è possibile creare una rete professionale solida e generativa grazie al digitale? Da un sondaggio che ho fatto sul profilo Instagram di PsicoNet.work, la pagina del primo festival della comunicazione digitale per psicologi, più della metà dei colleghi che hanno risposto non credono sia possibile o non sanno come creare una propria rete professionale grazie al digitale. Credo sia giunto il momento di fare un po' di chiarezza e di scoprire quali sono gli elementi imprescindibili per creare una rete professionale solida grazie al digitale. --- 🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇 https://www.instagram.com/simona_moliterno/ Scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Perché la gestione efficace del tempo, soprattutto se sei una mamma lavoratrice, non è tanto una questione di conoscenza delle tecniche, quanto di mentalità e lavoro su se stesse? In questa puntata ho chiacchierato con Cristina Di Loreto, donna poliedrica, psicologa e psicoterapeuta, imprenditrice con MeFirst Academy, scrittrice e mamma, e non solo. Partendo dal suo ultimo libro Time Mamagement, abbiamo parlato di maternità, lavoro e gestione del tempo, ma anche di mindset e di ciò che va oltre le tecniche, perché, come dice lei stessa, “una buona gestione del tempo serve a produrre ricordi più che risultati”. --- Se vuoi approfondire la conoscenza di Cristina Di Loreto e MeFirst Academy👇 📌 Il sito di MeFirst Academy 👉 https://mefirstacademy.com/ 📌 Il libro di Cristina "Time Mamagement - Mamma, riprenditi il tuo tempo!" 👉 https://mefirstacademy.com/time-mamagement/ 📌 Il profilo Instagram di MeFirst Academy 👉 https://www.instagram.com/mefirstacademy/ 📌 La pagina Linkedin di MeFirst Academy 👉 https://www.linkedin.com/company/mefirst/ 📌 Il profilo Linkedin di Cristina Di Loreto 👉 https://www.linkedin.com/in/cristina-di-loreto-82036336/ --- Non perderti ✨ PsicoNet.work - il primo festival della comunicazione digitale per psicologi! ✨ 📌 Iscriviti subito a PsicoNet.work - sabato 27 Aprile a Genova 👉 https://www.psiconet.work/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Perché è importante comprendere quali emozioni vogliamo muovere nelle persone con la nostra comunicazione? In questa puntata parleremo insieme di emozioni e di come queste possano aiutarci (o meno) nel promuoverci e farci scegliere da chi vogliamo davvero aiutare. Perché se è vero che le emozioni ti aiutano a “vendere”, per farlo in modo etico ed autentico è bene capire quali emozioni vuoi utilizzare, come e perché. --- 🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇 https://www.instagram.com/simona_moliterno/ Scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Perché è così importante mantenersi etici nella propria promozione professionale, qualsiasi strumento si utilizzi? Parliamo ancora di etica, e cerchiamo di addentrarci in modo pratico in cosa vuol dire essere etici nella propria promozione professionale. Perché etica non è solo una parola vuota, ma è un modo di intendere e vivere la propria professione, a partire da come la si comunica. E non sarò da sola: potrai ascoltare la mia voce, ma anche quella di Denise Paoli, digital strategist, graphic designer, ma anche founder di Psicologo Vicino, la prima piattaforma che mette in contatto psicologi e pazienti in modo etico e collaborativo. Insieme a Denise, abbiamo parlato di etica nella promozione della professione, di come questa si possa perseguire in modo pratico, ma anche di quali valori siano correlati ad una promozione etica e di molto altro. --- Se vuoi approfondire la conoscenza di Denise Paoli 👇 📌 Ascolta la puntata 101 del podcast su Psicologo Vicino 👉 https://open.spotify.com/episode/0evDvJGqqoap0tKtFxlj2Y?si=fe17e5e242c04c3e 📌 Visita il sito di Psicologo Vicino 👉 https://psicologovicino.it/ --- Non perderti ✨ PsicoNet.work - il primo festival della comunicazione digitale per psicologi! ✨ 📌 Iscriviti subito a PsicoNet.work - sabato 27 Aprile a Genova 👉 https://www.psiconet.work/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Perché è importante analizzare in modo costante i dati della propria comunicazione professionale? Nelle precedenti puntate abbiamo parlato poco di ciò che succede “dopo” che hai comunicato, che sia attraverso un post sui social media, un articolo sul tuo blog o, come sto facendo io, la puntata di un podcast. Come fai a sapere se le persone stanno ricevendo, comprendendo e apprezzando la tua comunicazione sul web? In questa puntata voglio raccontarti perché è così importante analizzare i dati della propria comunicazione e ti indicherò quelli che sono alcuni dati che puoi monitorare in modo semplice e costante, senza che diventi per te un peso o un problema assurdo da risolvere. --- 🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇 https://www.instagram.com/simona_moliterno/ Scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Come possiamo imparare a gestire in modo consapevole ed efficace i soldi che guadagniamo dal nostro lavoro