المحتوى المقدم من Morri Rossetti. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Morri Rossetti أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Player FM - تطبيق بودكاست انتقل إلى وضع عدم الاتصال باستخدام تطبيق Player FM !
Matt Deseno is the founder of multiple award winning marketing businesses ranging from a attraction marketing to AI appointment setting to customer user experience. When he’s not working on the businesses he teaches marketing at Pepperdine University and he also teaches other marketing agency owners how they created a software company to triple the profitability for the agency. Our Sponsors: * Check out Kinsta: https://kinsta.com * Check out Mint Mobile: https://mintmobile.com/tmf * Check out Moorings: https://moorings.com * Check out Trust & Will: https://trustandwill.com/TRAVIS * Check out Warby Parker: https://warbyparker.com/travis Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
المحتوى المقدم من Morri Rossetti. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Morri Rossetti أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Morri Rossetti, il canale podcast sulle novità in campo legale e tributario. Aggiornamenti, commenti e conversazioni su temi tax & legal da parte dei nostri professionisti.
المحتوى المقدم من Morri Rossetti. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Morri Rossetti أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Morri Rossetti, il canale podcast sulle novità in campo legale e tributario. Aggiornamenti, commenti e conversazioni su temi tax & legal da parte dei nostri professionisti.
L’Italia, con il recente D.Lgs. 24/2023, ha recepito la direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio (ottobre 2019), riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e delle normative nazionali. Il D.Lgs. 24/2023 ha modificato la normativa previgente, disciplinando con un unico provvedimento, valido sia per il per il settore pubblico che per il settore privato, il regime di protezione dei soggetti che segnalano condotte illecite in violazione di disposizioni europee e nazionali. L’adeguamento alle disposizioni del nuovo testo di legge richiede di valutare numerosi temi in ambito corporate governance, risk management, protezione dei dati personali e diritti dei lavoratori. - 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶? - 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶? A questi e ad altri vostri quesiti rispondono gli Avvocati Marta Vignati, Giorgia Valsecchi e Elena Dongellini…
In attuazione degli obiettivi del PNRR, dopo anni di attesa è stata approvata la nuova, strutturale riforma della giustizia tributaria al fine di migliorarne l’efficienza complessiva, la qualità delle pronunce e la riduzione del contenzioso. Il Parlamento, su iniziativa governativa, ha recentemente varato la Legge n. 130/2022 che modifica in modo significativo le regole processuali del contenzioso tributario e l’organizzazione del corpo giudicante, i cui membri saranno ora selezionati tramite concorso per esami. Tra le novità più importanti si segnalano l’introduzione della prova testimoniale e nuovi strumenti di deflazione del contenzioso come il potenziamento della conciliazione e la definizione agevolata delle liti pendenti in Cassazione – oltre all’introduzione del giudice monocratico per le controversie di modico valore.…
Management Buy Out transactions continue to be an increasing trend in European investment market, especially as for Private Equity sector. In France, the MBO market is growing dramatically. In Germany, such operation representsa consolidated practice. But we are still at the early beginning in Italy where we have, at certain conditions,a domestic friendly tax legislation and the business fabric is a fertile ground for takeovers made by funds and managers. Some relevant Italian operations already took place with excellent results. In a nutshell, all ingredients are present for a new investment season, even in Italy. Program Introduction MBO in Private Equity sector (focus on Italian Market) The role of the investment bank in MBO The structuring and the key points of a MBO Selected Tax & Legal Issues in comparison: best practices in France, Germany and Italy Insider: the key role of top management in MBO operations Q&A Moderator Stefania Peveraro | CEO and Editor - BeBeez Discussants Simone Riviera | Managing Director - Equita Stefano Morri | Partner - Morri Rossetti Jérémie Jeausserand | Partner - Jeausserand Audouard Barbara Koch-Schulte | Partner - Poellath…
