Tutti gli interventi dei Politici, Intellettuali, Scrittori e personaggi rilevanti del panorama Socio-Politico moderno, in un unico podcast: Italia - Politicà, Cultura & Attualità è il primo podcast che raccoglie tutti gli interventi di tutti, in modo neutro e imparziale, che non puoi perderti. Raccorta non ufficiale a scopo informativo e divulgativo rispetto agli interventi e alle notizie quotidiane. Nel caso in cui ci fossero problemi con i materiali pubblicati vi prego di scriverci alla s ...
…
continue reading
Anima Latina è il podcast di Radio Vaticana che racconta il latino di oggi, in Vaticano e non solo: voci, testi, curiosità e dialoghi con studiosi e studenti. Ascolta gli episodi su Vatican News.
…
continue reading
1
RadioLacan.com | Entrevista a Giuliana Zani acerca del nuevo número de la revista Attualità Lacaniana
RadioLacan.com es el sitio de audios y conferencias de la Asociación Mundial de Psicoanálisis.
…
continue reading
1
Dario FABBRI: I LEADER NON ESISTONO
1:36:46
1:36:46
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:36:46Dario Fabbri in un interessantissima Lectio Magistralis Link al video originale: (92) Dario Fabbri | I Leader Non Esistono - YouTube Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.بقلم Cultura Libera
…
continue reading
Habemus podcast! CCX puntata di Anima Latina con la professoressa Cristiana Freni, che inaugura una collaborazione con i docenti del Pontificium Institutum Altioris Latinitatis dell’Università Pontificia Salesiana e commenta la prima Catilinaria di Cicerone, mostrandone l’attualità, e padre Antonio Salvi (Uff. Lett. latine), che ci mostra quanta st…
…
continue reading
Habemus podcast! CCIX puntata di Anima Latina con il prof. Mario Lentano (Università di Siena) - che con il suo ultimo libro I Romani che non ti aspetti. Storie bizzarre per menti curiose (Carocci editore) ci accompagna in un viaggio tra episodi e figure sorprendenti, mostrando un mondo antico molto più complesso e stravagante di quanto immaginiamo…
…
continue reading
Habemus podcast! CCVIII puntata di Anima Latina con Lorenzo Salerno, vincitore della VII edizione del certamen latinum "Nova Humanitas", con un componimento sulle dicerie nel mondo antico, simili alle moderne fake news, che sui social si moltiplicano e si rafforzano mentre viaggiano di bacheca in bacheca. (Fama, malum qua non aliud velocius ullum: …
…
continue reading
1
BARBERO RACCONTA I LONGOBARDI (Alessandro Barbero, 2020)
1:04:32
1:04:32
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:04:32I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia. Il movimento migratorio ebbe inizio nel II secolo, ma soltanto nel IV l'intero popolo avrebbe lasciato il basso Elba; durante lo spostamento, avvenuto risalendo il corso del fiume, i Lo…
…
continue reading
Habemus podcast! CCVII puntata di Anima Latina con la professoressa Tullia Spinedi - che presenta il concorso "Scripta legamus", nato per invitare gli studenti dei licei a riscoprire e studiare le epigrafi latine disseminate nelle nostre città, - e il prof. Roberto Fusco, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine, che spiega le differenze, grammaticali …
…
continue reading
1
La VERA STORIA delle GUERRE DI RELIGIONE - Dario FABBRI (2025)
1:12:25
1:12:25
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:12:25Un viaggio nella storia di Francia per scoprire che le cosiddette “guerre di religione” non furono soltanto conflitti tra cattolici e protestanti, ma la manifestazione di una frattura antica tra due popoli diversi: gli eredi dei Franchi del Nord e gli Occitani del Sud. Link al video originale: Dario Fabbri - La vera storia delle guerre di religione…
…
continue reading
Habemus podcast! CCVI puntata di Anima Latina con Marta Alberto - studentessa di liceo classico e vincitrice del Certamen Ciceronianum Arpinas di quest'anno - che spiega come il latino non sia una lingua morta ma una lingua immortale, e il prof. Roberto Fusco, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine, che ci raccomanda di guardarci dall'intestinus prod…
…
continue reading
1
Riconoscere l'Amore autentico - Antonino Tamburello
8:34
8:34
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
