المحتوى المقدم من Adecco. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Adecco أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Marketing digitale, creazione contenuti, imprenditoria e mindset: tutto ciò che ti serve per far crescere il tuo business, una puntata alla volta. Sono Cecilia Sardeo, imprenditrice digitale con oltre 10 anni di esperienza. Dopo aver fondato e lasciato la branca italiana di Mindvalley, oggi aiuto imprenditrici a crescere in modo sostenibile, etico e proficuo. La mia forza? Semplifico strategie complesse in piccoli passi gestibili. Ascolta, lasciati ispirare e crea un business in linea con i ...
Feed ufficiale per seguire il podcast www.caffe20.it/rss Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da pochi euro al mese, ascolti anche da spotify in anteprima e senza pubblicita'. Donazioni una tantum da Amazon: https://amzn.to/4bQtzh1 Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ...
PSINEL è il primo podcast italiano di psicologia e crescita personale (dal 2013). Qui si parla di psicologia dal punto di vista della crescita personale... e di crescita personale dal punto di vista della psicologia.
Scientificast è un podcast che parla di scienza in modo semplice e divertente. Dal 2007 ogni settimana spieghiamo le ultime novità nella fisica e nella matematica, nella biologia e nella chimica, nell'informatica e nell'ingegneria. Il nostro è un podcast indipendente e senza alcun fine di lucro fatto da scienziati e ricercatori con la passione per la divulgazione libera ed accessibile a tutti. Visita il nostro sito: http://www.scientificast.it vieni a trovarci sui social network: https://www ...
Il podcast di Coach Max De Vergori, creatore di Modelli di Successo e della Mindset School. Qui scoprirai come allenare il tuo mindset attraverso i modelli comportamentali e le strategie delle persone che raggiungono grandi obiettivi. I progetti di Coach Max sono guidati da un unico scopo: diffondere una cultura del Coaching e del Mentoring seria, etica e orientata al successo.
Comunicare per essere®, la comunicazione valoriale che ti permette di manifestarti, di essere, di relazionarti, seguendo sempre i massimi valori che ispirano la tua vita. Un approccio dialogico, relazionale, generativo, applicato alla vita quotidiana, che accompagna e sostiene la tua evoluzione e la strada della massima espressione di te. Pensare bene per vivere bene. Agire bene per creare valore. Fare le scelte giuste, capire quali siano, impegnarti per raggiungerle. Come dare il meglio di ...
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
… continue reading
Player FM - تطبيق بودكاست انتقل إلى وضع عدم الاتصال باستخدام تطبيق Player FM !
For many travelers, Antarctica is a bucket-list destination, a once-in-a-lifetime opportunity to touch all seven continents. In 2023, a record-breaking 100,000 tourists made the trip. But the journey begs a fundamental question: What do we risk by traveling to a place that is supposed to be uninhabited by humans? And as the climate warms, should we really be going to Antarctica in the first place? SHOW NOTES: Kara Weller: The Impossible Dilemma of a Polar Guide Marilyn Raphael: A twenty-first century structural change in Antarctica’s sea ice system Karl Watson: First Time in Antarctica Jeb Brooks : 7 Days in Antarctica (Journey to the South Pole) Metallica - Freeze 'Em All: Live in Antarctica Learn about your ad choices: dovetail.prx.org/ad-choices…
المحتوى المقدم من Adecco. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Adecco أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Mondo del lavoro: affascinante, incerto, ignoto, stimolante. Un universo popolato, però, di stereotipi e luoghi comuni. “Con la laurea umanistica non vai da nessuna parte”, “Il talento? Se non ce l’hai sei out”, “Gli stage? Sono solo sfruttamento” Quante volte hai sentito genitori e amici pronunciare queste frasi? Ma sei proprio sicuro che tutto quello che ti hanno sempre raccontato sul lavoro sia vero? Questo è Job Busters, il podcast di Adecco che sfata i falsi miti del mondo del lavoro e ti aiuta ad “acchiappare” il tuo, di lavoro. Conduce Federica Mutti, 24enne Brand Strategist e Content Creator. Col supporto di una Senior Recruiter di Adecco, specializzata nella selezione e nell’orientamento, in ogni puntata Federica discuterà con un esperto per demolire i luoghi comuni e mettere in discussione tutto quello che pensavi di sapere.
