المحتوى المقدم من AL Production. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة AL Production أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
DaQuane Cherry was once the kid who wore a hoodie to hide skin flare-ups in school. Now he’s an artist and advocate helping others feel seen. He reflects on his psoriasis journey, the power of small joys, and why loving yourself first isn’t a cliché—it’s essential. Plus, a deep dive into the history of La Roche-Posay’s legendary spring. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
المحتوى المقدم من AL Production. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة AL Production أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
L'Izakaya accende le lanterne! Entrate, samurai, è il momento di riposare e ascoltare qualche storia. Si tratta di un piccolo angolo di ristoro virtuale dedicato al Piccolo Maestro, Shinsei, una figura illuminata che ha insegnato ai divini Kami, saggi ma distanti, il vero valore della vita umana. Un nuovo podcast sulla Leggenda dei Cinque Anelli immaginato e raccontato da Riccardo Caverni, in arte Musta, e prodotto da Andrea Lucca della Locanda del Drago Rosso, disponibile tutti i Giovedì alle 8.00 del mattino su tutti i distributori di podcast principali. Trovate già ora il teaser e la prima puntata sarà disponibile da Giovedì 1 Ottobre. Speriamo di avervi ospiti della nostra Izakaya!
المحتوى المقدم من AL Production. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة AL Production أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
L'Izakaya accende le lanterne! Entrate, samurai, è il momento di riposare e ascoltare qualche storia. Si tratta di un piccolo angolo di ristoro virtuale dedicato al Piccolo Maestro, Shinsei, una figura illuminata che ha insegnato ai divini Kami, saggi ma distanti, il vero valore della vita umana. Un nuovo podcast sulla Leggenda dei Cinque Anelli immaginato e raccontato da Riccardo Caverni, in arte Musta, e prodotto da Andrea Lucca della Locanda del Drago Rosso, disponibile tutti i Giovedì alle 8.00 del mattino su tutti i distributori di podcast principali. Trovate già ora il teaser e la prima puntata sarà disponibile da Giovedì 1 Ottobre. Speriamo di avervi ospiti della nostra Izakaya!
Nella vita del samurai c’è sempre un momento dove la perfezione viene messa in dubbio. Proprio a questo scopo vi presento Menzogne di Musta (e non solo), dove cercheremo di capire come si rifiuta l’insistenza della Leggenda!
Il samurai è impassibile al centro di forti emozioni, su un piedistallo dorato che lo solleva dalla massa. Per colui il cui cuore desidera, non esiste una caduta più alta, ne più dolorosa.
Il compito di essere perfetti porta chi possiede il potere a separarsi dalla ricchezza. Il denaro non è che una misura del bisogno dell’uomo, dunque dell’impero.
Nel momento in cui un ideale viene contestato, ogni uomo diventa un’arma: tutti insieme, in un’unico impeto, inneggiano una canzone di coraggio e morte, che scolpisce il futuro dell’Impero.
Il sordo, ritmico rumore dei colpi e le coraggiose urla, cariche di paura, sono la musica che accompagna ogni mischia, che i protagonisti siano bestie o villici, samurai o kami.
Al centro del conflitto, nel turbinio emotivo, nell'accanirsi della violenza e nella difficoltà della decisione, fondendo i cinque elementi si può trovare ovunque un istante di tregua.
Ci sono anime lontane eppure a un passo e regni adiacenti ma separati da distanze infinite. L’essenza della giustizia è nella comprensione di ogni cosa.
È il rumore del silenzio, il dolore dell’amore e la solitudine della folla. Ognuno lo percepisce sottilmente, ma chi lo accarezza può sorprendere persino gli dei.
Esiste chi venera con decoro e chi dedica sé stesso ad onorare gli spiriti superni. A volte, comprendere chi sia l'uno e chi l'altro non è affatto scontato.
Ora che il mondo è diventato così grande, tutto pare effimero o marginale; chi cerca la conoscenza sa, però, che al centro di ogni ruota c’è sempre un asse
Quando il delirio natalizio prende io sopravvento, mi lascio travolgere dall'euforia: vi presento L'Arte del Comando di Musta, ovvero un metodo ragionato per controllare gli elementi di gioco trasformandolo in qualcosa di totalmente diverso!
Giunge inevitabile il momento di mettere da parte le remore e di sedersi sullo scranno, forti dell'esperienza degli antenati e sotto il loro esigente sguardo.
Per molti la luce è dominio della verità, dove esporsi per brillare; altri ben sanno sanno che solo sotto lo splendore possono esistere le ombre, reame della necessità.
Ogni cosa sfiorata dall’odio si trasforma in un artificio di dolore. Non v’è cosa alcuna che non abbia a fine la fortezza o l’estensione dei confini dell’ombra.
Pochi hanno il coraggio o la sfortuna di revarsi dove il mondo degli uomini si separa dalla fonte del male. Alla chiamata, anche i più recalcitranti scendono a compromessi.
Senza pace, un mondo oscuro e assassino attende chiunque valichi la più grande difesa del mondo. Memoria di una sfida millenaria, è innegabile il suo fascino perverso.
Con tutta la forza dell'odio, vi è un male inesorabile che trasuda nella realtà di uomini e dei allo stesso modo, marchiando eternamente l'essenza stessa delle cose.
L'olfatto è un senso per niente sottovalutato per chi vive nelle lande di smeraldo, dove un odore troppo forte può essere indicativo di una specifica discendenza...
Non tutti si muovono lungo sentieri battuti, incedendo su vie tracciate dagli antichi alla ricerca di riconoscimento… eppure ognuno risponde delle proprie azioni.
C'è un istante nella vita in cui le priorità cambiano e il mondo non è più lo stesso. Si può essere adulti senza perdere il sapore dello stupore dell'innocenza.
Ascoltando la creazione del mondo in un'altra chiave, consapevoli della nostra mortalità, scopriamo che il creato non è composto di suoni netti ma di vibrazioni, una per ogni anima.
L'esperienza nasce dagli errori, come il Drago sa bene. Dunque è imparare a interpretare i propri sbagli che ci fa diventare grandi e ci aiuta a far crescere gli altri. Basta scuse.
مرحبًا بك في مشغل أف ام!
يقوم برنامج مشغل أف أم بمسح الويب للحصول على بودكاست عالية الجودة لتستمتع بها الآن. إنه أفضل تطبيق بودكاست ويعمل على أجهزة اندرويد والأيفون والويب. قم بالتسجيل لمزامنة الاشتراكات عبر الأجهزة.