8:34Lo Psichiatra Antonio Tamburello spiega come riconoscere l'amore autentico Link al video originale: Riconoscere l'Amore autentico Segui il Prof. sul suo canale ufficiale youtube: Antonino Tamburello la mia storia Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.…
…
continue reading
Habemus podcast! CCV puntata di Anima Latina con il professor Rocco Schembra - che presenta il suo libro, frutto di una ricerca durata due anni, condotta in biblioteca ma anche sul campo, in Grecia, dove ha studiato la complessità di un tema poco noto: “Donne al sepolcro di Gesù. Le sette mirofore tra letteratura, iconografia e liturgia” (Carocci e…
…
continue reading
1
Dario Bressanini – Siamo quello che non mangiamo
1:21:44
1:21:44
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:21:44Docente di Chimica e Tecnologia degli Alimenti presso l’Università degli Studi dell’Insubria a Como. È titolare della rubrica “Pentole e provette” sulla rivista “Le Scienze” dedicata all’esplorazione scientifica del cibo. È autore del popolare blog “Scienza in Cucina”. Tra gli ultimi suoi libri: Le bugie nel carrello. Le leggende e i trucchi del ma…
…
continue reading
Habemus podcast! CCIV puntata di Anima Latina. Il professor Arduino Maiuri presenta la sua traduzione bilingue del "Piccolo Principe", un capolavoro della letteratura mondiale che rivive nella lingua degli antichi e ci fa scoprire come il latino possa esaltare la poeticità di un testo moderno. Invitiamo i nostri ascoltatori a proporre altri libri d…
…
continue reading
1
BARBERO RACCONTA L'OMICIDIO E LA VENDETTA (Alessandro Barbero, 2020)
1:09:03
1:09:03
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:09:03Come si rompeva e si ricostituiva la socialità nel Medioevo dai Longobardi a Dante. Dal guidrigildo longobardo alle saghe islandesi fino a Dante e Geri del Bello. Il senso profondo di quello che siamo e delle civiltà affonda le radici nella nostra memoria storica. Un racconto millenario che passa di popolo in popolo dall’oralità ancestrale.. al pod…
…
continue reading
Habemus podcast! CCIII puntata di Anima Latina con Luca Desiata, latinista ed enigmista, autore di un vademecum di marketing strategico per manager moderni. Don Mario Popovic (Ufficio Lettere Latine) spiega l'etimologia di "pompa magna", dall'antica processione solenne all'uso ironico di oggi. Ospiti: Don Mario Popovic, scriptor dell'Ufficio Letter…
…
continue reading
Habemus podcast! CCII puntata di Anima Latina con Francesco Lepore, latinista e giornalista del quotidiano online Linkiesta.it, che ci ricorda come il latino non sia "qualcosa di reazionario" ma "un grandissimo bene comune" e la sua identità sia quella dell'apertura e del dialogo, e don Mario Popovic (Ufficio Lettere Latine) che ci spiega perché le…
…
continue reading
1
BARBERO e TRAVAGLIO: STORIE DI GUERRE E DI PACI (2025, Alessandro Barbero e Marco Travaglio)
1:58:40
1:58:40
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:58:40Alessandro Barbero e Marco Travaglio raccontano storie di guerre e di paci. Link video originale: La Festa del Fatto in diretta Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.بقلم Cultura Libera
…
continue reading
1
BARBERO RACCONTA ROMA NEL MEDIOEVO (2025, Alessandro Barbero)
1:26:20
1:26:20
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:26:20Link al video originale: (24) Roma medievale, con Alessandro Barbero - YouTube Una Lectio Magistralis del Prof. Barbero, tenutasi grazie all'associazione "èStoria". Per approfondire e saperen di più sul Festival "èStoria" visita il lroo sito qui: Home - èStoria Incontro realizzato con il sostegno di BCC Venezia Giulia Diventa un supporter di questo…
…
continue reading
Habemus podcast! CCI puntata di Anima Latina con il prof. Diego Toigo che propone di insegnare il latino sperimentando una fusione virtuosa tra il metodo tradizionale e quello induttivo e don Pawel Trajewski (Uff. Lettere Latine) che invita, dopo le tenebre, a sperare nella luce: post tenebras spero lucem - motto di speranza tratto dal Libro di Gio…
…
continue reading
1
BARBERO SPIEGA LE ORIGINI DEL FASCISMO IN ITALIA - Alessandro Barbero, 2022
1:13:03
1:13:03