المحتوى المقدم من Adecco. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Adecco أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Mondo del lavoro: affascinante, incerto, ignoto, stimolante. Un universo popolato, però, di stereotipi e luoghi comuni. “Con la laurea umanistica non vai da nessuna parte”, “Il talento? Se non ce l’hai sei out”, “Gli stage? Sono solo sfruttamento” Quante volte hai sentito genitori e amici pronunciare queste frasi? Ma sei proprio sicuro che tutto quello che ti hanno sempre raccontato sul lavoro sia vero? Questo è Job Busters, il podcast di Adecco che sfata i falsi miti del mondo del lavoro e ti aiuta ad “acchiappare” il tuo, di lavoro. Conduce Federica Mutti, 24enne Brand Strategist e Content Creator. Col supporto di una Senior Recruiter di Adecco, specializzata nella selezione e nell’orientamento, in ogni puntata Federica discuterà con un esperto per demolire i luoghi comuni e mettere in discussione tutto quello che pensavi di sapere.
Sentiamo sempre dire che con il lavoro di squadra si ottengono grandi risultati. Nel mondo del lavoro, però, spesso capita che i colleghi facciano fare tutto a noi o, all’opposto, che non ci lascino spazio per emergere. Non è meglio, quindi, fare tutto da soli? L’ospite di oggi è Mauro Berruto - allenatore sportivo, stratega, filosofo, storyteller e motivatore - e grazie a lui impareremo come far sì che un team raggiunga risultati straordinari, senza rinunciare all’unicità dei singoli.…
I pregiudizi legati alle origini delle persone sono presenti, purtroppo, anche in ambito professionale: pizzaioli italiani, sommelier francesi, programmatori indiani... E non è semplice contrastare questi stereotipi spesso radicati nell’immaginario comune. Ma con gli ospiti di oggi capiremo come le origini non siano un limite. Anzi, a volte possono anche fornire una marcia in più per la propria carriera. In questo episodio ascolteremo la storia di Luca Sheng Song, imprenditore italo-cinese, fondatore di un’azienda di fornitura di energia, e di Laarni Vergara, imprenditrice filippina, fondatrice di una scuola di musica.…
Di stereotipi sui lavori statali ce ne sono, purtroppo, molti: rifugio degli scansafatiche, mansioni ripetitive, fastidiosa burocrazia. E poi quello peggiore: sono tutte professioni noiose. In questo episodio scopriremo come il settore pubblico, invece, offra delle opportunità concrete per chi ha l'entusiasmo e la voglia di contribuire a cambiare il proprio Paese, in ambienti stimolanti e innovativi. Approfondiremo questo argomento grazie ad Annibale D’Elia, Direttore Economia Urbana, Moda e Design del Comune di Milano e Fabio Arras, educatore oltre che tutor e supervisore pedagogico all’Università Bicocca.…
I videogiochi... semplice passatempo o incredibile opportunità di lavoro? Partiamo da un dato: quello dei videogame è uno dei mercati più importanti a livello globale, con oltre 200 miliardi di fatturato. In questo episodio scopriremo che stanno nascendo tante nuove professioni legate a questo mondo: agenti, imprenditori, sviluppatori, marketers... fino ai giocatori professionisti, persone pagate per giocare! Ne parliamo con Andrea Saveri, Esports Pro player, Roberto Forzano, co-founder di Pro2Be Esports e Nicolò Santin, CEO e co-founder di Gamindo.…
Energie rinnovabili, riduzione degli sprechi, abbattimento delle emissioni dei gas serra: tutte azioni necessarie per salvaguardare il nostro Pianeta. Le aziende, tuttavia, spesso alla Green Economy preferiscono il Greenwashing, tutelando la propria reputazione e non l’ambiente. Ma il green è solo una moda o è invece una grande opportunità sia per le imprese che per chi cerca lavoro in questo settore? Ne parliamo con Valeria Barbi, esperta di cambiamento climatico e transizione ecologica, e con Anna Ciattini, head of B2B marketing di Treedom.…
Può succedere che dopo anni passati ricoprendo lo stesso ruolo, o lavorando nello stesso settore, si abbia voglia di dare una svolta alla propria vita professionale. Ma cosa accade quando il bisogno di cambiamento si manifesta dopo i 40 anni? Quali sono le difficoltà, e quali i vantaggi, di una svolta così importante? Grazie a Paolo Castellani, che a una vita da manager ne ha preferita una da insegnante, e a Monica Lasaponara, Escape Coach, che aiuta le persone proprio a cambiare carriera, scopriremo perché non è mai troppo tardi per deviare il nostro percorso, magari per inseguire, finalmente, i propri sogni.…
