Player FM - Internet Radio Done Right
46 subscribers
Checked 1y ago
تمت الإضافة منذ قبل eight عام
المحتوى المقدم من Mettiamoci la voce®. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Mettiamoci la voce® أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Player FM - تطبيق بودكاست
انتقل إلى وضع عدم الاتصال باستخدام تطبيق Player FM !
انتقل إلى وضع عدم الاتصال باستخدام تطبيق Player FM !
المدونة الصوتية تستحق الاستماع
برعاية
<
<div class="span index">1</div> <span><a class="" data-remote="true" data-type="html" href="/series/the-wednesday-season-2-official-woecast">The Wednesday Season 2 Official Woecast</a></span>


Unearth interviews with Jenna Ortega, Emma Myers, Showrunners Al Gough & Miles Millar, Catherine Zeta Jones, Fred Armisen, Joanna Lumley, and many more! Hosted by the frightfully funny Caitlin Reilly, the Woecast is available in audio and video formats on Apple Podcasts, Spotify, YouTube, Tudum and everywhere podcasts are found. You've been warned!! You can unearth all things Wednesday over at Tudum. Cast guides, Easter eggs, explainers and more!
Mettiamoci la Voce
وسم كل الحلقات كغير/(كـ)مشغلة
Manage series 1754991
المحتوى المقدم من Mettiamoci la voce®. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Mettiamoci la voce® أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Lavoriamo con la voce e lavoriamo sulla voce
Perché non esistono brutte voci, solo voci usate male
Ensemble formativo al servizio della voce narrante.
Mettiamoci la Voce è academy di lettura espressiva, registrazione di audiolibri e produzione di podcast; dal 2017 ci prendiamo cura dello strumento voce e del suo utilizzo nella narrazione ad alta voce, nella comunicazione e nell’arte.
Siamo Maria Grazia, Francesco, Sandro e Valentina, e questo è il nostro posto felice: una community di persone che studiano l’uso della voce per passione e professione.
Ci trovi su
🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/
📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce
📺 https://www.youtube.com/@mettiamocilavoce
Le voci di Mettiamoci la Voce sono:
👩🏻🦰 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica
🧔🏻♂️ Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata
🧔🏻 Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe
👩🏻 Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.
…
continue reading
Perché non esistono brutte voci, solo voci usate male
Ensemble formativo al servizio della voce narrante.
Mettiamoci la Voce è academy di lettura espressiva, registrazione di audiolibri e produzione di podcast; dal 2017 ci prendiamo cura dello strumento voce e del suo utilizzo nella narrazione ad alta voce, nella comunicazione e nell’arte.
Siamo Maria Grazia, Francesco, Sandro e Valentina, e questo è il nostro posto felice: una community di persone che studiano l’uso della voce per passione e professione.
Ci trovi su
🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/
📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce
📺 https://www.youtube.com/@mettiamocilavoce
Le voci di Mettiamoci la Voce sono:
👩🏻🦰 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica
🧔🏻♂️ Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata
🧔🏻 Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe
👩🏻 Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.
282 حلقات
وسم كل الحلقات كغير/(كـ)مشغلة
Manage series 1754991
المحتوى المقدم من Mettiamoci la voce®. يتم تحميل جميع محتويات البودكاست بما في ذلك الحلقات والرسومات وأوصاف البودكاست وتقديمها مباشرة بواسطة Mettiamoci la voce® أو شريك منصة البودكاست الخاص بهم. إذا كنت تعتقد أن شخصًا ما يستخدم عملك المحمي بحقوق الطبع والنشر دون إذنك، فيمكنك اتباع العملية الموضحة هنا https://ar.player.fm/legal.
Lavoriamo con la voce e lavoriamo sulla voce
Perché non esistono brutte voci, solo voci usate male
Ensemble formativo al servizio della voce narrante.
Mettiamoci la Voce è academy di lettura espressiva, registrazione di audiolibri e produzione di podcast; dal 2017 ci prendiamo cura dello strumento voce e del suo utilizzo nella narrazione ad alta voce, nella comunicazione e nell’arte.
Siamo Maria Grazia, Francesco, Sandro e Valentina, e questo è il nostro posto felice: una community di persone che studiano l’uso della voce per passione e professione.
Ci trovi su
🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/
📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce
📺 https://www.youtube.com/@mettiamocilavoce
Le voci di Mettiamoci la Voce sono:
👩🏻🦰 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica
🧔🏻♂️ Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata
🧔🏻 Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe
👩🏻 Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.
…
continue reading
Perché non esistono brutte voci, solo voci usate male
Ensemble formativo al servizio della voce narrante.
Mettiamoci la Voce è academy di lettura espressiva, registrazione di audiolibri e produzione di podcast; dal 2017 ci prendiamo cura dello strumento voce e del suo utilizzo nella narrazione ad alta voce, nella comunicazione e nell’arte.
Siamo Maria Grazia, Francesco, Sandro e Valentina, e questo è il nostro posto felice: una community di persone che studiano l’uso della voce per passione e professione.
Ci trovi su
🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/
📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce
📺 https://www.youtube.com/@mettiamocilavoce
Le voci di Mettiamoci la Voce sono:
👩🏻🦰 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica
🧔🏻♂️ Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata
🧔🏻 Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe
👩🏻 Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.
282 حلقات
كل الحلقات
×M
Mettiamoci la Voce