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:13:03Alessandro Barbero racconta e spiega le radici del fascismo in Italia Link al video originale: https://www.youtube.com/watch?v=hZFguQSF_3Q Descrizione video originale: Alessandro Barbero è ospite di èStoria a Gorizia per raccontarci della genesi e delle radici del fascismo in Italia. 🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: https://www.…
…
continue reading
Habemus podcast! CXCIX puntata di Anima Latina con il prof. Gianfranco Mosconi, autore del libro "La Roma del Giubileo", che spiega come nel medioevo nomina sunt consequentia rerum, "i nomi sono conseguenti alle cose", così l'origine di molti toponimi è fantasiosa, spesso con esiti esilaranti, come Laterano che deriverebbe da “latitans rana”, rana …
…
continue reading
Habemus podcast! CXCVIII puntata di Anima Latina con Giuseppina Marzocchella, preside del Liceo Elsa Morante a Scampia (Napoli), che spiega come una scuola che insegna la cultura classica può essere presidio di legalità e occasione di riscatto per studenti e studentesse, e don Pawel Trajewski (Uff. Lettere Latine) che commenta il motto latino dei c…
…
continue reading
1
L'IRAN non è come sembra - Dario FABBRI (2023)
1:23:10
1:23:10
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:23:10Dario Fabbri, esperto geopolitico, analizza l'Iran da una prospettiva illuminante, complessa e diversa dalla nostra prospettiva illuminante. Link al video originale: Dario Fabbri: L'IRAN non è come sembra - YouTube Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.…
…
continue reading
1
L'Intelligenza ARTIFICIALE ci sta SUPERANDO, siamo pronti? - Nello Cristianini (2025)
48:03
48:03
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
48:03Il futuro dell'intelligenza artificiale è già qui. Nello Cristianini spiega cosa succede dopo il raggiungimento dell'AGI (intelligenza Artificiale Generale) I libri del prof. Nello Cristianini: https://amzn.to/4jq2fcl SOVRUMANO: oltre i limiti della nostra intelligenza https://amzn.to/4jB6YZ6 LA SCORCIATOIA. Come le macchine sono diventate intellig…
…
continue reading
1
TRUMP BOMBARDA l'IRAN per SALVARE ISRAELE - Alessandro ORSINI (2025)
16:09
16:09
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
16:09Link al video originale (12) Trump bombarda l'Iran per salvare Israele - YouTube In questo video, parlo del bombardamento di Trump contro l'Iran e indico i due criteri fondamentali per stabilire se uno Stato sta vincendo o perdendo una guerra. Spiego anche che il bombardamento di Trump conferma la mia tesi sulla debolezza d'Israele rispetto all'Ira…
…
continue reading
Habemus podcast! CXCVII puntata di Anima Latina con padre Robert Mehlhart che, "influencer" d’eccezione, crea sui social tutorial di gregoriano per insegnarci a cantare insieme a papa Leone XIV, e don Pawel Trajewski (Uff. Lettere Latine) che ci ricorda come l'odio non sia solo un limite umano, ma anche linguistico. Il verbo "odiare" in latino è in…
…
continue reading
Habemus podcast! CXCVI puntata di Anima Latina con il professor Carlo Pelliccia, che ci spiega come il latino fosse già diffuso in Giappone dal XVI secolo attraverso le missioni dei Gesuiti, e monsignor Waldemar Turek, responsabile dell'Ufficio Lettere Latine vaticano, che raccomanda di iniziare la visita nella Basilica di San Pietro dalla "rota po…
…
continue reading
1
L' UNIVERSO E I SUOI MISTERI - MARGHERITA HACK
48:39
48:39
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
48:39Margherita Hack discute dell'universo, i suoi misteri e la sua origine. Link al video orginale: L' UNIVERSO E I SUOI MISTERI MARGHERITA HACK - YouTube Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.بقلم Cultura Libera
…
continue reading
Habemus podcast! CXCV puntata di Anima Latina con Francesco Lepore, latinista e giornalista del quotidiano online Linkiesta.it, che legge e traduce per noi un carme mariano latino di Papa Leone XIII, il Pontefice latinista, promotore della classicità e autore di versi mirabili nella lingua di Properzio, e mons. Waldemar Turek, responsabile dell'Uff…
…
continue reading
1
Massimo RECALCATI - Elogio del FALLIMENTO (2016)
51:41
51:41
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