Cambiare il mondo, missione impossibile? No, questo no. Soprattutto per le nuove generazioni, che hanno tutta l'energia e le abilità per costruire un nuovo domani, il loro. Lo racconta Alec Ross, ospite d’eccezione di calibro internazionale. Imprenditore digitale, Senior Advisor di Barack Obama, scrittore, Distinguished Visiting Professor alla Bologna Business School ed esperto di futuro. Di chi fidarsi, se non di lui?…
Pensare all’Intelligenza Artificiale applicata all’ambito lavorativo spesso ci fa venire i brividi: abbiamo paura che gradualmente, verremo sostituiti da qualche robot capace di svolgere il nostro mestiere meglio di noi. Eppure, lo sviluppo tecnologico non sembra arrestarsi, al contrario, irrompe sempre più nel nostro quotidiano. Ciò significa che tutto è perduto? Decisamente no. In questo episodio di Job Busters scopriremo perché, anziché una minaccia per il futuro, l’AI potrà rivelarsi una preziosa alleata. Lo faremo insieme a Stefano Quintarelli, imprenditore seriale, autore, professore di sistemi informativi ed esperto di AI.…
In Italia le politiche aziendali di Diversity & Inclusion sono considerate un vero miraggio, ma questo non significa che non esistano. Anzi, in questo episodio di Job Busters incontreremo tre persone che si battono per questi diritti tutti i giorni: Claudio Guffanti - fondatore della startup Unlimited Views, la nostra fidata Chiara Carcano - senior recruiter Adecco, e Benedetta De Luca - Fashion Influencer e Disability Model.…
Ma perché fare l’artista sarebbe un lavoro? Nonostante i numerosi e radicati pregiudizi, l’arte ha in realtà tutte le carte in regola per essere considerato un mestiere a 360°. A confermarlo, in questo episodio di Job Busters, tre ospiti d’eccezione che con quest’ambito s’interfacciano quotidianamente: il divulgatore Alessandro Carnevale, lo Street Artist Lucamaleonte e l’Art Strategist Eleonora Rebiscini. Perché di arte si può vivere.…
Quando pensiamo all’immagine del contadino, a chi non torna alla mente il campagnolo con zappa e piccone? Il mondo dell’agricoltura è cambiato però: oggi è sinonimo d’innovazione, ricerca e passione. Un universo costellato da giovani imprenditori agricoli di talento. In questo episodio di Job Busters facciamo due chiacchiere con Andrea Tagliabue, che ha rinunciato al suo lavoro nella City londinese, per avviare, in Brianza, The Banker’s Jam, un’azienda agricola in costante evoluzione. Ma non è tutto: insieme alla leader di Coldiretti Giovani, Veronica Barbati, scopriremo perché quello del contadino può essere uno dei mestieri più affascinanti al mondo.…
Quando arriva una proposta contrattuale in apprendistato è facile storcere il naso. Tra i mille dubbi… la formazione sarà davvero valida? Tutele, guadagno, utilità, crescita? Dove sta la verità? Con il quinto episodio di Job Busters, Chiara Carcano, nostra senior recruiter, ci aiuta a far chiarezza per capire insieme come funziona e cosa comporta un percorso in apprendistato e perché è una soluzione che conviene tanto alle aziende, quanto ai giovani.…
C’è qualcuno che in questa affermazione non si ritrova. Un nutrito gruppo di illuminati che sta facendo di tutto per sfatare questo mito, impegnandosi a trasformare il sistema scolastico in una realtà più adatta a chi la vive. In questo episodio di Job Busters avremo con noi un ospite d’eccezione: Daniele Manni, eletto insegnante dell’anno e vincitore del Global Teacher Award. Insomma, una puntata da non perdere!…
“Non è roba da donne!”. La debolezza della leadership femminile è da sempre un luogo comune difficile da sradicare: ma noi abbiamo scelto proprio una donna per sfatare questo mito. Lei è Chiara Montanari, ingegnere ed esploratrice scientifica, prima italiana a capo di una spedizione in Antartide. In questo episodio di Job Busters ci racconta la sua incredibile esperienza, umana e professionale, e ci aiuta a capire come, nonostante diffidenze e preconcetti, sia possibile superare gli stereotipi di genere e incoraggiare un potere d'influenza tutto femminile.…