1 Quando il giallo è donna, con Cristina Origone 41:58
41:58
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب41:58
Quanto ci piacciono le persone appassionate! Cristina Origone è un vulcano di idee e, appena è entrata nel nostro studio di Genova, abbiamo sentito accendersi quella scintilla particolare che prende vita quando incontriamo vulcani creativi come lei. Scrittrice, autrice per Golem Edizione, HarperCollins, podcaster, redattrice di Agatha, curatrice del progetto Gialli di Carta e fonte inesauribile di entusiasmo. Scopri il mondo delle meraviglie di Cristina: https://linktr.ee/cristinaorigone METTIAMOCI LA VOCE® Mettiamoci la Voce® è un progetto dedicato a: formazione per narratori di audiolibri e donatori di voce produzione di audiolibri e narrazione audio divulgazione su voce, lettura espressiva e dintorni Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce/ Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙Maria Grazia Tirasso - autrice, regista, docente teatrale, responsabile della didattica e nel direttivo del Teatro Garage di Genova; counselor di primo livello 🎙Francesco Nardi - musicista, compositore, pedagogista specializzato nella musicalità del parlato, collaboratore per conto di Violino di Einstein APS; attore anche se non lo dice 🎙Sandro Ghini - consulente di comunicazione digitale e problem solving strategico, docente di podcasting e comunicazione audio per UniGe e UniMIB; ha studiato doppiaggio 🎙Valentina Ferraro - vocal coach per narratori, regista e tecnico di post-produzione, narratrice e produttrice di audiolibri, facilitatrice di Circle Reading®; promotrice di igiene sonora 🎙Con la preziosa collaborazione di Naila Carlisi, insegnante di dizione per academy.…
M
Mettiamoci la Voce

1 Parliamo indipendente con Edoardo Camponeschi 1:00:31
1:00:31
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب1:00:31
Indie è bello. È un pensiero che ci unisce a diverse persone, tra cui Edoardo Camponeschi di Ménéstrandise Audiolibri che, da oltre 10 anni lavora al leggio.Il suo canale Youtube è uno dei maggiori punti di riferimento per chi approccia alla piattaforma per ascoltare o per…rubare con le orecchie. Insieme a lui parliamo di valori, storie personali, etica e differenti punti di vista sulla narrazione audio. Scopri il lavoro di Edoardo qui: https://menestrandise.it/ https://www.youtube.com/@Menestrandise METTIAMOCI LA VOCE® Un progetto dedicato a: formazione per narratori di audiolibri e donatori di voce produzione di audiolibri e narrazione audio divulgazione su voce, lettura espressiva e dintorni Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce/ I l team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙Maria Grazia Tirasso - autrice, regista, docente teatrale, responsabile della didattica e nel direttivo del Teatro Garage di Genova; counselor di primo livello 🎙Francesco Nardi - musicista, compositore, pedagogista specializzato nella musicalità del parlato, collaboratore per conto di Violino di Einstein APS; attore anche se non lo dice 🎙Sandro Ghini - consulente di comunicazione digitale e problem solving strategico, docente di podcasting e comunicazione audio per UniGe e UniMIB; ha studiato doppiaggio 🎙Valentina Ferraro - vocal coach per narratori, regista e tecnico di post-produzione, narratrice e produttrice di audiolibri, facilitatrice di Circle Reading®; promotrice di igiene sonora 🎙Con la preziosa collaborazione di Naila Carlisi, insegnante di dizione per academy.…
M
Mettiamoci la Voce

