POLI.RADIO عمومي
[search 0]
أكثر
تنزيل التطبيق!
show episodes
 
Loading …
show series
 
Nuova puntata della Guida Radiofonica ai Festival Estivi sull'isola più libera del mondo! In questa puntata parliamo del festival europeo per eccellenza: Il Sziget Festival! Lo faremo insieme a Ettore Folliero di Alternativa Events, che ci aiuterà a scoprire tutti i segreti di questa fantastica settimana all'insegna della musica!…
  continue reading
 
È passato a trovarci Alessandro Fontana, giovane dj e producer di musica melodic techno e house. Ci ha raccontato il suo percorso e il suo ultimo progetto, l'EP dal titolo "Collateral", per promuovere il concetto che anche ciò che ci sembra solo negativo, in realtà, riserva un lato opposto e contrario che può ribaltare la situazione.…
  continue reading
 
Questo podcast è realizzato in collaborazione con PoliHub, l'Innovation Park & Startup Accelerator del Politecnico di Milano. Cosa fa PoliHub? Programmi di accelerazione e di incubazione per startup, ma anche progetti di Open Innovation in collaborazione con aziende, è tra i protagonisti dell’ecosistema deeptech europeo, collabora con investitori e…
  continue reading
 
Calmo, in occasione della Milano Cantautori di marzo, è passato a trovarci! Messaggero dell'elettro funky, ci ha raccontato la sua esperienza come bassista di Clementino e l'importanza della collaborazione tra musicisti e del darsi, ...ma soprattutto, che cosa significa THE INTERNATIONAL GASIO. Recuperate il podcast per scoprire di più!…
  continue reading
 
Questo podcast è realizzato in collaborazione con PoliHub, l'Innovation Park & Startup Accelerator del Politecnico di Milano. Cosa fa PoliHub? Programmi di accelerazione e di incubazione per startup, ma anche progetti di Open Innovation in collaborazione con aziende, è tra i protagonisti dell’ecosistema deeptech europeo, collabora con investitori e…
  continue reading
 
ETT è passata dai microfoni di POLI.RADIO per raccontarci il suo nuovo album “KITSUNE”, tra influenze hyper pop e atmosfere sognanti. Dalla sua esperienza formativa a X-Factor 2012, ad un MI AMI Festival 2024 in programma, abbiamo anche parlato di quanto sia importante, talvolta, abbracciare il cambiamento e prendersi cura della propria forza inter…
  continue reading
 
Ci è venuto a trovare negli studi di POLI.RADIO Lorenz Simonetti! Abbiamo parlato dell'inizio della sua carriera e di come i social sono stati importantissimi per lui, ma anche del suo ultimissimo singolo COMETE, che racconta una storia da lui vissuta in prima persona. Senza fare ultieriori spoiler, riascoltatevi la chiacchierata!…
  continue reading
 
Dopo quasi un anno tornano i Queen Of Saba negli studi di POLI.RADIO! Sara ci racconta come è andato l'ultimo anno riguardo gli ultimi avvenimenti sia mondiali che italiani, e di come vogliono far sentire a proprio agio i loro fan! Il 26.01 suoneranno a Milano al Circolo Magnolia, non perdetevi la super data dove ci saranno anche le sorprese ed asc…
  continue reading
 
Anno nuovo, Line up nuova, stesse emozioni! Abbiamo chiacchierato con Ettore di Alternativa events, che ci ha dato un po' di info sullo Sziget Festival 2024 che sarà, confrontandolo un po' con le edizioni del passato. Se volete saperne di più sul festival, ascoltatevi l'intervista al #linkinbio!
  continue reading
 
In occasione del suo debutto a teatro, noi di Poli.Radio abbiamo avuto il piacere di intervistare il famosissimo food mentor Marco Bianchi. Nonostante la moltitudine di canali con i quali cerca di trasmettere e divulgare l'importanza del suo messaggio, si può dire che, oltre al palcoscenico, questa volta abbia scelto anche noi!…
  continue reading
 
In questa nuova puntata di Pills abbiamo avuto il piacere di fare due chiacchiere con Pietro Casella; per chi non lo conoscesse Pietro è un giovane stand up comedian che negli ultimi anni si sta facendo notare per la sua bravura. Dal video sul prosciutto cotto al saggio sulla merda, andate a recupare i suoi spettacoli su You Tube! :P Qua trovate il…
  continue reading
 
Abbiamo intervistato le tre protagoniste dello spettacolo ladies body show, per comprendere a pieno e farci raccontare come nasce questo progetto. Lo spettacolo fa intraprendere un percorso emozionale allo spettatore sulla definizione contemporanea del corpo femminile, cu come viene giudicato e selezionato nel corso di tutta la nostra esistenza.…
  continue reading
 