L'Avv. G.F. Bonacci, responsabile del Dipartimento di Product Liability, fornirà un quadro sintetico delle principali caratteristiche, specificità e rischi connessi alla Product Liability. In particolare, l'intervento approfondirà le seguenti tematiche: - Caratteristiche e specificità della responsabilità da prodotto difettoso - Settori merceologici e mercati riferimento: esistono ‘requisiti di qualità’ universalmente riconosciuti? - La product liability è solo B2C? Ruolo e rischi della filiera produttiva - Novità legislative in materia: quali implicazioni comporta la recente modifica al Codice del Consumo? - Q&A Session…
Webinar svoltosi mercoledì 18 maggio 2022 Evento organizzato dall'Osservatorio Wealth Management di Morri Rossetti in collaborazione con Nettuno Fiduciaria e Atrigna & Partners - Quali sono i vantaggi di un PIR alternativo? - Perchè affidarsi ad una fiduciaria per costituire e amministrare un PIR alternativo? - Quali tipologie di strumenti di investimento possono essere inserite nel PIR alternativo? - Come impattano le modifiche regolamentari agli investimenti in fondi chiusi riservati (FIA) sull’attrattività di questi piani individuali di risparmio? E quali sono le cautele da osservare per evitare eventuali rischi connessi? Programma Vincoli di composizione del PIR Alternativo e ruolo della fiduciaria nella sua costituzione e amministrazione Simona Valassina | Amministratore Delegato - Nettuno Fiduciaria Inquadramento giuridico-fiscale, profili di cautela ed opportunità fiscali Giuseppe Violetta | Head of Wealth Management - Morri Rossetti Sfide e opportunità per gestori e reti di distribuzione alla luce dell’abbassamento della soglia Alberto Manfroi | Partner - Atrigna & Partners…
Moderatore: Fabrizio Garofoli | Morri Rossetti Discussant Marco Lualdi | Presidente Sez. Fall. Tribunale di Busto Arsizio Ignazio Arcuri | Studio Arcuri Alessandro Danovi | Prof. Università degli studi di Bergamo
Organizzato in collaborazione con Cordusio. Tematiche: - Trust e trasferimenti di aziende (Bozza di circolare sui trust) - Il monitoraggio fiscale sui trust esteri (Bozza di circolare sui trust e Risposta n.693/2021) - Creazione di holding mediante conferimenti a neutralità indotta e trasferimenti successivi, anche per patti di famiglia Discussant Manuela Soncini | Co-Head Wealth Advisory Italy - Cordusio SIM Francesco Nicolosi | Associate - Morri Rossetti Giuseppe Violetta | Head of Wealth Management - Morri Rossetti…
La sospensione delle azioni esecutive e la sorte dei contratti pendenti. Il piano di ristrutturazione Moderatore: Fabrizio Garofoli | Morri Rossetti Discussant Salvatore Sanzo | LCA Filippo Lamanna | Pres. Tribunale Novara Gianluca Minniti | Minniti Studio Legale Fabrizio Garofoli | Morri Rossetti
A cura della Dott.ssa Roberta De Pirro e del Dott. Davide Rizzo Tematiche Dall’abrogazione dell’esterometro ai nuovi codici “Tipo documento” Integrazione/autofattura per acquisti di beni e servizi da soggetti esteri Reverse charge “interno”: Integrazione elettronica della fattura Gestione integrale del ciclo attivo e passivo tramite lo SdI Fatturazione elettronica e Registri IVA precompilati…