1 Chi ha...Voce in Capitolo? con Valentina Veratrini 1:00:23
1:00:23
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب1:00:23
Prosegue il nostro viaggio tra colleghi, amici e collaboratori. Questa volta è il turno della magica Valentina Veratrini che, insieme a Rossana Silvia Pecorara, gestisce da diversi anni la casa editrice Voce in Capitolo Edizioni. Insieme a lei parliamo appassionatamente di voce, di recitazione, di equilibri e ricarichiamo le pile dell’entusiasmo con la sua carica di energia. Scopri il loro meraviglioso lavoro qui: https://voceincapitolo.com/ P.S. Abbiamo anche abbracciato Valentina e Rossana al Salone del Libro…è stato magico! METTIAMOCI LA VOCE® Formiamo narratori e donatori di voce nella nostra academy online; produciamo audiolibri per case editrici nei nostri studi di Genova; scriviamo e registriamo podcast e radiodrammi;f acciamo consulenza su narrazione audio e comunicazione in voce. Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce/ Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; audiobook producer, voice & narration coach, facilitatrice di Circle Reading® Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.…
M
Mettiamoci la Voce

1 Mettiamoci la Voce…con Lucia Caponetto 20:40
20:40
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب20:40
Lucia Caponetto è attrice e narratrice di audiolibri, ha letto diversi titoli di Sara Rattaro e in studio chiacchiera con noi di passione, di lettura, di attitudine e, soprattutto, dell’importanza di scegliere di fare rete, una rete etica e nutriente che spazza via il marketing, esalta la componente umane e ci porta a viverci come collaboratori e colleghi, anziché competitor, come algoritmo vorrebbe. Il profilo di Lucia: https://www.instagram.com/lucci_legge/ ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione attivo in Academy Narratori e Voice Content Creator Academy. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce/ Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; audiobook producer, voice & narration coach, facilitatrice di Circle Reading® Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.…
M
Mettiamoci la Voce

1 D’amore e d’ukulele vive il musicista indie | Luca Jontom Tomassini a Mettiamoci la Voce 1:06:49
1:06:49
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب1:06:49
Attenzione a non sbagliare il cognome: Luca Tomassini, in arte Jontom. Non è un coreografo, è una persona d’oro che vive di musica, produzioni e ukulele; è stato nostro ospite nelle puntate registrate (a dicembre!) per parlare di royalty free economy, di voce, di arte, di tante cose nerd e della bellezza dell’internet. Il sito di Luca: https://www.jontom.net/ Youtube: https://www.youtube.com/@ljtomassini/ Bonus Track: Jontom e Valentina dieci (o diecimila) anni fa: https://youtu.be/bRpylJl3qn0?si=E7Xy_JRQck3pkSat ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione attivo in Academy Narratori e Voice Content Creator Academy. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce/ Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva.🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; audiobook producer, voice & narration coach, facilitatrice di Circle Reading® Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.…
M
Mettiamoci la Voce