51:41In un’epoca dominata dal principio del successo e della prestazione, questa lezione si sofferma sull'importanza del fallimento, dandone una lettura lacaniana: in quel che pare una mancanza agli occhi dell’Io si può scorgere, dal punto di vista dell’inconscio, un atto riuscito che mette a valore la perdita e lo scarto. 🎧 Lezione in formato #podcast …
…
continue reading
Habemus podcast! CXCIV puntata di Anima Latina con il prof. Rocco Schembra, ideatore della “Notte Nazionale del Liceo Classico", che racconta con soddisfazione la vittoria del Liceo Classico Elsa Morante di Scampia (Napoli) che ha presentato il miglior progetto in occasione dell'edizione di quest'anno, e mons. Waldemar Turek, responsabile dell'Uffi…
…
continue reading
1
BARBERO spiega perché PUTIN non è come HITLER (Alessandro Barbero, 2025)
33:40
33:40
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
33:40Barbero spiega perché secondo lui la situazione geopolitica attuale è viziata da una parzialità d'espressioni. Il Professore si concentra su un paragone fra la situazione della germania nazista e la russia attuale. Crediti: Zanichelli: https://www.zanichelli.it/scuola/doce... Fonte BD: • Biennale Democrazia 2025 - Come finis... Perché PUTIN non è c…
…
continue reading
Habemus podcast! CXCIII puntata di Anima Latina con Silvia Guidi, giornalista del servizio culturale de L'Osservatore Romano, che ci racconta la sua esperienza alla seconda edizione della Rimaturità, organizzata dal Liceo classico Galileo di Firenze, un'iniziativa che crea un ponte tra vecchie e nuove generazioni, e mons. Waldemar Turek, responsabi…
…
continue reading
1
BARBERO racconta il SESSO nel MEDIOEVO (Alessandro Barbero, 2019)
1:06:05
1:06:05
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:06:05Il sesso nel Medioevo, tra piacere e pregiudizi. Conferenza di Alessandro Barbero. link video originale: Il sesso nel Medioevo, tra piacere e pregiudizi. Conferenza di Alessandro Barbero. - YouTube Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.…
…
continue reading
Nuova "Editio specialis" dedicata alle prime parole latine di Papa Leone XIV Riflettiamo sull'etimologia latina del cognome Prevost; riascoltiamo il suo giuramento in Sistina da cardinale prima dell'Extra omnes; traduciamo il verbale in latino circa l’accettazione del Romano Pontefice e il nome da lui assunto, redatto dal Maestro delle Celebrazioni…
…
continue reading
1
Alessandro BARBERO: MUSSOLINI HA FATTO ANCHE COSE BUONE? (2025)
21:16
21:16
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
21:16Link al video originale: Barbero sorprende: "Mussolini ha fatto anche cose buone? Certo, ha governato per 20 anni, ma..." - YouTube Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.بقلم Cultura Libera
…
continue reading
1
Il PRIMO DISCORSO del NUOVO PAPA LEONE XIV
11:37
11:37
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
11:37Il primo discorso del nuovo Papa Leone XIV Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.بقلم Cultura Libera
…
continue reading
"Editio specialis" dedicata ai termini latini utilizzati durante la Sede Vacante Se nelle Congregazioni generali dei cardinali, a cui è affidato il governo durante la “sede apostolica vacante”, è previsto un servizio di traduzione simultaneo, nella Cappella Sistina, dall’Extra omnes, all’Habemus papam, torna protagonista la lingua latina, come idio…
…
continue reading
Video originale: https://www.raiplay.it/video/2021/03/.... Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.بقلم Cultura Libera
…
continue reading
Per ricordare Papa Francesco, tornato alla Casa del Padre nel primo giorno dell'Ottava di Pasqua, il 21 aprile 2025, questa puntata speciale è interamente dedicata a un aspetto particolare del suo Magistero: le citazioni in lingua latina, la lingua ufficiale della Chiesa. Il latino è infatti una lingua cui Papa Francesco è ricorso molte volte per s…
…
continue reading
1
Intervista STORICA di LUTTAZZI a TRAVAGLIO (2001)
26:13
26:13
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
26:13video originale: LUTTAZZI intervista TRAVAGLIO (Satyricon 14/03/2001) - YouTube Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.بقلم Cultura Libera
…
continue reading