Registrazione del webinar organizzato da Morri Rossetti in collaborazione con AmCham - American Chamber of Commerce in Italy il webinar "Verso la globalizzazione fiscale: rischi, opportunità e geopolitica della Global Minimum Tax" martedì 5 ottobre - h.11 Dopo una lunga gestazione, la proposta dell'OCSE - dell’adozione del Pillar 1 e della c.d. Global Minimum Tax - ha trovato un importante alleato nell’Amministrazione USA. Si è realizzato così in pochi mesi quanto è stato tentato per anni: la costruzione di consenso a favore di riforme considerate chiave dall’OCSE. Quale processo si è attivato per raggiungere questo risultato? Come si inquadra questo risultato rispetto ai mutamenti internazionali in atto? Come impatterà sulla pianificazione delle imprese? Sono le domande a cui si tenterà di dare risposte tra valutazioni di fiscalità internazionale e componenti geopolitiche. Programma Welcoming Remarks Simone Crolla | Consigliere Delegato - AmCham Italy Intervengono Giuseppe Abatista | Group Tax Director - Salvatore Ferragamo Luana Foffo Ciucci | Sounthern & Central Europe Tax Group Director - Procter & Gamble Dario Fabbri | Consigliere scientifico - Limes Stefano Morri | Founding Partner - Morri Rossetti Pamela Palazzi | Tax Director Comcast and Head of Tax - Sky Italia…
Primo appuntamento del ciclo di dialoghi (sett-dic 2021) - in modalità webinar - sul tema “Direttiva Insolvency (EU 2019/1023) sui quadri di ristrutturazione preventiva (e il D.L. 118/2021 come provvedimento di adozione parziale anticipata)", organizzato dall'Osservatorio Crisi d'impresa di Morri Rossetti. L'evento si è svolto mercoledì 22 settembre 2021. Programma Titolo: Le linee di fondo della Direttiva e i loro gap con il Codice della Crisi. Il D.L. 118/21 Introduzione: Stefano Morri | Morri Rossetti Moderatore: Fabrizio Garofoli | Morri Rossetti Discussant Sandro Pettinato | Unioncamere Filippo Lamanna | Pres. Tribunale Novara Margherita Bianchini | Vice DG ASSONIME…
Relatori Fabrizio Gaetano Pacchiarotti | Partner - Morri Rossetti Avvocato cassazionista - Contenzioso tributario e diritto amministrativo Francesco Rubino | Partner - Morri Rossetti Avvocato - Diritto penale dell'economia e dell'impresa e diritto penale tributario Maurizio Giuseppe Ciocca | Giudice - Tribunale di Brescia Magistrato ordinario - Sezione Lavoro Programma - Introduzione. Analisi della figura contrattuale dell’appalto nel contesto lavorativo. Linee di confine e importanza dell’organizzazione dei mezzi (artt. 1655 c.c., 30 del D. Lgs. 81/2015, 29 del D.Lgs. n. 276/2003). - Conseguenze giuslavoristiche. Tutela prevista per i lavoratori, costituzione del rapporto di lavoro in capo all’appaltante e rischi sanzionatori. - Conseguenze tributarie. Le contestazioni dell’Amministrazione Finanziaria e i possibili argomenti di difesa alla luce del diritto domestico e dell’ordinamento comunitario al di fuori di un contesto di frode - Rimedi civilistici ai fini IVA: la restituzione dell’imposta addebitata in rivalsa dal fornitore accertata in via definitiva dall’Amministrazione Finanziaria - Conseguenze penal-tributarie. La violazione dell’art. 2 D.lgs. 74/2000. La giurisprudenza più recente. - Conclusioni. Importanza di un corretto inquadramento del rapporto commerciale con il fornitore e della valutazione della consistenza economica e commerciale della società fornitrice alla luce della buona fede e della diligenza del committente…
Virtual Roundtable svoltasi il 9 giugno 2021 Tematiche: - Un approccio personalizzato e sostenibile alla gestione: la componente di investimenti in economia reale e alternativi nell’asset allocation; - L’approccio ai private markets: strumenti di diversificazione: geografica, valutaria e settoriale. - L’investimento diretto: il caso italiano - I PIR alternativi cd. “Fai da te”: le agevolazioni fiscali all’investimento diretto in economia reale italiana La costituzione di PIR alternativi tramite fiduciaria: applicazioni pratiche Introduzione e moderazione LUCILLA INCORVATI | Giornalista - Il Sole24 Ore Discussant - Andrea Argenti | Country Head Asset Management - Lombard Odier Group - Massimiliano Sorbi | Senior Vice President – Lombard Odier - Pietro Mazza Midana | Fondatore - Fenera & Partners SGR - Giuseppe Violetta | Head of Wealth Management - studio Morri Rossetti - Simona Valassina | AD - Nettuno Fiduciaria…
مرحبًا بك في مشغل أف ام!
يقوم برنامج مشغل أف أم بمسح الويب للحصول على بودكاست عالية الجودة لتستمتع بها الآن. إنه أفضل تطبيق بودكاست ويعمل على أجهزة اندرويد والأيفون والويب. قم بالتسجيل لمزامنة الاشتراكات عبر الأجهزة.