1 Cambiamenti, favole e NATALE, ne parliamo con La Perry 47:24
47:24
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب47:24
DISCLAIMER: l'audio che sentirai è ripreso dal telefono. A causa di un guasto tecnico abbiamo perso le registrazioni originali, quindi ci fa compagnia la stufetta in sottofondo. Poco prima della pausa natalizia abbiamo avuto ospiti in casa Mettiamoci la Voce: La Perry è venuta a trovarci per un workshop sulle fiabe e ha registrato con noi gli auguri di Natale giocando con noi a farci fare le domande da Intùiti. Noi ci risentiamo a gennaio con parecchie novità e tanta voglia di passare un meraviglioso 2024 tra voce, audiolibri e podcast. Ma soprattutto...di passarlo in casa Mettiamoci la Voce #voce #letturaespressiva #audiolibri #podcast #formazione #academy #community #leggere #mettiamocilavoce #natale2023 ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Academy e progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso ; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi ; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini ; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro ; vocal coach per narratori, tecnico audio per audiolibri, narratrice indipendente e musifavolista Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.…
M
Mettiamoci la Voce

1 Approfondiamo le differenze tra LEGGERE e RECITARE 34:19
34:19
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب34:19
Torniamo sul concetto di leggere e recitare, stavolta esplorando il punto di vista della costruzione necessaria al gesto recitativo, che non può esistere nella lettura espressiva. In studio con noi l’amico e collaboratore Manuel Peruffo, che è venuto a trovarci nelle nuova sede di Genova. Della differenza tra leggere e ne recitare ne parliamo spesso nella nostra academy, nei corsi di lettura espressiva e nei precedenti duecentocinquantaepiù episodi pubblicati ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Academy e progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso ; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi ; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro ; audiobook, voice & narration coach, narratrice indipendente Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.…
M
Mettiamoci la Voce

In studio con noi Cristiana Giacometti de Il Narratore Audiolibri per parlarci della nascita dell’audiolibro in Italia, degli sviluppi del mercato e delle professionalità legate alla produzione di audiolibri.Puntata imperdibile per chi vuole diventare narratore di audiolibri, vuole pubblicare il suo audiolibro o, semplicemente, è curioso di scoprire i dietro le quinte di questa splendida arte. ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione attivo in Academy Narratori e Voice Content Creator Academy. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso ; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi ; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini ; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro ; audiobook, voice & narration coach, narratrice indipendente Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.…
M
Mettiamoci la Voce

Quante volte succede che dimentichiamo la voce di persone amate e ne cerchiamo traccia nella memoria o nei vecchi filmati? Quante volte voci simili a quelle che compongono il nostro ambiente emotivo, ci attivano? Oggi parliamo della memoria della voce, un tema proposto da Francesco, o meglio, da una persona che voleva partecipare a “Regala una Fiaba” uno dei nostri workshop di lettura e registrazione di una fiaba. Puoi iscriverti a questo link per la versione in presenza: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-regala-una-fiaba-letta-da-te-laboratorio-di-lettura-espressiva-746895954907 e a questo per la versione online: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-regala-una-fiaba-letta-da-te-laboratorio-di-lettura-espressiva-online-749038132217 ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Academy e progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; audiobook, voice & narration coach, narratrice indipendente Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.…
M
Mettiamoci la Voce

1 Mettiamoci la Voce incontra Emons Audiolibri 44:11
44:11
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب44:11
Metterci la Voce significa anche credere nei propri sogni, portando avanti vere e proprie sfide editoriali, come sanno bene le case di produzione di audiolibri. Noi le stiamo intervistando, per parlare di voce, di cura, dell'importanza delle storie e del lavoro di squadra che non può mancare. Ai nostri microfoni oggi Carla Fiorentino e Paolo Girella di Emons Audiolibri. Buon ascolto ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Academy e progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce/ Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; vocal coach per narratori, tecnico audio per audiolibri, narratrice indipendente e musifavolista Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.…
M
Mettiamoci la Voce

Quando si legge ad alta voce si deve star fermi...oppure no? Muovere il corpo quando si usa la voce e si comunica è del tutto normale, anzi è un supporto all'espressione. Oggi parliamo di voce, gesti e corpo nella lettura espressiva e nella registrazione degli audiolibri. ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Academy e progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce/ Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; vocal coach per narratori, tecnico audio per audiolibri, narratrice indipendente e musifavolista Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.…
M
Mettiamoci la Voce