Habemus podcast! CLXXXIX puntata di Anima Latina con Attilio Mastino, rettore emerito dell’Università degli studi di Sassari, dov'è stato ordinario di Storia Romana ed Epigrafia Latina, che ha studiato la Resurrezione della carne nelle fonti epigrafiche del primo cristianesimo, e padre Antonio Salvi, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine, che illust…
…
continue reading
1
Margherita Hack: siamo soli nell'universo? (Bologna, 2000)
48:47
48:47
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
48:47Ci avete chiesto di allargare l'orizzonte e di portare più interventi di Donne... e allora eccoci qui. Lìintervento dell'astrofisica Margherita Hack, una delle scienziate migliori di sempre. Link al video originale: (1) Margherita Hack: siamo soli nell'universo? Bologna, marzo 2000 - YouTube Diventa un supporter di questo podcast: https://www.sprea…
…
continue reading
1
ODIFREDDI e BIGLINO a confronto: "cose dell'altro mondo" (2019)
58:19
58:19
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
58:19Link al video originale: (1) Odifreddi e Biglino a confronto: "cose dell'altro mondo" - YouTube Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.بقلم Cultura Libera
…
continue reading
1
Alessandro BARBERO: NO AL RIARMO? (2025)
7:17
7:17
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
7:17Il messaggio dello storico Alessandro Barbero in occasione della manifestazione “No al riarmo. Fermiamoli” proiettato sul palco dei Fori Imperiali (Roma, 5 aprile 2025) VIDEO ORIGINALE: (1) Alessandro Barbero, video messaggio alla manifestazione “No al Riarmo” - YouTube Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia…
…
continue reading
1
Anima Latina - CLXXXVIII - 06.04.2025
24:58
24:58
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
24:58Habemus podcast! CLXXXVIII puntata di Anima Latina con Marcello Nobili, latinista, che ci ragguaglia sulle tavole rotonde e i "certamina" promossi dalla Delegazione di Roma dell'Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC), e padre Antonio Salvi, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine, che ricorda di aver visto nel Ceramico di Atene una stele ded…
…
continue reading
1
Massimo RECALCATI: la PAURA della VITA (2025)
1:15:13
1:15:13
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:15:13Link video originale: INCONTRO con Massimo Recalcati - "La paura della vita" - YouTube Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.بقلم Cultura Libera
…
continue reading
1
Anima Latina - CLXXXVII - 30.03.2025
24:58
24:58
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
24:58Habemus podcast! CLXXXVII puntata di Anima Latina con Maria Jennifer Falcone, latinista e filologa, docente presso l'Università di Pavia, nella sede di Cremona, che spiega quanto sia importante l'innovazione didattica per far appassionare gli studenti ai classici, e il prof. Roberto Fusco, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine, che ricorda come molt…
…
continue reading
1
BARBERO RACCONTA la GUERRA CIVILE INGLESE (Alessandro Barbero)
1:17:04
1:17:04
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:17:04La guerra civile inglese (conosciuta anche come rivoluzione inglese o prima rivoluzione inglese) fu un conflitto civile combattuto in Gran Bretagna tra il 1642 e il 1651, nell'ambito delle cosiddette guerre dei tre regni. Link al video originale: Alessandro Barbero - La guerra civile inglese - YouTube Diventa un supporter di questo podcast: https:/…
…
continue reading
1
Alessandro BARBERO RACCONTA GIOVANNA D'ARCO
1:09:38
1:09:38
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
1:09:38Alessandro Barbero racconta Giovanna D'Arco Link al video originale: Alessandro Barbero - Giovanna d'Arco - YouTube Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.بقلم Cultura Libera
…
continue reading
1
SCONTRO COMPLETO fra Marco TRAVAGLIO, Carlo CALENDA e Mario GIORGANO (Accordi & Disaccordi, 2025)
57:34
57:34
التشغيل لاحقا
التشغيل لاحقا
قوائم
إعجاب
احب
57:34Lo scontro completo fra Travaglio, Giordano e Carlo Calenda. Il programma da cui è estratto è Accordi & Disaccordi disponibile in Tv su canale 9. Il video originale proviene dal canale youtube di carlo calenda: Solo disaccordi con Marco Travaglio e Mario Giordano - Confronto completo a Accordi & Disaccordi - YouTube Diventa un supporter di questo p…
…
continue reading