Darti عمومي
[search 0]
أكثر
تنزيل التطبيق!
show episodes
 
Artwork

1
ART JUKEBOX by Dirti D'Arti

giuliana falciola

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
شهريا+
 
I ricordi, le emozioni condivise, la curiosità del successo.. tutto racchiuso in dediche di canzoni. Forse no: se invece ciò fosse invece legato all'esperienza emotiva dell'arte in generale? Qui puoi ascoltare e dedicare il racconto di un'opera d'arte: scrivimi all'indirizzo [email protected], e... potrai commuovere la tua mamma che ricorderà il suo viaggio in quella città, o trovare aneddoti affascinanti per una cena o un tour, o aiutare il tuo nipotino tredicenne a fare bella ...
  continue reading
 
Artwork

1
Tribune d'Artisans

Radio Anthropocène

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
شهريا
 
Découvrir des formes de bifurcation. Dans le quotidien de leur métier, des artisans et des artisanes de la terre et des goûts expérimentent pour continuer à nous nourrir durablement. Leur positionnement interroge l'avenir des métiers de bouche d'un point de vue économique, sociétal, culturel et environnemental. Le temps d'un entretien de trente minutes, Tribune d'artisan fait entendre leur voix et propose d'ouvrir les représentations pour réfléchir à la l'avenir de notre alimentation. Une ém ...
  continue reading
 
Artwork

1
Portraits d’artistes

Portraits d’artistes - Clapas

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
شهريا
 
« Portraits d’artistes ». Gustave Courbet, Eugène Delacroix, Vincent Bioulès ou encore Pierre Soulages (….) De la Renaissance à l’époque moderne, ils ont tous marqués l’Histoire de l’art. Mais connaissez-vous réellement ces figures ? Comment ont-ils démarré ? Quelles sont leurs sources d’inspiration ? Et comment leurs œuvres emblématiques ont-elles été pensées ? Chaque semaine découvrez nos « portraits d’artistes », en déambulant aux côtés des Conservateurs du Musée Fabre.
  continue reading
 
Artwork

1
Une Vie d'artiste

France Culture

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
يوميا+
 
Le magazine de la création : un magazine transdisciplinaire attentif à l’actualité de la création. Chaque samedi soir, un artiste déploie son univers avec affinités, complices, inspirations. Chaque semaine, un live musical. Rendez-vous sur l'application Radio France pour découvrir tous les autres épisodes.
  continue reading
 
Artwork

1
Darting Through The Faith

Holy Face of Jesus Parish

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
شهريا
 
Darting Through The Faith is Holy Face of Jesus Parish's official podcast. Hosted by Pastor Fr. Sean Wilson and co-hosted by author Julia Monnin, this podcast journeys through the Catechism of the Catholic Church. Tune in to learn more about our beautiful faith! Check out our website, where you can access this podcast across various platforms: https://holyfaceparish.org/media/ God bless you.
  continue reading
 
Artwork

1
Paye ta vie d'artiste !

Manifesto XXI

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
شهريا
 
L’artiste, un·e travailleur·se comme les autres ? Vendre ses œuvres pour gagner en notoriété, ou cultiver sa précarité pour l’amour de l’art ? Faut-il forcément être une star des réseaux sociaux pour assurer sa visibilité ? Paye ta vie d’artiste ! est une série de podcasts portée par Manifesto XXI, qui met en lumière les conditions sociales et économiques des artistes et travailleur·ses de l’art. Au fil des épisodes, Sarah Diep et Soizic Pineau accueillent différent·es acteur·ices du secteur ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi ragioniamo su una branca dell'arte che tutti, in astratto, pensiamo di conoscere, ma racchiude storie, pensieri ed invenzioni molto interessanti. Buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al mio podcast.…
  continue reading
 
Êtes-vous actuellement, la tasse à la main, à déguster à petites lampées, un bon expresso, en écoutant votre radio préférée ? Le rituel du café : convivialité, répit consentit à la promesse d’un regain d’énergie en quelques gorgées. Un temps suave, plaisir non coupable, accessible et que l’on peut facilement partager, il s’inscrit dans la gestuelle…
  continue reading
 
Ben trovati al nuovo episodio del mio podcast! Siete pronti a solcare i sette mari e a leggere il vostro destino nelle misteriose rune? allora... buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, su qualunque piattaforma audio preferiate. Grazie.…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi vi porto dove, nelle fornaci bollenti, prendono forma i capolavori dei mastri vetrai veneziani. Buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, tramite qualunque app audio preferiate. Grazie.…
  continue reading
 