Cos'è l'igiene sonora, cosa c'entra con l'igiene vocale e con la lettura espressiva? Oggi parliamo di come l'igiene sonora è di aiuto al narratore di audiolibri, al lettore a voce alta e al donatore di voce...ma non solo: chiunque fa voce può trarne beneficio! A breve uscirà anche un contenuto per Academy Narratori e Voice Content Creator Academy. ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Academy e progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce/ Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; vocal coach per narratori, tecnico audio per audiolibri, narratrice indipendente e musifavolista Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.…
M
Mettiamoci la Voce

1 Differenza tra essere PROFESSIONALI e essere PROFESSIONISTI nella VOCE e non solo 26:09
26:09
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب26:09
Quando parliamo di voce, che differenza c'è nell'avere un atteggiamento professionale ed essere professionisti? Riceviamo spesso richieste di persone che vogliono diventare narratori di audiolibri "come secondo lavoretto per guadagnare qualcosa" e l'impressione generale è che in pochi capiscano davvero l'aspetto professionale e professionistico del ruolo del narratore di audiolibri (così come di ogni altro ruolo che comporti l'uso della voce per esercitare la professione) Ne parliamo oggi in questo episodio di Mettiamoci la Voce Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocil… Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; vocal coach per narratori, tecnico audio per audiolibri, narratrice indipendente e musifavolista Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.…
M
Mettiamoci la Voce

1 Di voce e di cambiamenti con Riccardo Taolin 1:05:54
1:05:54
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب1:05:54
Un dopocena, 5 microfoni e un mazzo di carte Intuiti. Abbiamo lasciato che le carte ci suggerissero i temi della chiacchierata e complice la splendida atmosfera de La Pietra Felice abbiamo registrato una delle puntate più intime e peronali dal 2017 ad oggi. Un grazie speciale a Riccardo per essersi messo in gioco e per aver condiviso con noi due bellissime giornate in Valle D'Aosta https://www.lapietrafelice.it/ ------ METTIAMOCI LA VOCE Academy e progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocil… Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; vocal coach per narratori, tecnico audio per audiolibri, narratrice indipendente e musifavolista Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.…
M
Mettiamoci la Voce

In questo episodio speciale di Mettiamoci la Voce ti raccontiamo la nostra esperienza a CircleLand Festival 2023 per presentare le interviste che abbiamo realizzato durante l'evento. Cercheremo, come possibile, di trasmetterti un po' della magia che abbiamo vissuto :) Sandro e Valentina sono stati parte del CircleLand Festival 2023, come perfomer, operatori audio e speaker nella conferenza Il Cerchio Aperto. Trovi tutte le interviste in questa playlist: https://www.youtube.com/playlist?list=PL6qbz4E6GphTEz_F3HhK0x0VIIjNEai37 ------ METTIAMOCI LA VOCE Academy e progetto di formazione continua su voce, lettura espressiva, public speaking, audiolibri, podcast, narrazioni audio e comunicazione. Da noi trovi corsi on-demand, lezioni in streaming, corsi in presenza, laboratori di Circle Reading®, workshop, percorsi didattici per scuole e università, masterclass; ci occupiamo di divulgazione attraverso articoli, speech, podcast, eventi, newsletter e magazine. Ci trovi su: 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocil… Lavoriamo con narratori di audiolibri, podcaster, speaker, attori, relatori, creator, insegnanti, donatori di voce, formatori, musicisti, podcast producer, cantanti, giornalisti, commerciali, operatori olistici, professionisti della relazione d’aiuto, ricercatori, liberi professionisti, academy, scuole, studi di registrazione, agenzie di comunicazione, festival, biblioteche... Il team di Mettiamoci la Voce è composto da: 🎙 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale, responsabile della didattica sulla lettura espressiva. 🎙 Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione, si occupa di musicalità della voce parlata 🎙 Sandro Ghini; CTO, founder, consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 🎙 Valentina Ferraro; vocal coach per narratori, tecnico audio per audiolibri, narratrice indipendente e musifavolista Mettiamoci la Voce® è un progetto a cura di Sandro Ghini.…
M
Mettiamoci la Voce