Il primo a essersi ricreduto? Enzo Muscia, imprenditore del varesotto che ha trasformato il suo licenziamento in opportunità: anziché disperare dopo aver perso il posto di lavoro, si è rimboccato le maniche e ha ricomprato l’azienda stessa che lo aveva lasciato a piedi.Il secondo episodio di Job Busters gravita attorno alla sua incredibile vicenda di riscatto e per quanto perdere il lavoro possa sembrare un incubo, una macchia indelebile, non è detto che necessariamente rappresenti un fine carriera.…
Quanto ci siamo abituati a questo verdetto? Con la pandemia, sembra che ai giovani il destino sia proprio sfuggito di mano, o meglio sia stato loro strappato e negato. Il primo episodio di Job Busters prova a fare chiarezza: è davvero così, o possono ancora sperare di riprenderselo? Ne parliamo con Maura Gancitano, filosofa e fondatrice con Andrea Colamedici del progetto multidisciplinare Tlon. E se fosse proprio l'antica filosofia a venirci in soccorso? Spoiler: forse sì.…
“Da grande, voglio fare l’astronauta!”. Ricordi ancora il tanto ambito lavoro dei sogni? Ecco, lascia stare. Trovare un lavoro è già un’impresa, aggiungici la crisi economica, la pandemia... Quindi dobbiamo abbandonare per sempre le nostre ambizioni? Linda Raimondo, per tutti Astro Linda, è pronta a volare nello spazio per sfatare l’ennesimo falso mito legato al mondo del lavoro. La giovane fisica ha tanto da insegnarci su passione, volontà, perseveranza e sul diritto - e dovere - di non smettere mai di credere ai propri sogni.…
L’Italia è il 3° paese al mondo per Skill Mismatch, che tradotto significa… Sforniamo laureati in scienze sociali e umanistiche, ma il mercato è a caccia di ingegneri, informatici e medici. E quindi, se hai una formazione prettamente umanistica sei spacciato? Assolutamente no! Con Andrea Facchini, Head of Experience in IBM siamo pronti a dimostrare il contrario: gli studi umanistici non comportano alcuna penalizzazione, anzi diventano un’arma a doppio taglio!…
Sei giovane e vuoi fare impresa nel Belpaese? Lascia perdere, nessuno ti darà fiducia. Non siamo in America, non ci sono investitori. Sei pazzo, meglio il posto fisso. Ma è davvero così? In questo episodio Michele Cesario, fondatore e CEO di ComeHome, ci racconterà la sua storia e ci aiuterà a sfatare anche questo mito.…
Ce l’abbiamo fatta, abbiamo un colloquio! Già, ma ora... Iniziano i dubbi. Come vestirsi? Come comportarsi? Come sedersi? Lo porto il CV stampato? Se non so rispondere, meglio improvvisare o tacere? E nel caso di un Assessment? E se arrivo in ritardo? E se dopo il colloquio non mi richiamano? Tanti dubbi, tanti luoghi comuni, ma per fortuna con Chiara, Senior Recruiter di Adecco, siamo pronti a sfatare uno dei miti per eccellenza.…
Fare video su Youtube? Facile, no? Ti metti davanti alla telecamera, dici qualcosa mentre giochi ai videogame ed è fatta. Insomma, professione che fai, stereotipo che trovi... Ma oggi avremo la possibilità di confrontarci con Lorenzo Ostuni - in arte Favij – uno dei più noti Youtuber italiani. Con lui sveleremo il “dietro le quinte” di questa professione tanto discussa e scopriremo opportunità e ostacoli per arrivare a trasformare una passione in lavoro.…
Quante volte ti sei imbattuto in annunci simili: “Cercasi stagista con esperienza”? O peggio hai sentito di giovani che scaldano la sedia, fanno fotocopie e portano il caffè? Per non parlare dei racconti di quelli che lavorano al posto dei colleghi assunti (e pure gratis?). Gli stereotipi sull’argomento sono infiniti, ma per fortuna con Eleonora Voltolina, giornalista e fondatrice di repubblicadeglistagisti.it, mettiamo a nudo tanti falsi miti.…
C’è chi, dopo la laurea o tra un lavoro e l’altro, decide di fermarsi un anno per viaggiare e capire meglio che fare della propria vita. Il cosiddetto anno sabbatico, insomma. Ma un’esperienza di questo tipo è davvero una perdita di tempo? Oppure puoi giocarlo a tuo vantaggio, anche in ottica professionale? E soprattutto, le aziende come reagiscono al “buco” di un anno sul CV? Con Riccardo Caserini, Senior Manager di LinkedIn, smascheriamo i tanti falsi miti legati al famoso Gap Year.…