come psicologi? Spesso abbiamo paura nel parlare di soldi, come persone e anche come categoria professionale. Fortunatamente nella puntata di oggi potrai ascoltare le parole di un ospite che, come missione professionale, ha proprio quella di supportare psicologi e psicoterapeuti a gestire al meglio le proprie finanze professionali, attraverso uno strumento a loro dedicato. Lo strumento di cui ti sto parlando è PsicoGest, il primo sistema di gestione e fatturazione pensato e progettato per psicologi e psicoterapeuti (nonché sponsor di PsicoNet.work) e il mio ospite di oggi è proprio Gianluca Franciosi, psicoterapeuta, presidente e co-fondatore di PsicoGest. Insieme a Gianluca abbiamo parlato di soldi e gestione finanziaria per psicologi, dei miti e dei dubbi più frequenti che ruotano attorno a questo tema, ma anche di come PsicoGest possa aiutare i colleghi a superare quella paura di cui abbiamo parlato prima. --- Se vuoi conoscere PsicoGest 👇 📌 Il loro sito 👉 https://www.psicogest.it/ 📌 Il loro profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/psicogest/ 📌 La loro pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/psicogest/ 📌 La loro community su Facebook 👉 https://www.facebook.com/groups/PsicoGestCommunity --- Non perderti ✨ PsicoNet.work - il primo festival della comunicazione digitale per psicologi! ✨ 📌 Iscriviti all'evento del 27 Aprile 2024 a Genova 👉 https://www.psiconet.work/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Quanto ha senso per uno psicologo proporre qualcosa gratuitamente per farsi conoscere? Oggi ci discostiamo dalla comunicazione e dal personal branding in senso stretto, per ragionare invece su una tematica che ritengo essere trasversale ad ogni aspetto del nostro lavoro: dalla stessa comunicazione, all’organizzazione del lavoro, dalla deontologia al mindset imprenditoriale. Lungi da me, ovviamente, essere portatrice di una verità assoluta, in questa puntata voglio provare a ragionare con te sul senso di offrire colloqui o materiale gratuito a potenziali pazienti o clienti (e non solo) per farti conoscere, spargendo qualche semino che spero possa, oggi o domani, essere per te fruttuoso. --- 🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇 https://www.instagram.com/simona_moliterno/ Scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Quanto è importante comunicare in modo autentico il nostro brand personale? Rimango sempre molto sorpresa nel vedere quanto le persone, compresi noi psicologi, siano impaurite dalla parola Personal Branding e credo proprio che sia giunto il momento di sdoganare questa cattiva nomea. Ho deciso di farlo insieme ad Alessia Savi, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica, che attraverso il suo lavoro si occupa di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Insieme ad Alessia abbiamo parlato di autenticità e personal branding, di come questi due elementi siano strettamente collegati per promuoversi in modo sano ed etico e di molto altro ancora. --- Se vuoi conoscere Alessia Savi 👇 📌 Il suo sito 👉 https://www.alessiasavi.com/ 📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/alchimiadellaparola/ 📌 Il suo podcast Connessioni 👉 https://www.alessiasavi.com/podcast/ --- 🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇 https://www.instagram.com/simona_moliterno/ Scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Che cosa puoi fare per pianificare al meglio il tuo nuovo anno professionale? Gennaio è il mese della ripartenza, il mese in cui tutto sembra ancora possibile, in cui puoi sognare un futuro per te e la tua carriera. Come puoi fare a rendere questo futuro possibile, o ancora meglio, probabile? Attraverso una buona pianificazione. Per questo voglio proporti 4 cose che puoi fare per pianificare al meglio il tuo nuovo anno professionale, così da iniziare con il piede giusto. --- ✨ Scopri se PSICO-NORD può fare per te (prezzo bloccato fino a fine gennaio 2024) 👇 https://www.psicologinellarete.it/percorso-di-personal-branding-per-psicologi/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Come possiamo utilizzare a nostro vantaggio e in modo etico uno strumento come l’intelligenza artificiale nel nostro lavoro come psicologi? Oggi si parla e straparla di intelligenza artificiale, e come psicologi questi ci fa effettivamente un po’ paura. Ma come possiamo avvicinarci a questi nuovi strumenti senza paura e con la curiosità di capire come possano aiutarci nel nostro lavoro come psicologi? Ne ho parlato con Joy Bordini ed Emanuela Vocaj, rispettivamente CEO e Science manager di Go Healthy & Co., una startup svizzera che unisce Intelligenza Artificiale e Psicologia per rendere le terapie più efficaci attraverso prevenzione e monitoraggio del benessere mentale. Insieme a Joy ed Emanuela ci siamo chieste quali siano i principali vantaggi che l'intelligenza artificiale può portare nel campo della psicologia e del benessere mentale, ma anche quali possono essere le implicazioni etiche che dovremmo tenere a mente nella combinazione tra questi due mondi, partendo proprio dalla loro esperienza con Go Healthy & Co. --- Se vuoi conoscere Go Healthy & Co. 