Quando la formazione viene svenduta, cosa possiamo aspettarci dal contenuto di ciò che compriamo? Oggi parliamo di formazione, percezione della professionalità e di bontà dei contenuti a partire dall'adeguatezza del contesto in cui vengono erogati. ...sì, parliamo di voce Ci trovi su 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Le voci di Mettiamoci la Voce sono: 👩🏻🦰 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica 🧔🏻♂️ Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata 🧔🏻 Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 👩🏻 Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.…
M
Mettiamoci la Voce

1 SOFT SKILLS e voce. Competenze trasversali da sviluppare con la LETTURA ESPRESSIVA. 21:20
21:20
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب21:20
A partire dalle soft skills da acquisire per l'anno 2023 indicate dal Wold Economic Forum discutiamo sul come svilupparle attraverso il lavoro sulla propria voce e con la lettura espressiva. https://www.weforum.org/reports/the-future-of-jobs-report-2023 Ci trovi su 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Le voci di Mettiamoci la Voce sono: 👩🏻🦰 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica 🧔🏻♂️ Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata 🧔🏻 Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 👩🏻 Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.…
M
Mettiamoci la Voce

Crescere e accrescere in un gruppo di lettura. Oggi parliamo con Luigi Gavazzi della realtà diffusa gruppi di lettura come esperienza artistico-culturale ma, soprattutto, umana. Cosa serve per costruire un gruppo di lettura e cosa accade al suo interno? Per saperne di più: https://gruppodilettura.com/ Libri citati I gruppi di lettura: come, dove e perché leggere insieme (Milano, Editrice bibliografica, 2019) Le voci dei lettori: come creare (e condurre) un gruppo di lettura inclusivo (Milano, Editrice Bibliografica, 2023) Ci trovi su 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Le voci di Mettiamoci la Voce sono: 👩🏻🦰 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica 🧔🏻♂️ Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata 🧔🏻 Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 👩🏻 Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.…
M
Mettiamoci la Voce

1 Le differenze tra audiolibro e podcast 31:40
31:40
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب31:40
Anche nelle ultime statistiche di Nielsen e Audible audiolibro e podcast vengono ascritti allo stesso segmento di mercato, è davvero così? Cosa accomuna e cosa distingue podcast e audiolibri nelle esperienze di ascolto? Hai visto anche tu i dati? Cosa ne pensi? Raccontacelo a info@mettiamocilavoce.it Ci trovi su 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Le voci di Mettiamoci la Voce sono: 👩🏻🦰 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica 🧔🏻♂️ Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata 🧔🏻 Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 👩🏻 Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.…
M
Mettiamoci la Voce

Audible ha commissionato una ricerca a Nielsen per conoscere i dati di ascolto di podcast e audiolibri; abbiamo assistito alla presentazione di questi dati e ne abbiamo segnati alcuni di particolare interesse per chi lavora con la voce, fa podcast o audiolibri. Hai visto anche tu i dati? Cosa ne pensi? Raccontacelo a info@mettiamocilavoce.it Ci trovi su 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Le voci di Mettiamoci la Voce sono: 👩🏻🦰 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica 🧔🏻♂️ Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata 🧔🏻 Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 👩🏻 Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.…
M
Mettiamoci la Voce

1 L'Ulisse di Joyce e la musicalità della lettura 24:50
24:50
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب24:50
Cosa si intende per lettura perfomativa? E cosa c'entrano suoni, musica e canto con la lettura espressiva? Oggi ti raccontiamo del Bloomsday a Palazzo Ducale (Genova) in cui la lettura a voce alta si è fatta sinfonia sulle parole di Joyce. Ci trovi su 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Le voci di Mettiamoci la Voce sono: 👩🏻🦰 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica 🧔🏻♂️ Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata 🧔🏻 Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 👩🏻 Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.…
M
Mettiamoci la Voce