La France artificialise chaque année entre 50 000 et 60 000 hectares soit l’équivalent d’un terrain de foot toutes les 7 minutes. Les terres agricoles sont directement impactées et fragilise notre capacité de production alimentaire. Dans cette émission, nous évoquerons la gestion des espaces agricoles dans le milieu péri-urbain avec un exemple inté…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast! Tutti abbiamo ben presente la facciata neoclassica della Casa Bianca, ma conosciamo la sua storia? Ecco oggi ve la racconto: buon ascolto! PS: continuate a inviarmi richieste o dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, con qualunque app…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Osserviamo oggi insieme il percorso artistico di Marc Chagall, che fece dell'arte e dell'amore, le sue cure per la vita travagliatissima durante le persecuzioni ebraiche. PS: inviatemi le vostre richieste all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcas…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast, in cui voglio raccontarvi un'arte antica e preziosa, che, nei secoli ha vestito dame e case, con creazioni uniche di mani femminili: il pizzo belga. Buon ascolto! Ps inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, su qua…
  continue reading
 
Ben trovati al nuovo episodio del mio podcast. Quando chiedo alle persone quale sia il loro soggetto artistico preferito, è molto frequente che mi rispondano. "il paesaggio". Dunque oggi vediamo insieme come si è evoluta questa branca dell'arte lungo i secoli. Buon ascolto! Ps inviatemi richieste e diche all'indirizzo [email protected]
  continue reading
 
Ben trovati, anzi welcome! Oggi visitiamo le oltre 1000 stanze del Parlamento di Westminster, a Londra. Pronti? anzi... Ready? Allora buon ascolto! PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] , e iscrivetevi, se vi va, come followers, al podcast, su qualunque piattaforma audio. Grazie!…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Osserviamo insieme i dettagli compositivi della complessa e dolorosa opera di Picasso. Buon ascolto. Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi al podcast come followers, su qualunque app audio. Grazie…
  continue reading
 
Qu’attendons-nous d’un restaurant ? Pourquoi nous installer à leur table ? La restauration traverse une crise existentielle et tente de nouvelles approches. Réussira-t-elle à convaincre et emmener avec elle ses clients ? Guillaume Gregoris a ouvert son restaurant, Semo, il y a deux ans avec une idée : cuisiner en fonction de la disponibilité des pr…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. La Cappella Sistina è uno dei più noti capolavori del mondo e probabilmente voi crederete di conoscerla... Beh forse dovreste ascoltare questo episodio, per esserne certi! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi al podcast come followe…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast, dedicato ai ritratti di... cavalli! Scopriamone curiosità e capolavori, dalla preistoria, a Leonardo, all'Impressionismo. Buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast. Grazie!…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Entriamo nel mondo artistico del mite Paul Cezanne, che con la sua rigorosa visione della realtà, ha influenzato moltissimo l'arte del 1900. Buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, tramite qualu…
  continue reading
 
Ben trovati al nuovo episodio del mio podcast. Il nostro viaggio nell'arte ci conduce oggi a Mantova, dentro una stanza molto famosa, detta Degli Sposi, dove nulla è come sembra, fra illusioni e segreti. Buon ascolto! PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al mio podca…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi vi parlo di due artiste dell'800 parigino, Berthe Morisot e Mary Cassatt, che esposero con gli Impressionisti, ma non godettero di eguale fama, perchè donne. Conosciamole insieme. Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va iscrivetevi come follow…
  continue reading
 
Ben trovati al nuovo episodio del mio podcast, dedicato alla dea della vittoria e, come vi sto per raccontare, allo... spirito della velocità. Buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail,com e, se vi va, iscrivetevi al podcast come followers, tramite qualunque app audio preferiate utilizzare, grazie!…
  continue reading
 
C'est à 35 ans qu’Ingrid quitte un poste de manager et se réoriente dans l'agriculture. Elle décide de se passer au maximum du pétrole et surtout de faire avec ce qu'elle possède. Une petite ferme avec 3 hectares de terrain qu'elle cultive en traction animale. Elle raconte son lien avec le vivant et sa recherche d'un fonctionnement le plus respectu…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi viaggiamo verso l'oriente, alla scoperta del meraviglioso palazzo Taj Mahal, che è sì un'opera di architettura, ma anche un'opera d'amore. Scopriamo insieme perchè. PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast…
  continue reading
 