Il primo scoglio di chi sta cercando lavoro: il temutissimo curriculum. I dubbi non finiscono mai: che formato uso? Cosa elenco tra le “precedenti esperienze lavorative” se sono alla prima? Hobby e sport sono davvero così importanti? Una puntata speciale: commenteremo le tante domande ricevute in materia di cv e proveremo a sfatare i più classici degli stereotipi con Chiara Carcano, Senior Recruiter Adecco, che negli anni ha analizzato decine di migliaia di curriculum.…
Quante ore passi su Instagram, Youtube o magari Tik Tok? L’hai mai sentita quella vocina della tua coscienza che dice: “Dovresti cercare un lavoro, stai sprecando il tuo tempo, molla quello smartphone”? In questo episodio di Job Busters proviamo a sfatare questo mito sui social con Riccardo Scandellari, in arte Skande, uno dei massimi esperti di personal branding in Italia. Faremo di tutto per dimostrare che in realtà stare sui social potrebbe aiutarti a trovare lavoro.…
Quante volte abbiamo sentito pronunciare frasi come questa? In questo episodio di Job Busters proviamo a sfatare questo mito con l'aiuto di Luca Mazzucchelli, psicologo, imprenditore e divulgatore. Insieme a lui scopriamo cos'è il talento, come coltivarlo e quanto le abitudini ci possano aiutare amigliorare le nostre competenzee trovare il lavoro giusto per noi.…
مرحبًا بك في مشغل أف ام!
يقوم برنامج مشغل أف أم بمسح الويب للحصول على بودكاست عالية الجودة لتستمتع بها الآن. إنه أفضل تطبيق بودكاست ويعمل على أجهزة اندرويد والأيفون والويب. قم بالتسجيل لمزامنة الاشتراكات عبر الأجهزة.
Marketing digitale, creazione contenuti, imprenditoria e mindset: tutto ciò che ti serve per far crescere il tuo business, una puntata alla volta. Sono Cecilia Sardeo, imprenditrice digitale con oltre 10 anni di esperienza. Dopo aver fondato e lasciato la branca italiana di Mindvalley, oggi aiuto imprenditrici a crescere in modo sostenibile, etico e proficuo. La mia forza? Semplifico strategie complesse in piccoli passi gestibili. Ascolta, lasciati ispirare e crea un business in linea con i ...
Feed ufficiale per seguire il podcast www.caffe20.it/rss Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da pochi euro al mese, ascolti anche da spotify in anteprima e senza pubblicita'. Donazioni una tantum da Amazon: https://amzn.to/4bQtzh1 Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ...
PSINEL è il primo podcast italiano di psicologia e crescita personale (dal 2013). Qui si parla di psicologia dal punto di vista della crescita personale... e di crescita personale dal punto di vista della psicologia.
Scientificast è un podcast che parla di scienza in modo semplice e divertente. Dal 2007 ogni settimana spieghiamo le ultime novità nella fisica e nella matematica, nella biologia e nella chimica, nell'informatica e nell'ingegneria. Il nostro è un podcast indipendente e senza alcun fine di lucro fatto da scienziati e ricercatori con la passione per la divulgazione libera ed accessibile a tutti. Visita il nostro sito: http://www.scientificast.it vieni a trovarci sui social network: https://www ...
Il podcast di Coach Max De Vergori, creatore di Modelli di Successo e della Mindset School. Qui scoprirai come allenare il tuo mindset attraverso i modelli comportamentali e le strategie delle persone che raggiungono grandi obiettivi. I progetti di Coach Max sono guidati da un unico scopo: diffondere una cultura del Coaching e del Mentoring seria, etica e orientata al successo.
Comunicare per essere®, la comunicazione valoriale che ti permette di manifestarti, di essere, di relazionarti, seguendo sempre i massimi valori che ispirano la tua vita. Un approccio dialogico, relazionale, generativo, applicato alla vita quotidiana, che accompagna e sostiene la tua evoluzione e la strada della massima espressione di te. Pensare bene per vivere bene. Agire bene per creare valore. Fare le scelte giuste, capire quali siano, impegnarti per raggiungerle. Come dare il meglio di ...
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...