1 Come gestire la diffusione del suono in una stanza per registrare podcast 32:01
32:01
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب32:01
Continuiamo in questo secondo episodio a parlare di trattamento acustico degli ambienti dove registriamo. Spesso chi è agli inizi, e non solo, si preoccupa dell'attrezzatura con cui registrare ma poco dell'ambiente dove farlo, sperando di poter poi sistemare tutto in post produzione. Se è vero che in fase di editing si fanno miracoli è anche vero che ogni buon fonico vi dirà che meglio arriva il segnale al microfono migliore sarà la qualità finale del mastering. In questo secondo episodio con Giulio Curà di MasAcoustics parliamo di trattamento e isolamento acustico con chi progetta e vende allestimenti per studi di registrazione e home studio. https://www.masacoustics.it/ https://www.trattamentoacustico.it/ Ci trovi su 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Le voci di Mettiamoci la Voce sono: 👩🏻🦰 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica 🧔🏻♂️ Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata 🧔🏻 Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 👩🏻 Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.…
M
Mettiamoci la Voce

1 Come trattare acusticamente una stanza per registrare podcast - Con Giulio di MasAcoustics 37:36
37:36
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب37:36
Spesso chi è agli inizi, e non solo, si preoccupa dell'attrezzatura con cui registrare ma poco dell'ambiente dove farlo, sperando di poter poi sistemare tutto in post produzione. Se è vero che in fase di editing si fanno miracoli è anche vero che ogni buon fonico vi dirà che meglio arriva il segnale al microfono migliore sarà la qualità finale del mastering. In questo primo episodio con Giulio Curà di MasAcoustics parliamo di trattamento e isolamento acustico con chi progetta e vende allestimenti per studi di registrazione e home studio. https://www.masacoustics.it/ https://www.trattamentoacustico.it/ Ci trovi su 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Le voci di Mettiamoci la Voce sono: 👩🏻🦰 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica 🧔🏻♂️ Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata 🧔🏻 Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 👩🏻 Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.…
Maschere, mascherare, mascherarsi, mandare la voce in maschera...se parliamo di voce, la parola "maschera" significa tante, forse troppe cose. In questo episodio di Mettiamoci la Voce parliamo di "maschere vocali" intese come gli abiti sonori con cui vestiamo la voce e divaghiamo sul concetto di maschera nell'ambito vocale. Ci trovi su 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Le voci di Mettiamoci la Voce sono: 👩🏻🦰 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica 🧔🏻♂️ Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata 🧔🏻 Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 👩🏻 Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.…
M
Mettiamoci la Voce

Cosa significa essere disciplinati nella pratica della lettura espressiva e nel lavoro sulla propria voce in generale ? Ne parliamo nell'episodio numero 252 del nostro podcast Mettiamoci la Voce. Ci trovi su 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Le voci di Mettiamoci la Voce sono: 👩🏻🦰 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica 🧔🏻♂️ Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata 🧔🏻 Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 👩🏻 Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.…
M
Mettiamoci la Voce

1 La sfida nella didattica di lettura espressiva 19:18
19:18
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب19:18
Nella didattica, la sfida rappresenta al contempo un elemento pedagogico e un elemento strategico? Come inserire la sfida nella formazione su voce e lettura espressiva? Noi l'abbiamo fatto così, con vere e proprie sfide interne alla nostra academy, in virtù delle quali, la menzione d'onore di questo mese va a Roberto Cesaretti, amico e collega di lettura, che si è aggiudicato la vittoria della challenge di aprile. Complimenti Roberto e complimenti a tutti i partecipanti ;) Scopri la nostra academyi qui: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/ Ci trovi su 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Le voci di Mettiamoci la Voce sono: 👩🏻🦰 Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica 🧔🏻♂️ Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata 🧔🏻 Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 👩🏻 Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente.…
M
Mettiamoci la Voce