Ben trovati a questa nuova puntata del mio podcast! Nella Vienna luccicante dell'inizio del 900, la vera star dell'arte era il geniale pittore Gustav Klimt e la sua opera più famosa e naturalmente il celeberrimo Bacio. Volete sentirne la storia? allora buon ascolto! PS inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, s…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Iniziano le feste e voglio parlarvi proprio delle opere artistiche che, lungo i secoli, hanno descritto, la Sacra Natività. Ho pensato che potreste anche linkare a qualcuno che ama l'arte, questa puntata, come particolarissimo "biglietto sonoro d'auguri": penso che sarebbe originale, no? Ora, non mi…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast! se vi va una rilassante passeggiata nel verse, questa puntata fa proprio al caso vostro: attraverseremo secoli di creatività giardiniera! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers, tramite qualunque app audio preferiate. G…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi puntata hot! Parliamo di due quadri sensuali e scandalosi che furono addirittura nascosti dalla guardia morale dell'Inquisizione Spagnola... Buon ascolto! PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi vi va, iscrivetevi come followers al podcast, trami…
  continue reading
 
Coup de baguette - quel pain quotidien pour l’avenir de la boulangerie ? Qu’attend-on de son boulanger ? Une belle baguette, du pain frais et de qualité tous les matins ? L’idée que le boulanger doit continuer de vivre la nuit a la dent dure dans nos imaginaires collectifs, particulièrement en France où l’attachement culturel au pain est profondéme…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Un quadro o un affresco stanno fermi sul muro, no? Ne siete assolutamente certi? Scopriamolo insieme! Ps: inviatemi le vostre richieste o curiosità all'indirizzo [email protected] e, se vi va iscrivetevi come followers, tramite qualunque app audio preferiate. Grazie!…
  continue reading
 
Bentrovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Visitiamo insieme gli antichi edifici nel centro di Edimburgo, ricchi di storia... e pure di avventure magiche potteriane! Buon ascolto!! Ps: continuate ad inviarmi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers. Grazie!…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast! Solitamente i titoli dei miei podcast rimandano a nomi o luoghi arcinoti, queta volta no. Eppure l'arte di questo talento insuperato della grafica è stato visto più o meno da tutti, perchè ha illustrato per decenni le pagine del Corriere della Sera. e? quindi con grande piacere che ho scoperto e vi …
  continue reading
 
Bentrovati ad un nuovo episodio del mio podcast! Gli antichi Romani fondarono una delle loro maggiori colonie, fra i colli della Lombardia. La città di Brescia è infatti uno scrigno di antichità, tutte da visitare, e, ora, ve ne racconto qualcuna. Buon ascolto! PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast! oggi esploriamo un genere, spesso considerato "minore", ma per me di grande fascino, perchè ricco di inventiva e significati simbolici: la natura morta. Buon ascolto! Ps inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va inscrivetevi come followers al podcast, tr…
  continue reading
 
Bentrovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Fra qualche giorno è Halloween, e dunque colgo l'occasione per raccontarvi alcuni luoghi paurosissimi e affascinanti, nascosti nella metropoli milanese... buon ascolto (se avete il coraggio!) PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast! Se vi piacciono i luoghi fiabeschi, ma ancora di più le architetture storiche, oggi avrete di che divertirvi, perchè diamo uno sguardo ai castelli antichi. Buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Nel 1400, si incontrarono le ricerche prospettiche toscane, con le telerie mediorientali, con.. l'invenzione olandese della pittura ad olio. Volete sapere come andò e, soprattutto, cosa ne venne fuori? Allora... buon ascolto! PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmai…
  continue reading
 
Bentrovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi vi parrà di sentire in lontananza il campanaro Quasimodo fra i Gargoyles di NotreDame... perchè andremo a scoprire la storia di questo magnifico edificio gotico. Buon ascolto! PS. Inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers …
  continue reading
 