Per questa puntata lo studio di Poliradio ha avuto il piacere di ospitare Francesca Barone, co-fondatrice di Equaly, la prima realtà italiana che si occupa di parità di genere nel mondo del music business. Un’interessante chiacchierata con Laura e Lorenzo per conoscere ed approfondire tematiche emergenti che mirano, con ogni piccolo gesto, ad appor…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio abbiamo avuto la possibilità di intervistare Gianpiero Kesten: speaker radiofonoico, podcaster, professore.. praticamente un tutto fare. Abbiamo intrapreso insieme un percorso conoscitivo con varie tappe: dal suo essere speaker a Radio Popolare ai numerosi podcast che produce, da alcuni aneddoti personali ad alcuni consigli…
  continue reading
 
In questo episodio di PIlls, edo_vicario ha intervistato Claudio e Lorenzo di PHYSIS PEB, il team del Politecnico che ha partecipato alla nona edizione della Monaco Boat Challenge, una gara di catamarani a zero emissioni. Siete curiosi di sapere cosa fanno i ragazzi di physis? Potete recuperare il podcast al #linkinbio trovate qua il link dell'epis…
  continue reading
 
Sabato 19 novembre siamo stati al allo Spazio Tenoha per visitare la mostra "Fantasmi e spiriti del giappone - Don't cross the red bridge" dove abbiamo scoperto i segreti del folklore giapponese attraverso le opere degli autori Lafcadio Hearn e Benjamin Lacombe nel bellissimo percorso immersivo. Abbiamo fatto due chiacchere con Consuelo, che ci ha …
  continue reading
 
È disponibile dal 19 ottobre "La mia borgata", il primo singolo di Ilaria Argiolas, giovane artista emergente romana già vincitrice del premio Lunezia per la sezione Nuove Proposte. Genuina, esplosiva, è dall’incontro con Mauro Paoluzzi che il suo percorso tanto complesso quanto determinato trova la sua massima espressione. Un rock dirompente, graf…
  continue reading
 
Il nuovo album dei Fanfara Station s'intitola "Boussadia" ed è il primo capitolo di una trilogia concepita come un percorso di esplorazione nelle culture e nei mondi sonori di ciascun membro del gruppo. La tappa iniziale parte dal Nord Africa e si articola come un viaggio nelle radici del cantante e percussionista deò trio Marzouk, tunisino di nasc…
  continue reading
 
In questa intervista Romina Falconi ci racconta del progetto che sta realizzando per il prossimo album ROTTINCUORE, che parla di personaggi “sbagliati e peccatori”, parlandoci anche del nuovo singolo “Lupo Mannaro”, altro personaggio oscuro. Un progetto che non si ferma alla mera canzone, ma di cui potrete saperne molto di più ascoltando l’intervis…
  continue reading
 
In occasione della pubblicazione del suo secondo romanzo ambientato nell'Italia del 2032, Giovanni Azzone, ex rettore del Politecnico di Milano e attualmente presidente di Arexpo ci ha concesso un'intervista telefonica per discutere del suo nuovo progetto, un giallo deduttivo che usa come location i vagoni del treno futuristico dell'alta velocità c…
  continue reading
 
Psiker, alter ego del finance manager Massimo Curcio, pubblica il 30 settembre "Retrofront", ultimo disco di una carriera musicale iniziata nel 2001, distribuito da ADA Music Italy. In occasione del lancio dell'album e dei conseguenti live, abbiamo avuto il piacere di averlo con noi per una chiacchierata sulla sua recente produzione musicale, dove …
  continue reading
 
Amici di POLI.RADIO il 24 Settembre abbiamo partecipato al TEDxReggioEmilia e in occasione dell'evento abbiamo avuto l'opportunità di intervistare alcuni tra gli speaker che hanno partecipato. Vieni ad ascoltare l'intervista al relatore Riccardo Staglianò, alla professoressa Annamaria Lo Russo e all'attivista Martina Comparelli! Solo su www.polirad…
  continue reading
 
Abbiamo intervistato Riccardo, Martina e Francesca che ci hanno parlato di questo fantastico progetto chiamato "Un'estate a quattro mani", una serie di racconti scritti in coppia che verranno presentati in tutta Italia, in particolare a Milano il 18 settembre 2022. Se volete saperne di più, premete play!…
  continue reading
 
Patriarcato, matrimonio, animali e l'immancabile pandemia sono solo alcuni degli argomenti che sentirete nello spettacolo di Edoardo Ferrario - Il dittatore sanitario. Ironico, divertente, e soprattutto amante della danza, Edoardo racconta ai nostri microfoni come è riuscito a parlare di tutto questo, aggiungendoci anche un pizzico di improvvisazio…
  continue reading
 
Loading …

دليل مرجعي سريع