1 Voce, cerchio e didattica con Albert Hera 1:03:50
1:03:50
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب1:03:50
Come funziona la voce in cerchio? Cosa significa formare? Abbiamo parlato con Alberto Hera della didattica sulla voce, del potere democratico del cerchio e della sua visione della voce e dell'essere. Il risultato è quasi un'ora di episodio che avremmo voluto continuare ancora e ancora, condito di passione e dalla volontà di condividere valori, visioni e missioni. Ecco tutti i link che citiamo nell'episodio: ▶️ https://www.alberthera.com/ ▶️ https://festival.circleland.net/ ▶️ https://siing.net/ ▶️ https://www.youtube.com/watch?v=K3uXS... ▶️ https://www.youtube.com/watch?v=K3uXSYQWAwA ▶️ https://theglobaljukebox.org/ Ci trovi su 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Le voci di Mettiamoci la Voce sono: 👩🏻🦰 Maria Grazia Tirasso ; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica 🧔🏻♂️ Francesco Nardi ; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata 🧔🏻 Sandro Ghini ; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe 👩🏻 Valentina Ferraro ; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente. Guarda il VideoPodcast https://youtu.be/i_k-Kmx9fjE…
M
Mettiamoci la Voce

L'apparato uditivo è già completo quando nasciamo, mentre quello fonatorio si costruisce e definisce durante la crescita; senza un ascoltatore non sussiste comunicazione, dunque ci ritroviamo a dover definire diversi livelli di risposta relativi alla biologia, alla semantica, all’antropologia, alla neuro linguistica e ad una serie di ambiti che non si possono trascurare se si vuole cercare una risposta a questo quesito. Noi ci limitiamo a porci ulteriori domande per rimarcare la necessità di sviluppare l’ascolto quando vogliamo usare la voce al meglio nella lettura espressiva come nel podcasting, nel public speaking e nella comunicazione in generale. Ci trovi su https://www.mettiamocilavoce.it/ https://www.instagram.com/mettiamocilavoce Le voci di Mettiamoci la Voce sono: Maria Grazia Tirasso; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica Francesco Nardi; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata Sandro Ghini; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe Valentina Ferraro; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente. Guarda il VideoPodcast https://youtu.be/ql-2uX2AsV4…
M
Mettiamoci la Voce

Per poter capire cosa significa usare la voce, bisogna partire dal concetto di "eufonia", ossia la caratteristica che indica la "bontà" della voce, intesa come "buon uso", non la "bellezza". Parliamo di eufonia con l'idea che le sovrastrutture del giudizio "bello/brutto" siano poco efficaci quando si parla di voce. Ci trovi su https://www.mettiamocilavoce.it/ https://www.instagram.com/mettiamocil... / @mettiamocilavoce Le voci di Mettiamoci la Voce sono: Maria Grazia Tirasso ; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica Francesco Nardi ; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata Sandro Ghini ; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe Valentina Ferraro ; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente. Guarda il VideoPodcast https://youtu.be/3mQ5cyzftDY…
M
Mettiamoci la Voce

In occasione della giornata mondiale della voce , istituita per la prima volta in Brasile nel 1999, parliamo di voce, di igiene vocale e dell’importanza di prenderci cura della voce, a prescindere dal ruolo che ha nella nostra vita. Per festeggiare, ecco il link per iscriversi in academy con un pacchetto super scontato di 3 mesi a 60€: è valido solo fino al 20 aprile 2023! https://mettiamoci-la-voce.teachable.com/purchase?product_id=4720839 Ci trovi su https://www.mettiamocilavoce.it/ https://www.instagram.com/mettiamocil... / @mettiamocilavoce Le voci di Mettiamoci la Voce sono: Maria Grazia Tirasso ; regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didattica Francesco Nardi ; musicista, attore, autore, filosofo dell’educazione. Si occupa di musicalità della voce parlata Sandro Ghini ; consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGe Valentina Ferraro ; vocal coach per podcaster e narratori, tecnico audio della voce narrante e narratrice indipendente. Guarda il VideoPodcast https://www.youtube.com/watch?v=5jjcf-IpJAs…
مرحبًا بك في مشغل أف ام!
يقوم برنامج مشغل أف أم بمسح الويب للحصول على بودكاست عالية الجودة لتستمتع بها الآن. إنه أفضل تطبيق بودكاست ويعمل على أجهزة اندرويد والأيفون والويب. قم بالتسجيل لمزامنة الاشتراكات عبر الأجهزة.