Bentrovati al nuovo episodio del mio podcast! Oggi viaggiamo nel passato ed esploriamo le meraviglie di Siena, che da millenni incantano tutti i visitatori e nascondono anche alcuni misteri: buon ascolto! PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, tramite qualu…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast! Uno dei luoghi storici più misteriosi del mondo è Stonhenge, la piana scozzese che raccoglie cerchi concentrici di megaliti. Scopriamola insieme! Ps continuate a inviarmi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, tramite qua…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast! L'inganno artistico è tanto meglio riuscito, quando più il dipinto ci sembra... realistico. Non trovate? Ragioniamoci insieme in questa puntata. Ps.: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected], e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, tramite qualunque app…
  continue reading
 
Ecco ci all'episodio numero 100!!! Per l'occasione speciale, vi parlerò del mestiere che ha permesso a tutti noi di poter godere delle opere e dei luoghi narrati in ogni altra puntata: il Restauratore. Buon ascolto! PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, tr…
  continue reading
 
Ben trovati a questa nuova stagione del mio podcast di arte e dediche. Iniziamo con la città magica per eccellenza: osserviamo Venezia, attraverso lo sguardo dei suoi Vedutisti più famosi! Buon ascolto. PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, tramite qualunq…
  continue reading
 
Ben trovati a questo episodio del mio podcast. Il percorso sarà... spaziale! Perchè osserveremo il cielo di Van Gogh, ma anche di altri artisti, per vedere come gli astri abbiano ispirato i pittori. Buon ascolto! PS: continuate a inviarmi richieste e dediche all'indirizzo [email protected], e, se vi va, iscrivetevi come followers, al …
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Potrei scommettere che, nelle vicinanze di casa vostra, dovunque essa si trovi, esiste una sorgente ammantata di mito e spiritualità: questo è tipico di molte tradizioni, in particolare in Italia. E dove sgorga l'acqua benedetta, gli uomini, da sempre, costruiscono monumenti straordinari, di cui ora…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Il monumento più famoso d'Italia, la Torre pendente di Pisa, ha una storia molto particolare, che non tutti conoscono: oggi ve la racconto! Buon Ascolto! PS: continuate a inviarmi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, t…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Nella luccicante Parigi che superava il 1800, ponendosi come calamita per tutti i geni creativi di quel tempo, non bisognava mai trascurare l'eleganza delle dame, come si vede bene negli splendidi ritratti di quel tempo. PS: continuate a inviarmi richieste e dediche all'indirizzo artejukebox.dirtida…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Questa è la storia di un pittore tanto spirituale da essere beatificato nientemeno che dal Papa... ed è la storia di dipinti meravigliosi, che contribuirono a segnare il passaggio fra Gotico e Rinascimento, specialmente attraverso l'evoluzione descrittiva del momento dell'Annunciazione. Non mi resta…
  continue reading
 
Julia and Fr. Sean conclude their discussion on the Catechism this week! They cover paragraphs 748–757, talking about the identity of the Church.Enjoy this episode and visit ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://petersburgparishes.org/podcast/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ to tune in to previous episodes across various podcast platforms!…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Tutti conosciamo - o crediamo di conoscere - la storia tragica di Pompei ed Ercolano, ma recenti scoperte e restauri ne cambiano , o quantomeno completano, la cronaca degli eventi. Buon ascolto! Ps: continuate ad inviarmi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va,…
  continue reading
 
This week, join Julia and Fr. Sean as they discuss Mary's Motherhood! They cover paragraphs 963–972 in the Catechism.Enjoy this episode and visit ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://petersburgparishes.org/podcast/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ to tune in to previous episodes across various podcast platforms!
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi vi racconto di una donna straordinaria, una pittrice eccelsa del Barocco. Artemisia è ormai un'icona, per la sua lotta di indipendenza e per i suoi quadri opulenti e coinvolgenti: eccone la storia. Ps: continuate a d inviarmi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, …
  continue reading
 
We are mere days away from the celebration of Pentecost, and Fr. Sean and Julia discuss the Holy Spirit in this week's episode! Paragraphs 702–716 from the Catechism are covered.Enjoy this episode and visit ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://petersburgparishes.org/podcast/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ to tune in to previous episodes across various podcast pl…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Stiamo per addentrarci nella verde Irlanda, in particolare dentro l'antica biblioteca del Trinity College di Dublino. Qui è conservato un manoscritto di inestimabile valore, il famoso Book of Kells. Buon ascolto! P.S.: continuate ad inviarmi richieste e dediche all'indirizzo mail artjukebox.dirtidar…
  continue reading
 
Loading …

دليل مرجعي سريع

استمع إلى هذا العرض أثناء الاستكشاف
تشغيل