👇 📌 Il loro sito 👉 https://gohealthyandco.com/ 📌 Il loro profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/gohealthyandco/ 📌 La loro pagina Linkedin 👉 https://www.linkedin.com/company/go-healthy-and-co/ --- 🤩 Seguimi anche sul mio profilo Instagram 👇 https://www.instagram.com/simona_moliterno/ Scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Quali sono i motivi per cui potresti iniziare un percorso di personal branding? In questa puntata voglio raccontarti sei situazioni in cui potresti trovarti, oggi o tra qualche tempo, che ti fanno capire che dovresti iniziare un percorso di personal branding per migliorare la tua consapevolezza su chi sei come professionista e su dove vuoi e puoi arrivare con la tua carriera professionale. Se anche tu ti trovi in una di queste situazioni e ti stai facendo le stesse domande che hai potuto ascoltare durante la puntata, ti consiglio di partecipare alla Masterclass "Trova il tuo PSICO-NORD - I pilastri del tuo brand professionale" --- ✨ Prenota il tuo posto alla Masterclass "Trova il tuo PSICO-NORD" - 24 novembre 2023 👇 https://www.psicologinellarete.it/masterclass-trova-il-tuo-psico-nord-landing-page/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Come puoi farti aiutare nella tua crescita professionale dallo strumento dell’intervisione, anche attraverso i supporti digitali? L’intervisione, insieme alla supervisione, è quell’attività che ti permette di non sentirti solo nella tua pratica professionale; ma se è vero che la supervisione si nutre dell’esperienza dell’altro per guidarci, l’intervisione invece ci supporta attraverso lo strumento del gruppo. Come si può trasferire questa pratica nel mondo online, magari ottimizzando i tempi e gli spazi, e fornendo a psicologi e psicoterapeuti un servizio on demand? Ne ho parlato con Alfonso Panella, psicologo e psicoterapeuta, Founder e CEO di AcademyPsy, insieme a Matteo Radavelli. Con Alfonso ci siamo chiesti come sfruttare il potere dell’intervisione per la crescita professionale anche grazie ai mezzi offerti dal digitale, che ci permettono di ottimizzare molto tempi e spazi, senza però togliere potere a quello che è l’elemento distintivo dell’attività di intervisione, ossia il gruppo. --- Se vuoi conoscere AcademyPsy 👇 📌 Il loro sito 👉 https://academypsy.it/ 📌 Il loro profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/_academypsy_/ 📌 La loro pagina Linkedin 👉 https://www.linkedin.com/company/academypsy/ --- 🤩 Scegli il tuo gadget preferito e acquistalo sul nuovo shop di Psicologi nella Rete 👇 https://www.psicologinellarete.it/gadget/ Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇 📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA Scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
Quale strada bisogna seguire per iniziare a scrivere articoli e pubblicazioni per i media di settore? Nel mondo digital, oltre ai social media, i blog proprietari, le piattaforme video e podcast, esiste una fetta di comunicazione online che, soprattutto per i liberi professionisti, può essere un grande trampolino di lancio, soprattutto a livello di autorevolezza: sto parlando dei media di settore. Nella puntata di oggi ho quindi deciso di approfondire questo aspetto insieme ad una collega che da tempo ha scelto questa strada per portare avanti la sua opera di divulgazione. Lei è Chiara Cilardo, psicologa, psicoterapeuta ed esperta in psicologia digitale, da anni scrive per diversi blog e riviste di settore, tra cui State Of Mind, Agenda Digitale e Psicovago. Con Chiara, partendo dalla sua esperienza, abbiamo ragionato su quali siano gli elementi che contraddistinguono la scrittura di articoli e pubblicazioni per i media di settore dal pubblicare invece contenuti sui social media o sui propri canali proprietari, ma ci siamo chieste anche come può un giovane psicologo iniziare un rapporto con queste realtà e quali sono le sfide che può affrontare durante il percorso. --- Se vuoi conoscere Chiara Cilardo 👇 📌 Il suo profilo Linkedin 👉 https://www.linkedin.com/in/chiaracilardo/ 📌 La sua rubrica su State Of Mind 👉 https://www.stateofmind.it/author/chiaracilardo/ 📌 I suoi articoli su Agenda Digitale 👉 https://www.agendadigitale.eu/giornalista/chiara-cilardo/ 📌 I suoi articoli su Psicovago 👉 https://psicovago.it/author/chiaracilardo/ --- 🤩 Scegli il tuo gadget preferito e acquistalo sul nuovo shop di Psicologi nella Rete 👇 https://www.psicologinellarete.it/gadget/ Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇 📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA Scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊…
مرحبًا بك في مشغل أف ام!
يقوم برنامج مشغل أف أم بمسح الويب للحصول على بودكاست عالية الجودة لتستمتع بها الآن. إنه أفضل تطبيق بودكاست ويعمل على أجهزة اندرويد والأيفون والويب. قم بالتسجيل لمزامنة الاشتراكات عبر الأجهزة.